 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 1:21 pm Oggetto: iki |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 1:22 pm Oggetto: |
|
|
L’Iki è un modus vivendi tipico dei Giapponesi che si esplicita nella figura della geisha. Rappresenta la quintessenza della seduzione finalizzata a se stessa. Si differenzia dagli approcci tradizionali perché rinuncia alla conquista grazie alla forza spirituale. La caratteristica principale è la rottura dell’equilibrio ordinario, che si palesa in tutte le “manifestazioni corporee” dell’Iki. Componendosi di vistosità e modestia, distinzione e volgarità, dolcezza e asprezza, Iki rappresenta il “termine medio”, non sbilanciandosi mai verso l’uno o l’altro estremo. Per i giapponesi la seduzione si limita ad un cenno allusivo: mostrare pezzi di vestiti più intimi di sfuggita, mentre si cammina, o piccoli lembi di pelle, esprime la dualità della seduzione iki: rompendo l’uniformità del kimono che avvolge completamente la figura femminile, si suggerisce un’apertura all’altro sesso. La bellezza si coglie in piccoli accenni, viene sussurrata dalla peculiarità dell’abbigliamento e dalle posture. Le tonalità iki sono poche e contrastanti, fatte di colori freddi che esprimono al contempo sobrietà ed eleganza, raccoglimento interiore e sfumature dinamiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniela Loconte utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2016 Messaggi: 1601 Località: MIlano
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Certe immagini non si possono commentare, soprattutto quando sono correlate a una descrizione efficace che ne spiega il senso.
Si possono solo guardare, con profonda ammirazione.
Complimenti Teresa. E' un piacere guardare le tue foto, frutto di studio di una cultura a molti ancora ignota.
Buon pomeriggio. _________________ Daniela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante il commento a corredo della foto, ma mi chiedo quale voglia essere da parte dell'autrice la richiesta di suggerimenti e critiche, sulla foto o sul commento?
La foto e' un macro/close up e andrebbe quindi messa nella giusta sezione, magari per parlarne con interventi tecnici e mirati sui parametri tecnici adottati, l'inserimento in Varie la vedo piu' come un mettere in relazione appunto al foto con il commento, e questo mi spiazza un po perche' oltre ad essere molto intimo e introspettivo, non credo che questo spazio sia dedicato al modus vivendi del giappone e dintorni, molto interessante, ma altresi' off topic, poi mi posso sbagliare, ovvio.
La foto la vedo molto scura, dettagliata nella parte inerente il petalo con le goccioline, poco nitida e all'oscuro nelle parti quasi all'estremità del frame.
la parte superiore, sfocata ma piu' chiara, prende un po di attenzione al soggetto che credo sia il petalo con le goccioline, sui cui va l'attenzione in primo piano, troppo vicino al frame inferiore pero'. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi di passaggi e commenti.
Grazie in particolare a GQ per le dritte tecniche sul macro close up.
Non l'ho messa in macro perché mi pareva scorretto, dal momento che il mio intento non era quello di documentare il fiore, bensì quello di rappresentare il concetto espresso nel "commento" (che in realtà voleva essere una sorta di "about"). La richiesta di suggerimenti e critiche era inerente all'intero corpo rappresentato da scatto + "about".
"Con questa immagine volevo rappresentare quel concetto. Che cosa suggerisce questa immagine a chi la guarda?".
Tutto qui.
Al solito, non ne faccio una questione di principio e se si ritiene che la categoria corretta sia quella indicata da GQ la sposto.
Buon tutto a entrambi.
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Si Teresa, la mia solo una verifica per capire meglio, non sono nessuno per dire che una foto debba essere spostata di sezione, do solo un suggerimento affinche' si possano ricevere commenti mirati e migliori, dopo queste tue ultime frasi, comprendo la necessità del testo a corredo e la foto va commentata nel dualismo visivo/testuale, per cui va bene questa sezione.
E' un modo nuovo di presentare le foto, almeno per me, puo' essere molto interessante e stimolante perche' e' duplice il ragionamento.
Entrare pero' nel merito del testo, forse solo chi conosce il soggetto da vicino o per esperienza o per conoscenza diretta puo' secondo me dare un feedback preciso sul dire o meno se la foto che accompagna il testo, o che e' accompagnata dal testo in questione, va bene oppure no.
Nel caso specifico, posso darti solo un parere positivo, e ammirare i tuoi ragionamenti uniti allo sforzo di tradurre in immagine i tuoi pensieri e idee.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 10:53 pm Oggetto: |
|
|
E' ovvio che quando portiamo un nostro lavoro alla attenzione del pubblico, ci sta a cuore in modo esplicito o no una parte del nostro mondo, dei nostri gusti e delle nostre emozioni, che portiamo alla luce. Però qui sul forum una parte non trascurabile e non scissa va riservata alla parte tecnica e al soggetto ritratto, al di là di ogni intento sottotraccia.
Qui abbiamo una bella macro, che mi colpisce per la intensità del colore vinaccia, e per la bellissima penombra in cui si fanno visibile le piccole gocce protagoniste sul petalo.
Per questo motivo sposto in macro con convinzione, anche se ogni intento, quando ben posto, e con efficacia, resta vivo e vegeto dentro la foto stessa al di là delle categorie.
Molto bene Teresa.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2017 7:45 am Oggetto: |
|
|
Bellissima descrizione Teresa. Dal punto di vista prettamente fotografico hai fatto una bella MAF selettiva ma la fotografia soffre di poca nitidezza la cui causa principale è l'utilizzo di un diaframma troppo aperto. Seguendo anche i consigli che ti ha dato Giovanni, in questo caso non avrei optato per il taglio quadrato, bensì per un classico taglio orizzontale in modo da escludere la parte illuminata in alto del frame che, proprio a causa della sua luminosità distrae un pochino l'osservatore. Sempre a mio gusto opterei per una leggera schiarita generale dell'immagine.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2017 1:08 pm Oggetto: |
|
|
A differenza della precedente, per questa, non avverto quel che la tua presentazione suggerisce. La foto però mi piace per i colori ed i toni scuri che la fanno emozionalmente molto intensa. Potenza del viola...?
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2017 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti di passaggi, commenti e suggerimenti.
Il concetto di "Iki" è qualcosa, almeno per me, di eternamente sfuggente. Difficile da capire. Difficilissimo da interpretare con un'immagine.
E' stato quello che mi ha dato più filo da torcere.
Avevo iniziato a lavorarci cercando di fotografare dettagli che emergevano di sfuggita (la caviglia di una passante che indossava pantaloni molto ampi e scarpe con tacchi vertiginosi; un polpaccio che si intravedeva dallo spacco di una gonna a tubo ...) ma ero completamente fuori strada: nessuna Occidentale ha quel modo di porsi tipico delle donne giapponesi, che sembrano sempre suggerire e mai affermare.
Così l'idea di cambiare decisamente direzione, di non fissarmi sulle persone, di cercare in altro quel tipo di seduzione.
I fiori offrono abbondante materia di studio in questo campo (come dimenticare, ad esempio, quelli, magistrali, di Mapplethorpe?).
Che l'aspetto generale fosse scuro era essenziale perché dovevano esserci sobrietà e mistero (una scena luminosa non si confaceva).
E qui chiedo a "Lamedelcaos" se la sua idea è quella di una schiarita che renda più leggero tutto il contesto.
E poi dovevo trovare il sistema di "offrire allo sguardo in modo velato" non sfacciato.
E ancora ci voleva comunque qualcosa di volgare, ma non troppo ...
Insomma, un rompicapo!
Osservando le foto di food ho notato l'uso, in alcuni casi estremo, della MAF selettiva. Mi aveva particolarmente colpito la fotografia di una crème brulée - non trovo l'accento circonflesso da mettere sulla u, ma fate conto che ci sia ... - in cui tutto si intuiva e a fuoco era unicamente un fiore di anice stellato.
Da qui l'idea per questo scatto. In cui tutto è concentrato sul dettaglio del petalo irrorato dalle gocce di rugiada (un po' banale forse, ma davvero non sono riuscita a trovar di meglio).
Chiedo un parere anche per il formato: trattandosi di un portfolio, andrebbe bene comunque proporre gli scatti in formati differenti e magari anche alcuni a colori e altri in B/N? So che la regola direbbe di no, ma magari potrebbe avere un senso, magari tenendo inalterata una della due dimensioni (se in verticale, con la base, se in orizzontale con l'altezza della stessa lunghezza del lato del quadrato)?
@Giovanni: hai ragione tu, un'immagine, se è buona, deve sempre riuscire a stare in piedi da sola e parlare senza l'aggiunta di troppi blablabla (cosa in cui io sono invece espertissima!) al seguito.
Nel caso di questo progetto però desideravo proprio capire se ero riuscita a far passare l'idea sottesa ad ogni scatto.
@Giuseppe: Questo punto di viola è senza dubbio un colore "Iki".
Buon tutto a tutti.
Davvero
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2017 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Teresa e benvenuta in sezione....molto interessante il tuo commento, ma francamente non lo trovo riconducibile al tuo scatto messo in critica....dal punto di vista prettamente tecnico, a mio modo di vedere avrei visto petalo costellato di gocce un po più in alto, con una luce più intensa sullo stesso...buona la scelta di avere una poca pdc sulle goccioline ma , la stessa manca di incisività  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 9:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro,
del benvenuta e dei suggerimenti.
Se ho inteso bene, anche tu, come Giovanni, suggerisci il petalo spostato più verso l'alto (non così vicino al bordo inferiore insomma) e meno morbido.
Buona giornata
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2017 1:25 pm Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: | Grazie Mauro,
del benvenuta e dei suggerimenti.
Se ho inteso bene, anche tu, come Giovanni, suggerisci il petalo spostato più verso l'alto (non così vicino al bordo inferiore insomma) e meno morbido.
Buona giornata
Tere |
esattamente
buona giornata anche a te  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|