| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		giannico non più registrato
 
  Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 846
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 2:58 pm    Oggetto: campo di grano | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		chicco274 utente attivo
 
  Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 3:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissima molto pulita ottimi colori e contrasti   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		giannico non più registrato
 
  Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 846
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 3:42 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| grazie..! giannico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		elisa19821236982001 utente attivo
  
  Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		Montanaro utente attivo
  
  Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Svizzera
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 01 Feb, 2006 6:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bello il taglio e la geometria...    ma sento la mancanza di qualcosa, in quel campo... una casa, un albero... così non va oltre il primo impatto visivo, non penetra la cortaccia del mio cuore...     
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		letturo utente attivo
 
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Feb, 2006 12:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mmmh quoto Montanaro. Geometrie interessanti.. non 'perfette' da ammirare nel loro splendore ma interessanti proprio perché sembrano frutto di tagli, lacerazioni.. Però non bastano a fare il salto di qualità secondo me. Guardando la foto con questa impressione di 'durezza' sicuramente la vedrei più efficace con un B/N contrastato.
 
 
In ogni caso i colori vedo sovrasaturi. Non saturi-brillanti, sovrasaturi. Potrebbe anche essere solo il mio monitor ma non è noto per saturare i colori.. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		reefaddict utente
  
  Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 145 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Feb, 2006 8:43 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sicuramente bella, l'inquadratura mi piace anche se avrei forse accentuato l'interesse dell'angolo dove il verde e l'oro si uniscono cercando altri tagli. Anche per me i colori sono sovrassaturi e si vede dal rumore sul grano dorato. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		giannico non più registrato
 
  Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 846
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 02 Feb, 2006 5:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...grazie a tutti per i commenti positivi e per le critiche ancorchè costruttive. E' proprio vero che non si dovrebbe mai buttare nulla....questa immagine è stata scattata all'incirca tra le 11,30 e le 12 di una giornata estiva, solo perchè mi piacevano le geometrie dei campi, lasciando a voi l'immaginazione sui colori....poi un bel giorno che facevo le pulizie di primavera sul computer....con "fotosciop"... ecco il miracolo, da brutto anatroccolo, ad un volatile che se non è un cigno, almeno suscita discussione.    Giannico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		
                
	
	
		 |