Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2015 6:31 pm Oggetto: White party |
|
|
Colline romagnole _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ivano64 utente attivo
Iscritto: 11 Mgg 2015 Messaggi: 1362 Località: Roma
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2015 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, un buon bianconero, forse la quinta di questa radura a sx dà un po' fastidio. Avrei spostato leggermente l'inquadratura a dx .  _________________ PENTAX P30 - PENTAX K50 - PENTAX K70 - PENTAX K1 MARK II - PENTAX 18/55mm DAL WR - PENTAX 55/300mm DA ED WR - PENTAX 100mm MACRO WR - PENTAX DA 50mm - PENTAX 12/24mm - PENTAX 24/70mm - PENTAX 50mm1.7 - PENTAX 28mm - MTO 3M 5A 500 mm - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 20 Dic, 2015 10:57 pm Oggetto: |
|
|
bella sovrapposizione di piani e bella luce  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2015 1:52 am Oggetto: |
|
|
Apparentemente banale, questo scatto è molto piacevole e ottimamente studiato..., la quinta non da fastidio, obbliga l'osservatore a concentrarsi sul primo crinale in luce appena dietro e da li a cogliere la profondità guidato dalla zona sempre in luce e poi dai dettagli fino al traliccio sulle cime dello sfondo.
Le zone scure ai lati non distolgono l'attenzione che resta su questa linea centrale..., la parte alta del cielo invece non fa altrettanto..., per questo la taglierei appena sopra il primo strato di nuvole.
Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2015 11:43 am Oggetto: ... |
|
|
Grazie Ivano, Angelo e Paolo per la visita e per i commenti...
Spostandomi per eliminare l'arbusto di sinistra avrei sbilanciato la composizione e non avrei dato la giusta attenzione al gregge di pecorelle, che ho voluto far apparire come il soggetto principale dell'immagine...
Riguardo al cielo Paolo, non posso darti torto, a me dispiace sempre eliminare i cieli con nuvole interessanti, in questo caso poi la parte bassa del cielo era un po' povera di dettagli e quindi ho deciso di tenerlo tutto...
Grazie ancora a tutti... _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 21 Dic, 2015 10:00 pm Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: | Apparentemente banale, questo scatto è molto piacevole e ottimamente studiato..., la quinta non da fastidio, obbliga l'osservatore a concentrarsi sul primo crinale in luce appena dietro e da li a cogliere la profondità guidato dalla zona sempre in luce e poi dai dettagli fino al traliccio sulle cime dello sfondo.
Le zone scure ai lati non distolgono l'attenzione che resta su questa linea centrale..., la parte alta del cielo invece non fa altrettanto..., per questo la taglierei appena sopra il primo strato di nuvole.
Ciao |
quoto. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Mar 22 Dic, 2015 12:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie Fiorenzo... _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2015 12:35 pm Oggetto: Re: ... |
|
|
photopb ha scritto: | Grazie Ivano, Angelo e Paolo per la visita e per i commenti...
Spostandomi per eliminare l'arbusto di sinistra avrei sbilanciato la composizione e non avrei dato la giusta attenzione al gregge di pecorelle, che ho voluto far apparire come il soggetto principale dell'immagine...
Riguardo al cielo Paolo, non posso darti torto, a me dispiace sempre eliminare i cieli con nuvole interessanti, in questo caso poi la parte bassa del cielo era un po' povera di dettagli e quindi ho deciso di tenerlo tutto...
Grazie ancora a tutti... |
...il cielo non è che dia troppo fastidio, ma l'occhio intento ad osservare i particolari fra le colline e il gregge, viene continuamente distratto dalla diagonale di nuvole perché spezza la rigorosità del resto..., togliendo quella zona l'osservatore si acquieta sereno in compagnia delle pecorelle...,
...tra l'altro questa è una di quelle immagini che a queste dimensioni da post perde molta della sua godibilità..., le stesse pecorelle, un fulcro della composizione, si notano a fatica...
Ciao _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|