photo4u.it


Vino - edit
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 10:47 am    Oggetto: Vino - edit Rispondi con citazione

Una prova di still-life 'commerciale'.
Sicuramente si può migliorare la luce sul bicchiere. Che altro, secondo voi?


Ultima modifica effettuata da Spinellino il Mar 20 Dic, 2005 12:43 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ne capisco molto, ma apprezzerei che il nome del vino fosse piu' leggibile Smile
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me ci vuole molta più luce sulla bottiglia e sul bicchiere Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Newzeus
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 1496
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione la trovo molto ben fatta, qualche dubbio sulla luce che non esalta il prodotto Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace la composizione e la qualità dell'immagine, però avrei preferito un tavolo visibilmente più "legnoso"...
E forse, dato che si tratta di uno scatto simil-commerciale, una maggiore uniformità di luce, soprattutto sul prodotto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque.
La luce sulla bottiglia non mi sembra male. Il bicchiere invece è un pò spento.
Ma il punto non è questo.
Still life di una bottiglia di vino: bene. Allora il punto è: di che vino stiamo parlando?
Il Vei Cavour è senz'altro un vino dal tono austero e tradizionale e mi sta bene l'ambientazione classicheggiante; ma avrei fatto qualche sforzo in più per catturare l'anima non del vino in genere, ...ma di questo vino (anche se non stiamo parlando di un livello altissimo).
Pulce nell'orecchio: cuoio, mandorle, rovere.
L'edera: non assolutamente no. E' finta.
Il bicchiere: oggi un rosso classico di quel tipo lo bevi in un calice tipo bordeaux. Cambialo.
Ottimo il dettaglio ma luce meno uniforme con qualche contrasto luce ombra un pò più caravaggesca aiuterebbe a focalizzare sulla bottiglia.

A presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Taras bulba
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 872
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Neanche a farlo apposta ho bevuto questo vino venerdi' scorso a casa di amici.
Se la tua intenzione era quella di fare una foto pubblicitaria al vino, dal basso della mia ignoranza, direi che ci sei riuscito Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una bella foto. sull'opportunità del calice ti hanno già detto.
Mi piacciono colori nitidezza e composizione, anche la luce è gradevole. Volendo trovare difetti direi che la lama di luce dovrebbe arrivare anche alla base della bottiglia (ma è un particolare), avrei provato anche a schiarire un po di più la parte dx. Ciao.

_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

drillococco ha scritto:
avrei provato anche a schiarire un po di più la parte dx. Ciao.

Esattamente quello che ho pensato a prima vista.
Sento il desiderio di una luce da destra, magari leggermente posteriore alla bottiglia che ne evidenzi il profilo.
Potrebbe essere una luce leggermente calda.
L'edera non la vedo bene come accoppiamento al vino.
L'immagine è comunque già gradevole, tendenzialmente scura, ma non per esposizione, ma come tonalità generale.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i consigli.

Per quanto riguarda l'edera: si tratta di una foto fatta in casa con quello che avevo a disposizione. Chiaro che se avessi da falrla per lavoro mi procurerei della vite.
Stesso discorso vale per il bicchiere: mi sono reso subito conto che un calice sarebbe stato meglio, ma non mi sembrava il caso di comprarne uno per una cosa del genere.

La luce sulla bottiglia: in effetti una luce da destra\dietro ci starebbe bene.

Ora vado e riprovo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 19 Dic, 2005 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si concordo

l'edera è scuretta
il bicchiere riflette ... ehm.. un corridoio? Very Happy

nell'insieme cmq mi piace Ok! Ok! Ok!

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho cambiato le luci per dare + risalto alla bottiglia e un po' + di vita al bicchiere.
Meglio o peggio?



DSCF8312.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 499 volta(e)

DSCF8312.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non so... preferisco la prima

è più "buia"
ma non in negativo
sembra più raccolta e studiata

Ok!

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 2:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io farei delle prove sfalsando i piani bicchiere/bottiglia e magari proverei a dare più profondità all'immagine.

Altro per il momento non so.
CIao
ALo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Giorgio Baruffi
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 1923
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 6:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è il vino che è troppo scuro...

prova a dare una schiarita allo stesso con un pannellino che mandi un pò di luce al bicchiere, magari da dietro o da un lato in maniera che esca un pò di trasparenza... (conosco quel vino, non è così nero insomma)...

Wink

http://www.solonikon.com/forum/index.php?showtopic=3133

_________________
gb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Così mi piace molto di più.
Se riesci, con un piccolo spot o come consigliato sopra, a far brillare il vino dentro il bicchiere, è perfetta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
è il vino che è troppo scuro...

prova a dare una schiarita allo stesso con un pannellino che mandi un pò di luce al bicchiere, magari da dietro o da un lato in maniera che esca un pò di trasparenza... (conosco quel vino, non è così nero insomma)..


eh, ragazzi, ci ho provato in tutti i modi sin dall'inizio, ma è tutto inutile!
Il vino nel bicchiere (che non è lo stesso che cìè nella bottiglia) è troppo scuro. Ho provato a mettere un pannello direttamente dietro al bicchiere per montare poi le foto in seguito, ma anche così è stato tutto inutile.
Con uno spot dietro rimane una chiazza + chiara al centro affatto bella.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda è ottima, hai raddrizzato l'etichetta e sistemato al meglio le luci. Ok!

Se come sfondo avessi usato un drappo più chiaro, magari giallo a ricalcare l'etichetta, lo stacco sarebbe stato maggiore e più piacevole, ma lo schema è ottimo.

Una cosa, occhio al blu sul riflesso, piuttosto pratica una desaturazione selettiva, specie se è per usi commerciali, il riflesso deve essere neutro.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Giuseppe Betrò
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 1564
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco la seconda,. Potresti eliminare la dominante fredda (credo blu) e darle il tono della prima? Non ti sarà difficile, vorrei vedere il risultato. Ciao e Ok!
_________________
Le mie foto:
www.giuseppebetro.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2005 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Potresti eliminare la dominante fredda (credo blu) e darle il tono della prima?

Certo! il colore 'vero' è quelo della prima foto. Nella seconda ho dimenticato di fare il bilanciamento del bianco corretto, ma col raw si risolve in fretta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi