| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Feb, 2004 7:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| altro scatto 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 78.38 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 323 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Ciao,
 Michael
 Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
 Qualche tentativo... qualche altro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| roiter utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 13523
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Feb, 2004 9:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A mio avviso, le foto di questo genere dove non c'è un vero soggetto, devono riuscire ad interessare chi le guarda per una particolare geometria o cromatismo... insomma sono foto parecchio difficili. 
 Secondo me, con la prima ci sei riuscito abbastanza, è geometrica con buoni accostamenti di colore. Purtroppo le barre nere in primo piano non sono sufficientemente a fuoco, e questo penalizza un po' la foto.
 La seconda, invece, non mi piace granchè. Non si sa dove guardare, la geometria del piano a fuoco è troppo complessa e poco pulita.
 Continua a 'sperimentare'... vedrai che *la foto* prima o poi ti esce...
 
 
 Ciao
 Paolo
 _________________
 Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 [ Ullalà che figo
  ] |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| msciascia utente
 
  
 Iscritto: 21 Feb 2004
 Messaggi: 371
 Località: Catania
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Feb, 2004 10:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | roiter ha scritto: |  	  | Secondo me, con la prima ci sei riuscito abbastanza, è geometrica con buoni accostamenti di colore. Purtroppo le barre nere in primo piano non sono sufficientemente a fuoco, e questo penalizza un po' la foto. | 
 Questa piace di più anche a me. Purtroppo non è venuta benissimo...
 
 
  	  | roiter ha scritto: |  	  | La seconda, invece, non mi piace granchè. Non si sa dove guardare, la geometria del piano a fuoco è troppo complessa e poco pulita. | 
 In effetti questa non è molto bella con tutta quella sporcizia
   
 
  	  | roiter ha scritto: |  	  | Continua a 'sperimentare'... vedrai che *la foto* prima o poi ti esce... | 
 
 Io non demordo con la speranza di migliorare piano piano
   _________________
 Ciao,
 Michael
 Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
 Qualche tentativo... qualche altro...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2004 12:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Fai bene a non demordere. 
 Stai percorrendo una strada che sta cercando una dimensione "pittorica" della propria espressività.
 
 Naturalmente, come sempre succede quando si abbandonano i confortanti binari della "normalità", i primi esperimenti servono a "fare il punto" sulla tecnica e sulla forma espressiva e di solito non sono soddisfacenti.
 
 Nel tuo caso devi chiarirti bene quali sono le caratteristiche del linguaggio che vuoi utilizzzare. Una volta che ti è chiaro, persegui quella strada, cercando di raffinarla via via al massimo, possedendo il più possibile il mezzo espressivo.
 
 Negli scatti che hai mandato, non è chiaro ad esempio se per te la valenza è l'effetto pittorico delle luci  e dei colori sullo sfondo sfocato, o la prospettiva dei colri all'interno di una "cornice", o ancora la descrizione delle superfici in primo piano. Alcune incertezze di messa a fuoco e quindi di "focalizzazione" del soggetto e del linguaggio indicano che forse non hai  ancor ale idee  chiare completamente.
 
 Cerca di pensarci e continua assolutamente a seguire il tuo cammino.
 
 Mai scatti furono più utili!!
 
 Ciao Il Don
 
 PS se hai dubbi su quello che ti ho dettto riscrivi.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| nikmm utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 817
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2004 12:32 pm    Oggetto: NIKMM |   |  
				| 
 |  
				| Quando il soggetto e' poco interessante o ,come in questo caso,non esiste occorre molta maestria per ottenere una foto significativa.
 Un buon fotografo riesce a rendere interessante ( non dico bello ,ma interessante ) anche un sasso.
 Visto che non siamo professionisti e non lavoriamo su commissione abbiamo
 il privilegio di poter sciegliere i nostri soggetti.
 Questo credo sia il primo passo.
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| fabio contin amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 5347
 Località: Noale (VE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Feb, 2004 1:52 pm    Oggetto: Re: NIKMM |   |  
				| 
 |  
				|  	  | nikmm ha scritto: |  	  | Quando il soggetto e' poco interessante o ,come in questo caso,non esiste occorre molta maestria per ottenere una foto significativa.
 Un buon fotografo riesce a rendere interessante ( non dico bello ,ma interessante ) anche un sasso.
 Visto che non siamo professionisti e non lavoriamo su commissione abbiamo
 il privilegio di poter sciegliere i nostri soggetti.
 Questo credo sia il primo passo.
 Ciao
 | 
 Ben detto!
 _________________
 http://flickr.com/fcontin
 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |