photo4u.it


Lago e rifugio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Robiz
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 1007
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 12:30 am    Oggetto: Lago e rifugio Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

Smile



Rifugio2.jpg
 Descrizione:
Coolpix 4300
 Dimensione:  77.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 746 volta(e)

Rifugio2.jpg



_________________
http://www.flickr.com/photos/robiz80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Imho ha bisogno di un make-up in postwork. Una regolatina ai livelli, un po' di contrasto i soliti controlli del caso Wink

Ciao!!!
Andrea

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...


Ultima modifica effettuata da AnBalc il Mer 28 Lug, 2004 8:47 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AnBalc ha scritto:
Imho ha bisogno di un make-up in postwork. Una regolatina hai livelli, un po' di contrasto i soliti controlli del caso Wink

Ciao!!!
Andrea


Quoto! Smile Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
AnBalc ha scritto:
Imho ha bisogno di un make-up in postwork. Una regolatina hai livelli, un po' di contrasto i soliti controlli del caso Wink

Ciao!!!
Andrea


Quoto! Smile Ciao


Quoto anche io, e mi piacerebbe vederla anche a colori!!
Ok!

_________________
Stampe Fine-Art
francescoferrarini.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Robiz
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 1007
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte...

La foto l'ho scattata direttamente in bianco-nero, quindi una versione a colori non ce l'ho...
ma se scattando prima a colori e effettuando una conversione poi in B/N avrei ottenuto un risultato migliore?!
Mmmmm
Per quanto riguarda il make-up con fotoritocco devo dire che ho già ritoccato leggerente i livelli....ma forse non ho azzeccato la gestione corretta...


Ciao
Rob

Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/robiz80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Robiz ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte...
La foto l'ho scattata direttamente in bianco-nero, quindi una versione a colori non ce l'ho...
ma se scattando prima a colori e effettuando una conversione poi in B/N avrei ottenuto un risultato migliore?!
Mmmmm
Per quanto riguarda il make-up con fotoritocco devo dire che ho già ritoccato leggerente i livelli....ma forse non ho azzeccato la gestione corretta...


Avevo letto da qualche parte... che per le digitali è meglio scattare a colori e poi desturare in postwork.
Per i livelli, nn sapendo nè leggere nè scrivere prova in automatico e vedi cosa ti tira fuori.

Andrea

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
asa1600
utente


Iscritto: 18 Lug 2004
Messaggi: 103

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la mia breve esperienza occorrerebbe fare ENTRAMBI le cose.
Scattare una foto direttamente in bianco e nero ed una a colori ( se si ha il tempo e la voglia ).

Infatti entrambi i metodi hanno dei vantaggi.

La foto direttamente in bianco e nero ti consente di registrare sul CCD maggiori sfumature in quanto i Mega bite della foto non vengono suddivisi sui vari colori.
Ma se fai una foto a colori...ottieni per i vari canali di colore delle "informazioni" sul soggetto fotografato che possono essere molto utili.

Infatti a seconda di COSA fotografi ad esempio.... l'erba verde è molto piu' evidente sul canale del rosso...e puoi DOPO...utilizzare questo canale per accentuare parti della foto giocando sui contrasti "cromatici" ( in bianco e nero ) delle varie parti della foto.

Poichè le possibilità sono infinite ...io se posso cerco sempre di scattare in entrambi le modalità ed al massimo cancello la foto DOPO.
Spesso è molto difficile ritornare sugli stessi luoghi a scattare altre foto.

_________________
il mio album :
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1376
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Scattare una foto direttamente in bianco e nero......
La foto direttamente in bianco e nero ti consente di registrare sul CCD maggiori sfumature in quanto i Mega bite della foto non vengono suddivisi sui vari colori.


non vorrei dire una stronz....ma che io sappia sulle reflex digitali non esiste la funzione dello scatto direttamente in BW mentre nelle compatte anche scegliendo questa opzione il CCD memorizza l'immagine sempre a colori e poi e il software della macchina che desatura i colori Wink

cmq aspettiamo chi ne sa di piu


saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matrus ha scritto:
Citazione:
Scattare una foto direttamente in bianco e nero......
La foto direttamente in bianco e nero ti consente di registrare sul CCD maggiori sfumature in quanto i Mega bite della foto non vengono suddivisi sui vari colori.


non vorrei dire una stronz....ma che io sappia sulle reflex digitali non esiste la funzione dello scatto direttamente in BW mentre nelle compatte anche scegliendo questa opzione il CCD memorizza l'immagine sempre a colori e poi e il software della macchina che desatura i colori Wink

cmq aspettiamo chi ne sa di piu

saluti


Se fosse davvero così allora è giusto desaturare poi... almeno con un programma di fotoritocco l'utente finale avrebbe maggior consapevolezza della cosa e potrebbe variare i vari parametri.

Ciao!

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2004 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AnBalc ha scritto:
matrus ha scritto:
Citazione:
Scattare una foto direttamente in bianco e nero......
La foto direttamente in bianco e nero ti consente di registrare sul CCD maggiori sfumature in quanto i Mega bite della foto non vengono suddivisi sui vari colori.


non vorrei dire una stronz....ma che io sappia sulle reflex digitali non esiste la funzione dello scatto direttamente in BW mentre nelle compatte anche scegliendo questa opzione il CCD memorizza l'immagine sempre a colori e poi e il software della macchina che desatura i colori Wink

cmq aspettiamo chi ne sa di piu

saluti




Se fosse davvero così allora è giusto desaturare poi... almeno con un programma di fotoritocco l'utente finale avrebbe maggior consapevolezza della cosa e potrebbe variare i vari parametri.

Ciao!




ESATTO Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi