Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:52 am Oggetto: Ritratto (Libellula e rigiada) |
|
|
Uno scatto di questa mattina verso le 5:30!
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che ti sei svegliato presto e hai fatto uno scatto molto buono
Mi piace molto sopratutto la simmetria della foto. Peccato solo che le goccioline di rugiada non siano perfettamente a fuoco... forse avresti potuto chiudere un pelino il diaframma. _________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
a me personalmente nn piace molto..
avrei preferito una veduta + ampia, ma sono i miei gusti personali... _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Io stamane non sono uscito, troppo sonno !
Ma stasera conto di fare qualche scatto
Lo scatto risente di una messa a fuoco non molto buona, e la nitidezza conseguente e' molto bassa.
Mi piace molto la composizione.
Le libellule al mattino presto mi mancano ancora..
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Antonio, interessante la composisione , ma il fuoco....
Complimenti x la levataccia, mi sa che ci proverò pure io.  _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
scusate una domanda...in particolare ad Antonio ed Albert....ma per mancanza di messa a fuoco intendente il capo della bestia sfocato!??!
Il corpo mi sembra sufficientemente a fuoco mentre il capo è volutamente fuori fuoco!?!?
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto particolare...mi piace molto la composizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
csette ha scritto: | Ciao a tutti,
scusate una domanda...in particolare ad Antonio ed Albert....ma per mancanza di messa a fuoco intendente il capo della bestia sfocato!??!
Il corpo mi sembra sufficientemente a fuoco mentre il capo è volutamente fuori fuoco!?!?
Carlo |
Ciao Carlo
io la vedo cosi' la questione: errata messa a fuoco, in pratica ho ha sbagliato l'AF o se hai focheggiato in manuale lo hai fatto in modo errato.
Sembra proprio che il piano focale scelto non sia appartenente al soggetto.
Oppure: se hai focheggiato in manuale, sei sicuro che sia a posto la regolazione delle diottrie nella reflex?
Questa mancanza di nitidezza, dovuta ad una messa a fuoco non perfetta, l'ho notata in alcuni tuoi scatti.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Carlo, a parer mio la messa a fuoco nel ritratto, ( xchè in questi casi di ritratto si tratta, anche se di animaletti), il fuoco deve sempre cadere sugli occhi del soggetto. Ne cestino a decine proprio xchè ho soggetti con gli occhi non perfettamente a fuoco.
Ora che l'hai specificato, posso capire che ti ha attratto di più la composizione che la ricerca di ciò che sarebbe regola.
Resta il fatto che in questo modo ha il sapore di una foto non perfettamente riuscita.
Mi sa che ti tocca un'altra levataccia.......  _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Antonio....adesso che nomini le diottire del mirino mi fai venire il dubbio........devo provare domani con calma a controllare che non sia starato. La focheggiatura è stata fatta in MF.
Grazie per la dritta.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Antonio....adesso che nomini le diottire del mirino mi fai venire il dubbio........devo provare domani con calma a controllare che non sia starato. La focheggiatura è stata fatta in MF.
Grazie per la dritta.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Antonio....adesso che nomini le diottire del mirino mi fai venire il dubbio........devo provare domani con calma a controllare che non sia starato. La focheggiatura è stata fatta in MF.
Grazie per la dritta.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|