Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sandok81 utente
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 227 Località: lecco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio utente
Iscritto: 31 Gen 2004 Messaggi: 111 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Ad essere sincero mi sembra grigia, poco contrastata, priva completamente di bianchi e di neri puri.
Anche la composizione secondo il mio punto di vista lascia a desiderare, il soggetto meritava forse qualche attenzione in più. Hai provato, se possibile, a girargli intorno per ricercare una diversa angolazione? O provare una diversa inquadratura impiegando magari una focale diversa?
_________________ Claudio.
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=157 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 8:40 pm Oggetto: |
|
|
secondo me dovevi isolare meglio il soggetto dallo sfondo - diaframma + chiuso per avere una minore profondità di campo
un maggior contrasto avrebbe aiutato a rendere questo moncone di albero un pò + drammatico
ciao
Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 8:45 pm Oggetto: |
|
|
[quote="ventura"]secondo me dovevi isolare meglio il soggetto dallo sfondo - diaframma + chiuso per avere una minore profondità di campo
diaframma + aperto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
imawords nuovo utente

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 39 Località: Cremona
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2004 8:52 pm Oggetto: |
|
|
In effetti si fa un po' fatica a capire qual è il soggetto.
Non mi convince molto...
Probabilmente un sottoesposizione un po' spinta e un cambio di inquadratura (e soprattutto un cambio di ottica - leggasi grandangolo) avrebbe giovato al risultato finale.
Alle volte bisogna lasciarsi trasportare e scattare magari controcorrente rispetto ai propri schemi.
Sono convinto che le prossime andranno sicuramente meglio.
Ciao!
_________________ Rob
Let your dreams ride the images |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
]Rik`[ utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 957 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 12:29 am Oggetto: |
|
|
photo_arte ha scritto: | Così, velocemente, tanto per intenderci. E scusa se mi sono permesso  |
_________________ DAI UN'OCCHIATA ALLE MIE FOTO!
Canon EOS 5D + Canon 17-40 f/4L + Canon 100mm f/2.8L IS + Canon 50mm f/1.4 + Canon 70-200 f/4L IS + Canon 24-105 f/4L IS + Nikon SB-24 + Canon Speedlite 430EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sandok81 utente
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 227 Località: lecco
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 2:38 pm Oggetto: |
|
|
In effetti con la tua modifica è molto più bella e dice molto di più.
Grazie per i consigli!!!!!!!!!Cercherò di migliorarmi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 21 Lug, 2004 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Gira intorno e fai in modo che nella composizione ci sia il minor numero di elementi possibile e se non e' possibile eliminarli dall'inquadratura cerca di renderli il piu' possibile non riconoscibili: come vedi con una limitata profondita' di campo (diaframma piu aperto, numero F piu' basso) riesci a mettere in risalto il tronco dallo sfondo mentre nella foto che ci hai proposto si confonde e viene sopraffatto
Gira intorno e fai piu' scatti
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|