Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 7:43 pm Oggetto: salto del capriolo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto e carino lo sfondo con quei fiori(?) che sembrano tanti funghetti.
Ciao
Uru
P.S.
Per la serie..
Non può volare niente nel raggio di TOT metri che è già beccato..
 _________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Scatto estremamente impegnativo, e ben riuscito. Il suo manto invernale si mimetizza molto bene con l'erba secca.
Bello l'effetto dei crocus bianchi che punteggiano lo sfondo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Scatto estremamente impegnativo, e ben riuscito.
|
Quoto, momento molto bello, mi piace.
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è una foto bellissima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 7:44 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Secondo me è una foto bellissima |
ti ringrazio ( anche IVO)
meno male che a qualcuno piace
visto che per fare la foto la sveglia ha suonato alle 03,30 del mattino per andare in montagna,
ciao e ancora grazie
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
ottimo scatto molto difficile complimenti  _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei spendere qualche parola su questo scatto che, non perfetto tecnicamente, è passato un po' in sordina rispetto ad altri: chi, come Marco, abitua a foto fuori dall'ordinario ci può far sentire legittimati a considerare simili scatti come lavori al di sotto delle aspettative, ma non è così. Invito a considerare l'enorme difficoltà ad ottenere risultati simili. Sono mesi che provo e riprovo ad ottenere qualcosa di analogo senza riuscirci: il micromosso in casi come questo è un peccato veniale. Il capriolo è animale eccezionalmente schivo e difficile da immortalare in pose dinamiche: certo, fermo, da lontano (o lontanissimo) è possibile portare a casa la fotina che appaga, rende soddisfazione a costo, spesso, di snervanti attese e preghiere sottovoce, ma una ripresa come questa in posa plastica, sollevato interamente da terra è impresa ai limiti del possibile per chiunque e con qualunque mezzo si abbia a disposizione. Io sono ancora lì che aspetto di riuscire a fare qualcosa di simile, nonostante le levatacce e i chilometri percorsi in luoghi dove pure questi erbivori sono abbondanti. Giusto onore e merito a chi ha saputo cogliere un attimo irripetibile, ad un passo dala perfezione..
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
mi era sfuggita, forse i colori soft l'avevano mimetizzata .
a me hanno colpito tantissimo i fiori (crocus?) , mi ricordano tante candeline
bravissimo come al solito, scatto che ripaga da una levataccia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Ven 05 Mgg, 2006 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Luigi Piccirillo ha scritto: | Vorrei spendere qualche parola su questo scatto che, non perfetto tecnicamente, è passato un po' in sordina rispetto ad altri: chi, come Marco, abitua a foto fuori dall'ordinario ci può far sentire legittimati a considerare simili scatti come lavori al di sotto delle aspettative, ma non è così. Invito a considerare l'enorme difficoltà ad ottenere risultati simili. Sono mesi che provo e riprovo ad ottenere qualcosa di analogo senza riuscirci: il micromosso in casi come questo è un peccato veniale. Il capriolo è animale eccezionalmente schivo e difficile da immortalare in pose dinamiche: certo, fermo, da lontano (o lontanissimo) è possibile portare a casa la fotina che appaga, rende soddisfazione a costo, spesso, di snervanti attese e preghiere sottovoce, ma una ripresa come questa in posa plastica, sollevato interamente da terra è impresa ai limiti del possibile per chiunque e con qualunque mezzo si abbia a disposizione. Io sono ancora lì che aspetto di riuscire a fare qualcosa di simile, nonostante le levatacce e i chilometri percorsi in luoghi dove pure questi erbivori sono abbondanti. Giusto onore e merito a chi ha saputo cogliere un attimo irripetibile, ad un passo dala perfezione..
Luigi |
Come non dare ragione a Luigi per questa sua analisi? A me della fotografia mi ha colpito soprattutto l'ambientazione che mi ricorda tantissimo i boschi di dove vivo io. Se mi dicessero che è stata fotografata qui in valle lo crederei senza batter ciglio! I larici gialli, i crochi che sbucano a vista d'occhio e caprioli che passano veloci sulle radure. Che bei momenti dentro la natura...  _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
[quote="Luigi Piccirillo"]Vorrei spendere qualche parola su questo scatto ...
Grazie Luigi per la tua calorosa arringa.
in effetti qualitativamente non è eccezzionale perche' fatta da circa 50/60mt percui la definizione è endata a farsi benedire.
quello che mi piace è la posizione durante il salto.
ti posso dire che il giorno dopo ho riprovato mettendo un capanno prima della luce del sole ho aspettato parecchie ore ma sto' disgraziato non si è fatto vedere.
ciao marcp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|