Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cocuzza nuovo utente

Iscritto: 30 Gen 2006 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 11:28 am Oggetto: Lara - Bray |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 350D | EFS 18-55 | EF 50mm f1.8 MK II | EF 70-200mm f/4L USM
Sigma 10-20 f/4-5.6
XS Drive II Plus VP2160 - Lowepro MicroTrekker 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Il soggetto è troppo centrato. Avrei optato per un taglio verticale.
Anche il bn non è il massimo, mi pare un pò troppo spento... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MaXu operatore commerciale

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 4268 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto!
Trovo molto bella la luce di questa scatto, anche se il BN non la valorizza al massimo: a mio parere bisognerebbe dare maggior luminosità ai bianchi. Mi piace moltissimo l'espressione di Lara, serena e scapigliata, dallo sguardo fermo; ne percepisco una personalità dolce e decisa.
Non mi piace , invece, come hai composto l'inquadratura: oltre alla centralità del soggetto già "cazziata" , il promontorio sullo sfondo che passa dietro alla sua testa ne disturba la visione; le mie sono considerazioni personali e, soprattutto, su uno scatto già fatto, ma probabilmente sarebbe stato preferibile spostare il punto di ripresa un po' a destra per avere promontorio (molto importante in questa immagine) e Lara non sovrapposti.
Ciao. Giuliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cocuzza nuovo utente

Iscritto: 30 Gen 2006 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 2:58 pm Oggetto: centralita |
|
|
potete chiarire il fatto di centralità. Ho sempre pensato, a questo punto sbagliando, che un soggetto deve essere centrato.
poi ringrazio sui commenti sul soggetto... lei apprezzerà... anche se devo tradurglieli!
Ciao e Grazie a tutti!
Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 7:57 pm Oggetto: Re: centralita |
|
|
cocuzza ha scritto: | potete chiarire il fatto di centralità. Ho sempre pensato, a questo punto sbagliando, che un soggetto deve essere centrato.
poi ringrazio sui commenti sul soggetto... lei apprezzerà... anche se devo tradurglieli!
Ciao e Grazie a tutti!
Claudio |
Si usa solitamente la Regola Dei Terzi: ti immagini il fotogramma suddiviso sia verticalmente che orrizzontalmente da 3 linee equispaziate.
Di conseguenza ti regoli mettendo il soggetto in uno dei punti di intersezione delle linee o addirittura in uno dei rettangolini sul bordo sinistro o destro, e anche l'orizzonte di un pesaggio non sarà più al centro ma spostato nella linea in basso o in quella in alto, dipende da cosa vuoi sottolineare, se il primo piano o lo sfondo..
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 9:03 pm Oggetto: Re: centralita |
|
|
chinchillart ha scritto: |
Si usa solitamente la Regola Dei Terzi: ti immagini il fotogramma suddiviso sia verticalmente che orrizzontalmente da 3 linee equispaziate.
Di conseguenza ti regoli mettendo il soggetto in uno dei punti di intersezione delle linee o addirittura in uno dei rettangolini sul bordo sinistro o destro, e anche l'orizzonte di un pesaggio non sarà più al centro ma spostato nella linea in basso o in quella in alto, dipende da cosa vuoi sottolineare, se il primo piano o lo sfondo..
roberto |
Da due linee
Così si ha la suddivisione del fotogramma in 3 aree verticali e tre orizzontali (un pò come la Bandiera Italiana - da cui hanno tolto lo stemma proprio perchè non rispettava tale regola ) _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|