Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:03 am Oggetto: F430 |
|
|
F430 a 200km/h
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1048 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1039 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1038 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1032 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1032 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1031 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1031 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
37.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1029 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 942 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Pistacchio il Dom 18 Dic, 2005 1:11 am, modificato 6 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcotogni utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 142
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:17 am Oggetto: |
|
|
Io avrei cercato di fare un panning, e cioè lo sfondo in movimento e la macchina ferma, non il contrario.
Comunque a giudicare dal formato della foto e dalla qualità sembra fatta con una compatta quindi non è possibile fare il panning ne avere una foto "decente" di una Ferrari a 200km all'ora.
Un consiglio: taglia la foto in basso e aumenta la saturazione del rosso della macchina. La Ferrari è rossa, non rosa.
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:36 am Oggetto: |
|
|
Eh si hai ragione, le ho scattate con una sony h1 che arriva massimo ad 1/1000s!! Ora l'ho cambiata con una 350D e... non vedo l'ora di riprovarla in pista, magari con uno zoom stabilizzato...chissà
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
.RAW utente attivo
Iscritto: 21 Ott 2005 Messaggi: 631 Località: Genova
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 1:39 am Oggetto: |
|
|
Azz.. j'hai fatto er velox!!!
Davvero, a Valle mettersi a fotografare sul rettilineo d'arrivo non è proprio il massimo..
In mancanza d'altro ( e di un passi per entrare in pista )
mettiti sul tetto ed inquadra l'entrata al Tornantino.. è la più vicina ( si fa per dire )
_________________ un H e' solo spreco de fiato.. e come mette un livello trasparente davanti na foto co ps , che cio' metto affa'? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:13 am Oggetto: |
|
|
Scusate, ma l'ultima foto (test23.jpg) ... è un PANNING?
Ho capito bene?
Ciao a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:23 am Oggetto: |
|
|
le ultime 2 hanno un accenno di panning (soggetto nitido e sfondo mosso).
per il panning non ti serve un tempo + veloce di 1/1000... anzi! si fa col tempo non troppo veloce altrimenti congeli pure lo sfondo.
ovvio che con la 350d sarà un'altro mondo! crdo che le giuste impostazioni siano: ai servo per seguire con l'af il soggetto costantemente, af solo su un punto per sapere dove viene messo a fuoco, all'inizio gli scatti a raffica possono aiutare per aver qualche foto buona di una serie.
per il resto guarda quannti panning ci sono in questa sezione!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:33 am Oggetto: |
|
|
Ok capito
Credevo che il panning fosse una foto unica nella quale il soggetto viene ripreso più volte... prima nella posizione a, poi sempre sulla stessa foto ma il soggetto in posizione B...e via dicendo....
Cmq quelle foto sono state scattate tutte con la sony H1, al massimo arriva a 1/1000s... Adesso non vedo l'ora che mi ricapiti l'occasione per incominciare ad usare la 350d
A PROPOSITO... se mi puoi consigliare qualche tele zoom da prendere adatto a tali scene, sarebbe fantastico.
NON ho capito se mi serve uno zoom con lo stabilizzatore oppure no!
Stavo pensando ad un canon is usm 70-300mm (quello che costa circa 600euro)... oppure per rimanere sull'economico un Sigma xx-300 non stabilizzato, che ne ho sentito parlare bene tra gli iper economici....
Non sò proprio quale scegliere...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:39 am Oggetto: |
|
|
diciamo che il 70-300is nuovo è un bell'oggetto! sembra ben fatto. però l'incognita resta la velocità della messa a fuoco (vedi la foto 2 sfocata). probabilamente il top (stando sotto i 700€) sarebbe un canon 70-200Lf4 ma forse ti potrebbero andar bene anche modelli + economici ma non lo so... ci vorrebbe qualcuno che c'ha provato. buono il sigma 70-300apo macro dg, vale i 220 € che costa... non fa miracoli.
per lo stabilizzatore... puoi anche pensare ad un monopod
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:44 am Oggetto: |
|
|
Perchè dici che resta l'incognita della messa a fuoco veloce?
Cioè...USM non significa che adotta un motorino ultrasonico per la messa a fuoco?!?
O sbaglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:48 am Oggetto: |
|
|
si ma dovrebbero esserci vari tipi di sti motori, fidarsi è bene, non fidarsi (e chiedere prima di acquistare a chi ha + esperienza...) è meglio
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:49 am Oggetto: |
|
|
Ok, grazie mille
Ciao e buonanotte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 2:12 am Oggetto: |
|
|
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|