Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:32 pm Oggetto: butterfly |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tuti mi date qualche consiglio ?
è il mio primo tentativo di macro ( e si vede ) è stata scatta in automatico con un sigma 70-300 alla massima focale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 8:20 am Oggetto: |
|
|
E' uno scatto dal vago sapore documentaristico, e come tale e' buono, facendo attenzione a migliorare la messa a fuoco.
D'altro canto, lo scatto perde molto per via della composizione molto statica, data dalla centralita' del soggetto.
Inoltre la presenza invadente dello sfondo disturba molto, e si nota un'eccessiva presenza di luce artificiale, causando una forte differenza di luminosita' tra sfondo e soggetto.
Dove l'hai scattata?
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Antonio grazie per il commento ed i preziosi cosigli
hai ragione lo sfondo disturba molto ed il soggetto troppo centrale
la foto francamente non piace neache a me,lo postata per avere consigli utili
in oltre la luce articifiale,è un colpo di flash che ha casuto anche uno sfondo molto scuro ho tentato di recuperalo in pw,ma la foto ovviamente rimane quella che è
per quanto riguarda il posto dove lo scattata,è un paradiso per gli amanti del macro.è una serra dove svolazzano libere farfalle meravigliose provenieti da varie parti del mondo.è ha Montegrotto subito dopo Abano terme provincia di Padova
ti confesso che domenica ho pensato a te in quel luogo è alle foto che avreti tirato fuori,se puoi farci un salto te lo consiglio è un posto meraviglioso,ti fanno firmare una liberatoria dove dichiari che non utilizzerai le foto a scopo commerciale
postesterò qualche altra foto indipendentemente dalla qualità,per farti vedere la bellezza di queste creature meravigliose
ps:mi consiglieresti delle lenti close up da utilizzare con minolta 80-200 f 2,8 ? ho avrei la stessa qualità che utilizzare il sigma 70-300 apo macro?
ciao e grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
doppio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gianfranco1246 utente

Iscritto: 25 Feb 2006 Messaggi: 424 Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
voglio venirci anch'io!!!!!!!!
più che le lenti macro, io mi trovo molto bene con i tubi di prolunga kenko... certo che se hai il 70-300 sigma con la funzione macro già raggiungi 1:2, forse un tubo di prolunga di basterebbe.... vedi tu
che minolta hai?
se è digitale con l'AS è uno spasso poter fotografare in molte situazioni macro....  _________________ www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
bogus ha scritto: | ti confesso che domenica ho pensato a te in quel luogo è alle foto che avreti tirato fuori,se puoi farci un salto te lo consiglio è un posto meraviglioso,ti fanno firmare una liberatoria dove dichiari che non utilizzerai le foto a scopo commerciale
postesterò qualche altra foto indipendentemente dalla qualità,per farti vedere la bellezza di queste creature meravigliose
ps:mi consiglieresti delle lenti close up da utilizzare con minolta 80-200 f 2,8 ? ho avrei la stessa qualità che utilizzare il sigma 70-300 apo macro?
ciao e grazie ancora |
Ciao ...peccato che stia a Roma...ma perche' tutti questi bei posti stanno lontano!
Per le lenti close-up...se non hai intenzione di acquistare un macro e non disponi di tubi e un 50mm o piu' corto, le lenti sono la soluzione migliore per lo zoom che hai.
Pero' dovrebbero essere buone, cioe' quelle costituite da un doppietto apocromatico...costano un pochino, ma data la qualita' della lente di partenza il risultato sara' ottimo.
Tipo queste: http://www.europe-nikon.com/details.aspx?countryId=7&languageId=7&catId=144&prodId=483
( non importa la marca )
Fammi sapere!
Un saluto
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Gianfranco leggendo la tua località credo che come Antonio anche tu dovrai fare qualche kilometro
Antonio grazie per le informazioni proverò a cercare le lenti che mi consigli
anche se francamente forse preferire aspettare un pò,continuare a fare qualche scatto con il sigma impratichirmi un pò con i vari settaggi,messa a fuoco,flash ecc.è magari più in la comprare un macro buono
grazie ancora
ps:ho messo un altra foto di farfalle,credo che sia un pò meglio di questa è anche più bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|