Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 7:31 pm Oggetto: Canis Lupus appenninico |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gja77 utente attivo
Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 645 Località: san benedetto del tronto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Fa molta impressione pensare che i lupi girino così liberi dopo tutte le fiabe che ci raccontavano da piccoli...
Che dire, bell'incontro e complimenti per lo scatto! _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Dolomitico ha scritto: | Fa molta impressione pensare che i lupi girino così liberi dopo tutte le fiabe che ci raccontavano da piccoli...
Che dire, bell'incontro e complimenti per lo scatto! |
La verità è che siamo noi umani piu' pericolosi per loro
ciao marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 8:19 pm Oggetto: |
|
|
la prima cosa che ho pensato ..... ma sei dappertutto???
affascinante il soggetto, preferisco questo a quelli tedeschi.
Sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | la prima cosa che ho pensato ..... ma sei dappertutto???
affascinante il soggetto, preferisco questo a quelli tedeschi.
Sbaglio? |
pensa che io mi lamento, perche' non ho mai il tempo per fare quello che ho in testa.
anch'io preferisco i lupi appenninici
ciao marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante lo sguardo, fora il monitor e la dice lunga sul cliente che si ha davanti.
Poi che dire? Che e' una foto che tutti noi vorremmo aver scattato.
Bravissimo Marco
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Sono di parte, da abruzzese non puo' non piacermi
Molto bella Marco, ma che te lo dico a fa ?
dove l'hai fatta ? conto di fare un'uscita a cercare di fotografarne qualcuno anche io, dalle parti mie ci sono un paio di posti nel parco nazionale d'abruzzo dove dovrebbe essere non troppo difficile avvicinarli, anche nei pressi di casa dei miei ogni tanto se ne vede qualcuno, ma è una cosa più unica che rara ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | Sono di parte, da abruzzese non puo' non piacermi
Molto bella Marco, ma che te lo dico a fa ?
dove l'hai fatta ? conto di fare un'uscita a cercare di fotografarne qualcuno anche io, dalle parti mie ci sono un paio di posti nel parco nazionale d'abruzzo dove dovrebbe essere non troppo difficile avvicinarli, anche nei pressi di casa dei miei ogni tanto se ne vede qualcuno, ma è una cosa più unica che rara ... |
in autunno posso organizzare una uscita per fotografarli
ciao marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 12:17 am Oggetto: |
|
|
La foto è ottima , l'animale molto bello .
Una parolina sui lupi , la favola vera è che sono pericolosi , qui in Casentino dovrebbero esserci circa 150 esemplari , a memoria d'uomo mai un attacco , sono timidi e paurosi , da tempo cerco di fotografarli ma ti sentono da lontano e scappano , chissà se un giorno anche io ne fotograferò uno , ci sono andato vicino ma nella foresta è un'attimo nascondersi .
Comunque bravo !
 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Benacus utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 641 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 6:14 am Oggetto: |
|
|
marcoemme ha scritto: | kurst ha scritto: | Sono di parte, da abruzzese non puo' non piacermi
Molto bella Marco, ma che te lo dico a fa ?
dove l'hai fatta ? conto di fare un'uscita a cercare di fotografarne qualcuno anche io, dalle parti mie ci sono un paio di posti nel parco nazionale d'abruzzo dove dovrebbe essere non troppo difficile avvicinarli, anche nei pressi di casa dei miei ogni tanto se ne vede qualcuno, ma è una cosa più unica che rara ... |
in autunno posso organizzare una uscita per fotografarli
ciao marco |
Ciao Marco! Molto interessante questa cosa in autunno...segnami che un'uscita sugli appennini non me la voglio perdere!!!!  _________________ http://www.viaggiefotografia.it - Forum sui Viaggi dedicati alla Fotografia
http://www.lucamorelli.net - Le mie fotografie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 7:38 am Oggetto: |
|
|
In Italia normalmente i lupi si fotografano all'Amiata
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 7:47 am Oggetto: |
|
|
Al di la della foto (bella, anche se mi sarebbe piaciuto un pannello riflettente sul lato sx per ammorbidire l'ombra, ma vai a convincere l'animale... ) un parere da appassionato di caccia. Quelli che sono DAVVERO pericolosi in certe zone non sono i lupi veri, ma i cani randagi spesso lupoidi e spesso confusi con lupi veri, che non sono più ne carne ne pesce, ovvero non sono più animali a vivere in completa libertà, avendo avuto una "scuola di base" dell'uomo nè tantomeno animali "da casa". E questi si, soprattutto perchè sono spesso strutturati in branco, sono pericolosi. Non è un caso il fatto che mentre ad un lupo per principio non si spara (al cinghiale si !!!!!!!, chiamatemi Obelix ) al cane randagio le guardie venatorie stesse non hanno troppe esitazioni a tirarli giu.
Il lupo in quanto tale è un animale selvatico e di conseguenza è vero che diffida fortemente dell'uomo (e a ragione) maallo stesso tempo ha un comportamento assolutamente naturale dal punto di vista etologico. Se tu non rompi i coglioni a lui, lui non li rompe a te. Certo, se metti il piedone nella tana dove ci sono i cuccioli e c'e' la mamma vicina... hai un problemino niente male. Ed a ragione (del lupo), debbo dire. Guardare dove si mettono i piedi, sempre e comunque. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 8:05 am Oggetto: |
|
|
Un incontro mozzafiato... complimenti! Mi piace tantissimo!  _________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 8:09 am Oggetto: |
|
|
nico65 ha scritto: | In Italia normalmente i lupi si fotografano all'Amiata
ciao
nicola |
questo è uno di quelli. come avevo gia' detto in un post precedente è l'unico modo per fotografarli.
in liberta' è quasi impossibile se non da lunghe distanze.
pero' anche sull'Amiata non è cosi' scontato di tornarsene a casa con una buona fotografia del lupo a volte li vedi fugacemente senza possibilita' di un buono scatto.
ciao marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 7:39 am Oggetto: |
|
|
marcoemme ha scritto: | nico65 ha scritto: | In Italia normalmente i lupi si fotografano all'Amiata
ciao
nicola |
questo è uno di quelli. come avevo gia' detto in un post precedente è l'unico modo per fotografarli.
in liberta' è quasi impossibile se non da lunghe distanze.
pero' anche sull'Amiata non è cosi' scontato di tornarsene a casa con una buona fotografia del lupo a volte li vedi fugacemente senza possibilita' di un buono scatto.
ciao marco |
Marco, non vorrei essere stato frainteso, con "normalmente" non intendevo dire che fare buone foto al lupo e' uno scherzo, e che le buone foto sono una cosa "normale". Il normalmente era riferito al dove in Italia si possono fotografare.
ciao
nicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
nico65 ha scritto: | marcoemme ha scritto: | nico65 ha scritto: | In Italia normalmente i lupi si fotografano all'Amiata
ciao
nicola |
questo è uno di quelli. come avevo gia' detto in un post precedente è l'unico modo per fotografarli.
in liberta' è quasi impossibile se non da lunghe distanze.
pero' anche sull'Amiata non è cosi' scontato di tornarsene a casa con una buona fotografia del lupo a volte li vedi fugacemente senza possibilita' di un buono scatto.
ciao marco |
Marco, non vorrei essere stato frainteso, con "normalmente" non intendevo dire che fare buone foto al lupo e' uno scherzo, e che le buone foto sono una cosa "normale". Il normalmente era riferito al dove in Italia si possono fotografare.
ciao
nicola |
nessun frainteso, forse quando ho scritto non è facile tornare a casa con una buona fotografia dovevo dire che non è facile vederli a tiro di obbiettivo vista la dimensione del parco.
ciao marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
marcoemme ha scritto: | nico65 ha scritto: | In Italia normalmente i lupi si fotografano all'Amiata
ciao
nicola |
questo è uno di quelli. come avevo gia' detto in un post precedente è l'unico modo per fotografarli.
in liberta' è quasi impossibile se non da lunghe distanze.
pero' anche sull'Amiata non è cosi' scontato di tornarsene a casa con una buona fotografia del lupo a volte li vedi fugacemente senza possibilita' di un buono scatto.
ciao marco | Complimenti per lo scatto, veramente impressionante, soprattutto lo sguardo...
L'amiata non è molto lontano da casa mia, incomincerò a chiedere a qualche cacciatore del posto quale è il periodo migliore e le zone più adatte...ma non credo che sia molto facile fare degli incontri simili, poi credo che bisogna conoscere bene come comportarsi in quegli ambienti...
Complimenti ancora...
EP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amido nuovo utente

Iscritto: 27 Mar 2006 Messaggi: 37 Località: CIVIS ROMANVS SVM
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
posso dire una cosa solamente: INVIDIA!!!!!
 _________________ La bandiera della pace è quella sventola sui carri armati di chi è dotato di maggiore potenza di fuoco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amido nuovo utente

Iscritto: 27 Mar 2006 Messaggi: 37 Località: CIVIS ROMANVS SVM
|
Inviato: Gio 30 Mar, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | ...la dice lunga sul cliente che si ha davanti. |
concordo in pieno...bella, prima che la foto il soggetto.  _________________ La bandiera della pace è quella sventola sui carri armati di chi è dotato di maggiore potenza di fuoco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|