photo4u.it


Priorità di Apertura (Av) o di Tempo (Tv) ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FAUSTO
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 45
Località: OSIMO

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 10:17 am    Oggetto: Priorità di Apertura (Av) o di Tempo (Tv) ? Rispondi con citazione

Proprio ieri ho voluto provare la mia attrezzatura in firma per delle foto durante una manifestazione all’interno di un palazzetto dello sport.
Premesso che l’ambiente era abbastanza illuminato e che ho utilizzato l’EF 70-200 f4L, cavalletto, ISO 1000 e senza flash.
Leggendo in un manuale di fotografia ho trovato che per i casi in cui vi sono soggetti in movimento è consigliato la priorità di Apertura (Av), dove viene impostato il diaframma (f4 in questo caso perché la luminosità non era come in esterno) e la macchina imposta automaticamente il tempo massimo di scatto (prestando attenzione alla profondità di campo dovuta all’apertura del diaframma).
Ora però ho provato sul campo che, anche se questo è tecnicamente vero, purtroppo quando i soggetti sono in continuo movimento, anche veloce per di più, e meglio la priorità di tempo (Tv) in quanto per ottenere un soggetto fermo quando esegue un’azione, anche non molto veloce, si deve impostare il tempo più basso possibile (1/100 o 1/125 minimo), altrimenti specie se si becca un soggetto in movimento veloce si finisce per avere il pubblico fermo intorno ad una scia determinata dal soggetto in movimento, il quale non si distingue per nulla.
È giusto il mio discorso?
Per giusta informazione con ISO 1000 ho ottenuto buone fotografie con i soggetti non in movimento, e senza particolare presenza di rumore, tuttavia sono incappato nel problema di cui sopra (figure in movimento sfuocate).
Siccome vengo da una compattona, il mondo del reflex è completamente nuovo per me, e settare bene i parametri non è così immediato.
Ho anche effettuato delle prove con la priorità di tempo (Tv) e mi sono divertito a scattare delle foto ad una fontana per seguirne bene i risultati al variare del tempo, e debbo dire che ho ottenuto buoni risultati variando il tempo ed ottenendo scie degli schizzi anche abbastanza pittoreschi.
Ora però vorrei sapere una vostra opinione sui due tipi di settaggi.
Ovvero ci sono occasioni, a grandi linee, nelle quali uno si preferisce all’altro?
Grazie per la vostra cortesia.

_________________
EOS 30D
EF 17-40 f4L USM + EF 50 f1,4 USM + EF 70-200 f4L USM + EXTENDER x1.4 II + SPEEDLITE 580 EX + SANDISK EXTREME III 2GB + MANFROTTO 190D*141RC + MANFROTTO 680B*234RC + LOWEPRO NOVA 4AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la macchina è stata usata in che modalità?
One-Shot (messa a fuoco su un punto fermo) oppure in Ai-Servo (Messa a fuoco costante su oggetti in movimento)

Perchè da quello che ho capito eri in One-Shot

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
thesound
operatore commerciale


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 121
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente quando c'è movimento si lavora in tv perchè serve aver controllo del tempo in relazione al tipo di foto che si vuole ottenere, tempi veloci dell'ordine del 1/500 per congelare il soggetto oppure tempi lenti 1/125 e + per effetti panning. Av si usa praticamente in tutti gli altri casi in cui devi aver sotto controllo la profondità di campo.

Ciao

Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
grenat
utente


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 102
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me ne' l'una ne' l'altra.
vai in manuale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grenat ha scritto:
secondo me ne' l'una ne' l'altra.
vai in manuale!


Quoto.

Io penso che la vera utilità della priorità di tempi non sia l'assicurare un tempo veloce ma, al contrario, il poter impostare un tempo lento (ad esempio quando si vuole realizzare un panning).
E' la priorità di diaframmi che permette di utilizzare il tempo più rapido possibile in relazione al diaframma e agli iso impostati.

Detto questo, se scatti in un palazzetto ti consiglierei di andare in manuale, dato che l'illuminazione non varia mai.
Fai qualche scatto di prova all'inizio controllando l'istogramma e quando hai trovato il settaggio migliore utilizza sempre quello.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
FAUSTO
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 45
Località: OSIMO

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Ma la macchina è stata usata in che modalità?
One-Shot (messa a fuoco su un punto fermo) oppure in Ai-Servo (Messa a fuoco costante su oggetti in movimento)

Perchè da quello che ho capito eri in One-Shot


si ero in One-Shot.

Pensi che in AI-Servo era meglio?

Grazie per il consiglio.

_________________
EOS 30D
EF 17-40 f4L USM + EF 50 f1,4 USM + EF 70-200 f4L USM + EXTENDER x1.4 II + SPEEDLITE 580 EX + SANDISK EXTREME III 2GB + MANFROTTO 190D*141RC + MANFROTTO 680B*234RC + LOWEPRO NOVA 4AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FAUSTO ha scritto:

Pensi che in AI-Servo era meglio?


Non hai specificato che tipo di manifestazione era...
se era basket-volley o simili allora assolutamente sì.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
FAUSTO
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 45
Località: OSIMO

MessaggioInviato: Sab 22 Apr, 2006 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
FAUSTO ha scritto:

Pensi che in AI-Servo era meglio?


Non hai specificato che tipo di manifestazione era...
se era basket-volley o simili allora assolutamente sì.


No era una sfilata di associazioni sportive che marciavano a passo d'uomo.

_________________
EOS 30D
EF 17-40 f4L USM + EF 50 f1,4 USM + EF 70-200 f4L USM + EXTENDER x1.4 II + SPEEDLITE 580 EX + SANDISK EXTREME III 2GB + MANFROTTO 190D*141RC + MANFROTTO 680B*234RC + LOWEPRO NOVA 4AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sport Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi