Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 2:19 am Oggetto: luce |
|
|
andrearusky mi ha fatto ricordare un discorso che avevo lasciato in sospeso per insufficienza di attrezzatura nel 2004.
Avendo finalmente la possibilita' di avere la funzione Bulb sulla macchina e il flash settato sulla seconda tendina, mi sono divertita a fare un po' di prove.
L'unica cosa che ho fatto in photoshop e' stato di alzare il livello del nero.
sono le 2.22 e non mi si puo' richiedere piu' di tanto.
Domani mattina si gia' che la piega sotto l'ascella destra mi risultera' insopportabile e dovro' clonarla via. E anche quel rumore....
no, basta. Nanna. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 2:53 am Oggetto: |
|
|
notare l'ora in cui rispondo...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 3:22 am Oggetto: |
|
|
game ha scritto: | notare l'ora in cui rispondo...  |
eheheheh io sono ancora sveglia a cazzeggiare per casa.
Lasciata a me stessa tendo a invertire il giorno e la notte. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 3:26 am Oggetto: |
|
|
quale onore!percepisco l'intimita' di noi nottambuli qui nel forum..
scusami per l'off topic..
ritornando allo scatto sarebbe divertente provare a "disegnare" qualcosa o dare vita a qualche forma con le scie di luce  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 3:45 am Oggetto: |
|
|
game ha scritto: | quale onore!percepisco l'intimita' di noi nottambuli qui nel forum..
scusami per l'off topic..
ritornando allo scatto sarebbe divertente provare a "disegnare" qualcosa o dare vita a qualche forma con le scie di luce  |
era quello che avevo fatto all'epoca della macchina scrausa...
esempio
esempio
esempio
ultimamente sono piu' per le cose astratte.
Pero' in effetti gli spunti per le sperimentazioni sono millemiliardi piu' uno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauare utente

Iscritto: 15 Gen 2005 Messaggi: 361 Località: Marsala
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 5:58 am Oggetto: |
|
|
Mi fà piacere di non essere l'unico a vivere la notte, forse buona perchè nel silenzio sembra sentirsi meglio l'idea. Oppure perchè nessuno ti rompe mentre sperimenti.
Passiamo alla foto, molto bella, e anche le altre... Painting with light se non mi sbaglio si chiama la tecnica. Io ho provato a fare qualcosa me non mi è andata molto bene.
Adesso vado a nanna e complimenti per i tuoi lavori che sono strepitosi (li ho visti sul sito e su qualche rivista se non sbaglio).
notte (o giorno) come volete. _________________ Maurizio Arena (Mauare) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Runner utente

Iscritto: 01 Nov 2004 Messaggi: 372 Località: TORINO
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 9:05 am Oggetto: |
|
|
un'altra chicca....!!! fai solo cose ad effetto .... e ci riesci alla grande.
creatività e tecnica si sposano perfettamente in queste tue proposte
in cui ci insegni metodi di lavoro. brava come peraltro in tante altre
tue foto ..... di cui prediligo sinceramente quelle "normali" che
espremono emozioni..... mentre per quelle con "effetti speciali"che tendono ad estremizzare i contenuti supervalorizzando tali "effetti".
in ogni caso complimentoni
giorgio
p.s. sicuramente a quest'ora starai facendo la nanna  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | game ha scritto: | quale onore!percepisco l'intimita' di noi nottambuli qui nel forum..
scusami per l'off topic..
ritornando allo scatto sarebbe divertente provare a "disegnare" qualcosa o dare vita a qualche forma con le scie di luce  |
era quello che avevo fatto all'epoca della macchina scrausa...
esempio
esempio
esempio
ultimamente sono piu' per le cose astratte.
Pero' in effetti gli spunti per le sperimentazioni sono millemiliardi piu' uno. |
bhè direi che rispetto agli esempi di questo link siano stati fatti passi da giganti...o forse è più corretto dire: passi alla bruko  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Sab 10 Dic, 2005 2:52 pm Oggetto: |
|
|
suggestivo!
secondo me riprovandoci riusciresti anche a far vedere gli occhi...
che forse sarebbe anche meglio.
Se mi posso permettere invece, il nero sopra non mi convince del tutto.
Complimenti. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lau utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 991 Località: roma
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruko,
come sempre hai molta fantasia. Però le mie preferite sono quelle fatte con la macchina scrausa..... meno tecniche ma più evocative.
Tutte comunque molto gradevoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Dom 11 Dic, 2005 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Una curiosità: ma come hai fatto a venire così ferma nella foto? e come hai fatto ad usare la posa B (dato che dovresti rilasciare l'otturatore e io vedo entrambe le mani occupate..) E cosa hai usato (candela, led, accendino)? ok, erano 3 curiosità spacciate per una.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Juliaan utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 386 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
sei davvero brava, complimenti ... questa in foto hai realizzato alla perfezione un esperimento che ho provato anche io... nn con i tuoi risultati però! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2006 9:21 pm Oggetto: |
|
|
bell'esperimento! belli anche il taglio e la conversione in monocromatico. Ma tu, sempre di notte sperimenti?
Ciao. Giuliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andrearusky utente attivo

Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 1131 Località: Hong Kong (orig. Rome-ITALY)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
sono felice di averti "ricordato" il paint with light
bello anche con l'uso del flash.
chrysalis ha scritto: | Una curiosità: ma come hai fatto a venire così ferma nella foto? e come hai fatto ad usare la posa B (dato che dovresti rilasciare l'otturatore e io vedo entrambe le mani occupate..) E cosa hai usato (candela, led, accendino)? ok, erano 3 curiosità spacciate per una.. |
e' ferma perche' il corpo e' illuminato solo dal flash e le scie di luce sono frontali alla camera e non illuminano il corpo che quindi non viene impressionato dal sensore della macchinetta in quella fase di "paint"
devi settare il self timer sulla posa lunga (tipo 30sec)
io usavo una torcia elettrica piccolina. _________________ Equipment: CANON 350D - EFS 18-55mm - EF 50mm (f/1.8) - SIGMA 24-70 mm 1:2,8 EX DG - PENTAX OPTIO A10 - OLYMPUS OM-10 - ZUIKO 50mm - HOLGAROID - PHOTOSHOP CS2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nitido utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 168 Località: Ragusa
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
mi dispiace ma le scie di luce sono bruciate
sto scherzando naturalmente
la foto è strepitosa, complimenti.
quoto holden per quanto riguarda gli occhi.
ciao. _________________ Nikon D70, 18/70 DX.
Attenzione!!!!!!!!!
non guardate la mia galleria personale. Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
andrearusky ha scritto: | sono felice di averti "ricordato" il paint with light
bello anche con l'uso del flash.
chrysalis ha scritto: | Una curiosità: ma come hai fatto a venire così ferma nella foto? e come hai fatto ad usare la posa B (dato che dovresti rilasciare l'otturatore e io vedo entrambe le mani occupate..) E cosa hai usato (candela, led, accendino)? ok, erano 3 curiosità spacciate per una.. |
e' ferma perche' il corpo e' illuminato solo dal flash e le scie di luce sono frontali alla camera e non illuminano il corpo che quindi non viene impressionato dal sensore della macchinetta in quella fase di "paint"
devi settare il self timer sulla posa lunga (tipo 30sec)
io usavo una torcia elettrica piccolina. |
scusa ma mi sento di quotare la domanda di chrysalis, nel post dice che ha usato la posa b, non la posa lunga tipo 30sec, in questo caso quando parte il flash sulla seconda tendina le dovrebbe esser cmq essere flashata mentre rilascia il bottone dell'otturatore perchè la posa b chiude quando "molli" in pratica, o sto sbagliando anche io?!?
cmq complimenti all'estro di bruko, ogni suo lavoro è arte! _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tony G utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 901 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
a parte che cmq la mano che non tiene la luce è un po' coperta dalla scia e non si vede, probabilmente hai in mano li il telecomando... _________________ www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Odilia Liuzzi nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 44 Località: Italy
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, effettivamente con il volto scoperto avrebbe reso di più . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
K-Line nuovo utente
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi sto documentanod su questo genere di foto perchè ho intenzione di fare qualche esperimento di questo tipo...
Le foto che hai messo come esempio di cosa avevi fatto con la macchina vecchia sono state molto illuminanti. Grazie.
Per quanto riguarda questa in particolare credo che sia molto interessante, però avrei preferito che il viso fosse più leggibile.
Inoltre si vede che hai qualcosa nella mano destra (il telecomando credo) e un po' disturba.
[OT]ma che gnocca spaziale sei?[/OT] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|