| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Happy utente
 
  
 Iscritto: 27 Ago 2005
 Messaggi: 123
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Lug, 2006 5:09 pm    Oggetto: A Mugello il 23.07.2006 ci sono stato anch'io. |   |  
				| 
 |  
				| Qui di seguito propongo qualche mio scatto dallo scorso fine settimana a Mugello. 
 Critiche e commenti ben accetti.
   
 Foto: mugello_23-07-2006_1.jpg
 Make: Canon EOS 5D
 Shutter Speed: 1/1600 second
 F Number: F/4
 Focal Lenght: 300mm (ottica Canon EF 300mm f/4L IS USM)
 ISO Speed: 100
 Crop: NO
 
   
 Foto: mugello_23-07-2006_2.jpg
 Make: Canon EOS 5D
 Shutter Speed: 1/1600 second
 F Number: F/4
 Focal Lenght: 300mm (ottica Canon EF 300mm f/4L IS USM)
 ISO Speed: 100
 Crop: YES
 
   
 Foto: mugello_23-07-2006_3.jpg
 Make: Canon EOS 350D
 Shutter Speed: 1/250 second
 F Number: F/9
 Focal Lenght: 100mm (ottica Canon EF 70-200 F/2,8)
 ISO Speed: 100
 Crop: NO
 
  _________________
 | Canon EOS 350D + BG-E3 | EF-S 18-55 f / 3,5-5,6 | EF 55-200 f / 4,5-5,6 II USM | EF 300 IS USM f / 4 L |
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| patbon23 utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Giu 2005
 Messaggi: 1772
 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Lug, 2006 5:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| le prime 2 sono veramente ben eseguite, molto nitide con colori molto belli! 
 preferisco di + la terza che mi sembra più dinamica con un panning ben eseguito!
 _________________
 Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Zakke86 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Mgg 2006
 Messaggi: 1234
 Località: Orbassano (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Lug, 2006 6:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tutte e 3 davvero moooooolto belle... 
 complimenti!!!!
       
 ciao
 _________________
 http://zakke86.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gianluca Moret utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Gen 2005
 Messaggi: 4544
 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Lug, 2006 8:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...un appunto vorrei farlo sulla prima foto... e parlo anche per me stesso... 
 ...sì, è una bella foto... nitida, con un ottimo dettaglio... anche il taglio non è male ma... e ripeto è un'impressione che mi ha fatto anche sulle mie foto... sembra parcheggiata... cioè le auto, le moto... sono belle, affascinano proprio perchè corrono... e mi sembra che siano "svilite" farle apparire congelate... non riescono quasi a restituirti l'emozione di quando le hai viste rombanti in pista...
   
 ...che ne pensate ??
  _________________
 http://gianluca-moret.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Zakke86 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Mgg 2006
 Messaggi: 1234
 Località: Orbassano (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Lug, 2006 8:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| il panning esiste proprio per questo....       
 restituire alla foto il movimento della macchina...
 
 cmq anche le foto congelate sono belle... permettono di osservare meglio il dettaglio... ovvio che sembrano parcheggiate, ma hanno un loro perchè...
 
 ciao
 _________________
 http://zakke86.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Piero_Bo utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2004
 Messaggi: 13754
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Lug, 2006 9:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianluca Moret ha scritto: |  	  | ...un appunto vorrei farlo sulla prima foto... e parlo anche per me stesso... 
 ...sì, è una bella foto... nitida, con un ottimo dettaglio... anche il taglio non è male ma... e ripeto è un'impressione che mi ha fatto anche sulle mie foto... sembra parcheggiata... cioè le auto, le moto... sono belle, affascinano proprio perchè corrono... e mi sembra che siano "svilite" farle apparire congelate... non riescono quasi a restituirti l'emozione di quando le hai viste rombanti in pista...
   
 ...che ne pensate ??
  | 
 
 Panning a parte, sarebbe bello fermarle in situazioni limiti, ovvero, ruota alzata sul cordolo, oppure in staccata con il fumino che esce dalle ruote ... anche se è "inchiodata" restituisce un'azione
  .. personalmente cerco di fermale in pose strane, ma con i modellini, nel mio caso il tempo è rapidissimo, a volte viene, a volte no   Non so se le 2 cose sono facili da realizzare, mai stato in pista
  _________________
 
   1DMk2n in vendita ....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Happy utente
 
  
 Iscritto: 27 Ago 2005
 Messaggi: 123
 Località: Firenze
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Lug, 2006 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Le macchinine spesso sono in "volo" e se riesci ad eseguire bene la foto, sicuramente c'è anche dinamismo. Sono d'accordo che una macchina fermata non abbia così tanto di dinamismo quanto una moto, anche xke ogniuno sà che una moto se è ferma e non la regge nulla o nessuno, e dritta non stà, ma purtroppo con le macchine non puoi sempre avere situazioni dinamiche come la ruota alzata o il fumino dalla ruota bloccata.
 Anche a me sà di ferma la prima foto, ma ho deciso di postare quella.
 La prossima volta cercherò di postare quella con la ruota alzata o addirittura con la fiammata dagli scarichi
  _________________
 | Canon EOS 350D + BG-E3 | EF-S 18-55 f / 3,5-5,6 | EF 55-200 f / 4,5-5,6 II USM | EF 300 IS USM f / 4 L |
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Piero_Bo utente attivo
 
 
 Iscritto: 27 Mgg 2004
 Messaggi: 13754
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 27 Lug, 2006 10:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Happy ha scritto: |  	  | Le macchinine spesso sono in "volo" e se riesci ad eseguire bene la foto, sicuramente c'è anche dinamismo. 
 | 
 ..... Spesso nelle piste dove ci sono i salti come Monsummano i modellini volano ... nelle altre piste, e ne ho girate parecchie, quei voli te li scordi ( un esemppio http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=95955 )
  _________________
 
   1DMk2n in vendita ....
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| andreotto utente attivo
 
 
 Iscritto: 13 Giu 2005
 Messaggi: 2109
 Località: veneto
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Lug, 2006 7:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Happy la mia preferita è la terza le prime due sono troppo inclinate ( parere personalissimo ) Gianluca bella domanda
   Secondo me non occorre per forza ricorrere al panning per rendere l' idea del movimento, bisogna invece trovare il mix tra un tempo di scatto che riesca ancora a far girare le ruote senza perdere in nitidezza oppure scattare in momenti particolari tipo ruote alzate ecc ecc
 Buone foto a tutti andreotto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Mrk utente
 
  
 Iscritto: 19 Apr 2005
 Messaggi: 80
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 28 Lug, 2006 9:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quella che mi piace di più è la seconda, ma a vedere i commenti qui si tratta più di una questione di gusti che altro... la prima in effetti è un pò troppo poco dinamica...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |