| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Pietro Bevilacqua redazione
 
  
 Iscritto: 08 Ago 2014
 Messaggi: 3380
 Località: Sydney
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2016 9:49 am    Oggetto: ''Umare'' |   |  
				| 
 |  
				| Ravenna, strutture abbandonate lungo il Canale Candiano 
 Fujifilm GA645 Professional - Kodak Ektar 100
 _________________
 
   Pietro
 
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gennaro Morga utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Feb 2010
 Messaggi: 5261
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2016 10:06 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ben ripresa e ben composta , ma ti suggerisco in questi casi di farne un trittico , la sola immagine è debole , mentre un breve racconto di tre immagini composto da almeno due diverse riprese ed un particolare possono raccontare di più .....  _________________
 Gennaro
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2016 11:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me una ripresa in orizzontale sarebbe stata più efficace. _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Pietro Bevilacqua redazione
 
  
 Iscritto: 08 Ago 2014
 Messaggi: 3380
 Località: Sydney
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2016 1:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Gennaro, grazie per la visita e per il consiglio... 	  | Gennaro Morga ha scritto: |  	  | ben ripresa e ben composta , ma ti suggerisco in questi casi di farne un trittico , la sola immagine è debole , mentre un breve racconto di tre immagini composto da almeno due diverse riprese ed un particolare possono raccontare di più .....  | 
 Pietro
 _________________
 
   Pietro
 
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Pietro Bevilacqua redazione
 
  
 Iscritto: 08 Ago 2014
 Messaggi: 3380
 Località: Sydney
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2016 1:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me è efficace anche verticale, grazie comunque per il consiglio... 	  | Alessandro Signore ha scritto: |  	  | Secondo me una ripresa in orizzontale sarebbe stata più efficace. | 
 Pietro
 _________________
 
   Pietro
 
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Alessandro Signore utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Set 2007
 Messaggi: 6225
 Località: Lecce
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2016 2:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sì, riguardandola meglio forse hai ragione. _________________
 “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2016 8:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai preso proprio una buona fotografia. Mi piace come hai interpretato il paesaggio. Splendido lo stacco tonale.  _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Antonino Di Leo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Set 2012
 Messaggi: 4204
 Località: Salento
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2016 8:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| p.s. credo sia decisamente da sezione "paesaggio" _________________
 Antonino
 "Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus   Visita  www.antoninodileo.it
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Pietro Bevilacqua redazione
 
  
 Iscritto: 08 Ago 2014
 Messaggi: 3380
 Località: Sydney
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 10 Mar, 2016 9:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Antonino, grazie mille per il gradito commento...riguardo al cambio di sezione, in mancanza della sezione ''paesaggio urbano'' ho ritenuto opportuno postarla in ''architettura''...se dovessero ritenerlo opportuno gli amministratori possono tranquillamente spostarla... 	  | Antonino Di Leo ha scritto: |  	  | p.s. credo sia decisamente da sezione "paesaggio" | 
 Grazie ancora
 Ciao
 Pietro
 _________________
 
   Pietro
 
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| lupens bannato
 
  
 Iscritto: 07 Apr 2014
 Messaggi: 4376
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mar, 2016 11:43 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Forse con lo scatto orizzontale avresti coperto tutto il capannone, ma forse avevi elementi di disturbo.  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mar, 2016 3:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona l'idea e la nitidezza..non va il taglio però. A mio parere avresti dovuto lasciare più spazio dx sx e non troncare così..oppure optare direttamente per un taglio orizzontale..
 un sorriso
 piergiulio
  _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Pietro Bevilacqua redazione
 
  
 Iscritto: 08 Ago 2014
 Messaggi: 3380
 Località: Sydney
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 13 Mar, 2016 9:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Mario e Piergiulio per la visita e per i consigli... Ciao
 Pietro
 _________________
 
   Pietro
 
 
    |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |