Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cogi99 utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 524 Località: Torgiano (PG)
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2016 8:48 am Oggetto: S.T. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2016 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Soggetti molto ostici da riprendere, nel tuo caso mi sembra ci sia riuscito bene. Se vogliamo trovare un difetto le ali in basso in primo piano di entrambe le zygaene non sono a fuoco.
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2016 10:49 am Oggetto: |
|
|
Soggetti molto difficili da riprendere, con questo tipo di soggetti bisogna quasi sempre scendere a dei compromessi io avrei chiuso meno il diaframma esempio 13 che si che mi avrebbe datto un po' meno di pdc sui soggetti (che anche con 22 non erano totalmemte a fuoco) ma avrebbe sfocato meglio lo sfondo che cosi, a mio avviso, e' un po' troppo presente.
Gestione luce buona colori ben dosati.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2016 9:02 am Oggetto: |
|
|
Mi associo a quanto già detto da chi mi ha preceduto. Perchè 5 s? Secondo me era meglio alzare gli ISO ed aprire maggiormente il diaframma. Noto anche una leggera dominante azzurra. Occhio anche alle macchie del sensore  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|