 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mar 23 Feb, 2016 10:16 pm Oggetto: Vecchia Rom e bambino (2 e 3) DITTICO |
|
|
Mini sequenza di due foto
Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato. La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita. Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa. _________________ Ilio
Ultima modifica effettuata da ilioyumbo il Sab 27 Feb, 2016 7:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2016 10:22 am Oggetto: |
|
|
Ciao Ilio ,
davvero molto, ma molto bella questa immagine che regala ( nonostante i soggetti non siano mai stati di mio gradimento) una scena quasi dolce e non, come spesso invece si manifesta nella realtà, un senso di repulsione epidermica a questa categoria di persone. A mio avviso sei riuscito a cogliere un attimo in cui tali figure riescono altresì a produrre la voglia di essere loro solidali.
Bravissimo , per me è preferita!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2016 10:50 am Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Ciao Ilio ,
davvero molto, ma molto bella questa immagine che regala ( nonostante i soggetti non siano mai stati di mio gradimento) una scena quasi dolce e non, come spesso invece si manifesta nella realtà, un senso di repulsione epidermica a questa categoria di persone. A mio avviso sei riuscito a cogliere un attimo in cui tali figure riescono altresì a produrre la voglia di essere loro solidali.
Bravissimo , per me è preferita!  |
Ti ringrazio per il graditissimo commento! E grazie anche per avermi risparmiato il consueto "attacco" (con conseguente,ugualmente consueta...autodifesa) circa l'opportunità e eticità di fotografare queste persone.Io lo faccio.Meglio se si dimostrano consenzienti (spesso),come con questa Rom (fotografata in tre circostanze diverse:un dittico l'ho postato di recente) _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2016 11:02 am Oggetto: |
|
|
questa non è la solita foto da incriminare per sciacallaggio...
qui nella loro espressione c'è un consenso tacito che vale più di un consenso scritto.
ah...la strada ! quante cose ha da raccontare...
( PS: perchè due ? bastava la prima)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2016 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Ciao Ilio ,
davvero molto, ma molto bella questa immagine che regala (nonostante i soggetti non siano mai stati di mio gradimento) una scena quasi dolce e non, come spesso invece si manifesta nella realtà, un senso di repulsione epidermica a questa categoria di persone. A mio avviso sei riuscito a cogliere un attimo in cui tali figure riescono altresì a produrre la voglia di essere loro solidali.
Bravissimo , per me è preferita!  |
Spero vivamente di aver capito male e che le tue parole non siano state scritte con "tono razzista", non perché tu non sia libero di avere idee xenofobe sbagliate a prescindere, ma perché tale atteggiamento è espressamente vietato dal regolamento in questo forum. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2016 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Spero vivamente di aver capito male e che le tue parole non siano state scritte con "tono razzista", non perché tu non sia libero di avere idee xenofobe sbagliate a prescindere, ma perché tale atteggiamento è espressamente vietato dal regolamento in questo forum. |
Forse è superfluo, ma preferirei che precisassi se la...reprimenda è rivolta al sottoscritto o a Cristian.Grazie
P.S. Se il "destinatario" è Cristian, non mi pare che il suo sia un"tono razzista" e xenofobo. Comunque non penso che abbia bisogno di difensori e saprà replicare personalmente qualora lo riterrà opportuno. _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2016 12:25 am Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | questa non è la solita foto da incriminare per sciacallaggio...
qui nella loro espressione c'è un consenso tacito che vale più di un consenso scritto.
ah...la strada ! quante cose ha da raccontare...
( PS: perchè due ? bastava la prima)  |
No, secondo me non bastava la prima. Sono due foto che costituiscono una sequenza (sia pur molto...mini). Inoltre,secondo me, dovendo obbligatoriamente scegliere, avrei privilegiato la seconda: lo sguardo diffidente e "ostile" del bambino è impagabile. Se ben ricordo è anche lo scatto che ho fatto per primo, prima che la donna (nonna?) cercasse di convincerlo a farsi fotografare. ti ringrazio per l'attenzione e il commento.Ciao
P.S. Il tuo termine "sciacallaggio" non mi trova consenziente anche per principio. Io fotografo, meglio se col consenso, ma...
Lungi da me i paragoni improponibili e...blasfemi.ma non credo Robert Capa (il primo esempio che mi viene in mente) si sia preoccupato del consenso e della violazione di privacy del suo "Miliziano morente" (ammesso che la foto sia veramente sua e/o non sia un falso) _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2016 7:29 am Oggetto: |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | Forse è superfluo, ma preferirei che precisassi se la...reprimenda è rivolta al sottoscritto o a Cristian.Grazie
P.S. Se il "destinatario" è Cristian, non mi pare che il suo sia un"tono razzista" e xenofobo. Comunque non penso che abbia bisogno di difensori e saprà replicare personalmente qualora lo riterrà opportuno. |
Non capisco da cosa deriva il tuo dubbio dato che ho quotato sia l'autore che il messaggio. A parte questo, qui non servono difensori né inquisitori. Le parole hanno sempre un peso e un significato che viene fuori limpido senza il bisogno del grassetto.
Quindi è bene chiudere il discorso qui, perché ogni replica o giustificazione non può che peggiorare la situazione.
Tornando alla fotografia, normalmente questo genere di scatti ha origine principalmente in due modi: rubandoli, mentre si passa con la fotocamera al collo o nascosti tra la gente, a volte, peggio, con un teleobiettivo, ovvero comprandoli, cioè chiedendo gentilmente di scattare la fotografia dopo aver dato loro una monetina. C'è anche una terza ipotesi, la più remota, ossia che dopo uno scambio di frasi o un'interazione approfondita tra fotografato e fotografante, uno dei due chieda di bloccare un'istantanea. Io non lo so quale tecnica tu abbia utilizzato (escluderei comunque la prima), sta di fatto che la risultanza è la foto anonima, di una scena già vista, che si ripete più volte al giorno in tante piazze del mondo. Non è nemmeno un documento perché non contestualizza neanche il luogo (è anonimo pure lo sfondo). È insomma un'immagine come tante ce ne sono in giro, destinata ad essere consumata definitivamente nel giro di poche ore (a te è andata meglio grazie al commento di cristian...).
Il modo migliore per fotografare culture così distanti dalla nostra è uno e solo: conoscere le persone e integrarsi a loro, capire cosa fanno appena svegli, come trascorrono le loro giornate, come si svolge la vita familiare, cosa mangiano e via discorrendo. Solo così si può pensare di poter raccontare qualcosa dell'altro, magari a prescindere dai pregiudizi propri e altrui. In tutte le altre circostanze si rischia, come nel tuo caso e in tanti altri, di mostrare solamente l'ovvio, il lato più facile da vedere, quello che conoscono tutti. Quello che costa meno, insomma.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2016 10:41 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Non capisco da cosa deriva il tuo dubbio dato che ho quotato sia l'autore che il messaggio. A parte questo, qui non servono difensori né inquisitori. Le parole hanno sempre un peso e un significato che viene fuori limpido senza il bisogno del grassetto.
Quindi è bene chiudere il discorso qui, perché ogni replica o giustificazione non può che peggiorare la situazione.
Tornando alla fotografia, normalmente questo genere di scatti ha origine principalmente in due modi: rubandoli, mentre si passa con la fotocamera al collo o nascosti tra la gente, a volte, peggio, con un teleobiettivo, ovvero comprandoli, cioè chiedendo gentilmente di scattare la fotografia dopo aver dato loro una monetina. C'è anche una terza ipotesi, la più remota, ossia che dopo uno scambio di frasi o un'interazione approfondita tra fotografato e fotografante, uno dei due chieda di bloccare un'istantanea. Io non lo so quale tecnica tu abbia utilizzato (escluderei comunque la prima), sta di fatto che la risultanza è la foto anonima, di una scena già vista, che si ripete più volte al giorno in tante piazze del mondo. Non è nemmeno un documento perché non contestualizza neanche il luogo (è anonimo pure lo sfondo). È insomma un'immagine come tante ce ne sono in giro, destinata ad essere consumata definitivamente nel giro di poche ore (a te è andata meglio grazie al commento di cristian...).
Il modo migliore per fotografare culture così distanti dalla nostra è uno e solo: conoscere le persone e integrarsi a loro, capire cosa fanno appena svegli, come trascorrono le loro giornate, come si svolge la vita familiare, cosa mangiano e via discorrendo. Solo così si può pensare di poter raccontare qualcosa dell'altro, magari a prescindere dai pregiudizi propri e altrui. In tutte le altre circostanze si rischia, come nel tuo caso e in tanti altri, di mostrare solamente l'ovvio, il lato più facile da vedere, quello che conoscono tutti. Quello che costa meno, insomma.
 |
 _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Naelmaz utente
Iscritto: 26 Apr 2013 Messaggi: 211
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2016 5:43 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | ... Il modo migliore per fotografare culture così distanti dalla nostra è uno e solo: conoscere le persone e integrarsi a loro, capire cosa fanno appena svegli, come trascorrono le loro giornate, come si svolge la vita familiare, cosa mangiano e via discorrendo. Solo così si può pensare di poter raccontare qualcosa dell'altro, magari a prescindere dai pregiudizi propri e altrui. In tutte le altre circostanze si rischia, come nel tuo caso e in tanti altri, di mostrare solamente l'ovvio, il lato più facile da vedere, quello che conoscono tutti. Quello che costa meno, insomma.
 |
Discorso che non fa una grinza... sottoscrivo totalmente...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2016 10:37 am Oggetto: |
|
|
Naelmaz ha scritto: | Discorso che non fa una grinza... sottoscrivo totalmente...  |
Io sono molto...limitato e magari strano:io mi limito a fotografare, a fotografare ciò che suscita il mio interesse (interesse "fotografico", quindi magari, a volte solo estetico).E cosa forse ancora più strana, in un forum che si occupa di fotografia, ho la pretesa di limitarmi a presentare le mie foto,senza alcuna considerazione socio/economica/umanitaria/demago-populista/ecc./ecc (con cui potrei anche non essere in sintonia,ma...ma non è questa,appunto, la sede opportuna).
Penso che questo mio intervento sia OT, ma anche i precedenti che lo hanno in qualche modo innescato. Probabilmente sbaglio.Buona giornata.  _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 26 Feb, 2016 11:09 am Oggetto: |
|
|
ilioyumbo ha scritto: | Io sono molto...limitato e magari strano:io mi limito a fotografare, a fotografare ciò che suscita il mio interesse (interesse "fotografico", quindi magari, a volte solo estetico).E cosa forse ancora più strana, in un forum che si occupa di fotografia, ho la pretesa di limitarmi a presentare le mie foto,senza alcuna considerazione socio/economica/umanitaria/demago-populista/ecc./ecc (con cui potrei anche non essere in sintonia,ma...ma non è questa,appunto, la sede opportuna).
Penso che questo mio intervento sia OT, ma anche i precedenti che lo hanno in qualche modo innescato. Probabilmente sbaglio.Buona giornata.  |
Ilio, ognuno è ovviamente libero di fotografare ciò che ritiene opportuno, ci mancherebbe, però nel momento in cui si posta deliberatamente in critica un'immagine, in una sezione specifica, richiedendo espressamente il parere degli utenti beh, permettimi, bisognerebbe avere la pazienza di ascoltare l'impressione che il nostro operato suscita negli altri, prendendolo per ciò che è: un'opinione personale e sempre opinabile, riferita a quella foto e mai alla persona.
Per quanto concerne l'OT, devo purtroppo contraddirti anche in questo caso: l'intervento di moderazione, per altro diretto ad altro utente e non a te, era più che necessario viste le circostanze; ciò che potevi risparmiarti era il tornare sull'argomento per ben due volte, generando gli OT di cui parli.
Ora, come da regolamento, continuiamo eventualmente a discutere della fotografia, tralasciando il resto, grazie. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|