photo4u.it


Tramonto a Cathedral Rock

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Vieri
bannato


Iscritto: 17 Ott 2015
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Sab 05 Dic, 2015 7:30 pm    Oggetto: Tramonto a Cathedral Rock Rispondi con citazione

Per ricchezza di opportunità fotografiche, il Sud-Ovest degli Stati Uniti è come fosse il sogno di un fotografo di paesaggi diventato realtà. Personalmente, mi sento davvero fortunato solo per aver avuto la possibilità di esplorarne i paesaggi e godere lo spettacolo preparato per me da millenni di forze naturali al lavoro. Non è quasi mai così facile, ma per questa foto è successo che una sera di luglio, prima del tramonto, ho camminato fino al centro del fiume, ho preparato la foto, ammirato Cathedral Rock in tutta la sua magnificenza, aspettato che le nuvole si allineassero perfettamente dopo la scomparsa del sole e ho scattato questa foto. Una sensazione indimenticabile.

Scattata nel 2010 con una Silvestri Bicam e un dorso digitale PhaseOne. Grazie per la visione!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2015 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un gran bello spettacolo

bella la tua descrizione

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2015 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non conoscendo il luogo non posso dare un feedback sull'effettiva colorazione della roccia, a me sembra molto rossa, in realtà credo sia cosi', ma il risultato e' accattivante e ben prodotto...


Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2015 11:38 am    Oggetto: Re: Tramonto a Cathedral Rock Rispondi con citazione

...una Silvestri Bicam e un dorso digitale PhaseOne...
ESAGERATOOOOOO Pallonaro

Vieri ha scritto:
....aspettato che le nuvole si allineassero perfettamente dopo la scomparsa del sole e ho scattato questa foto.


Ciao Vieri, dopo i complimenti per la gran bella foto sia sotto l'aspetto compositivo che tecnico, perchè di questo si tratta, mi piacerebbe capire questo: se il sole è scomparso (all'orizzonte) come ha fatto ad illuminare così uniformemente e anche nella parte bassa, quelle enormi rocce/montagne? E perchè illumina le rocce e non le nuvole che si trovano più in alto e che invece dovrebbero essere le ultime ad asserlo prima del tramonto definitivo?

Nota bene... non sto facendo ironia, sto solo cercando di capire quello che per ora mi sfugge Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2015 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente è un'immagine di un posto incantevole giocata anche sulla vivacità cromatica. Le riserve di Silvano sono comprensibili, seguo per comprendere anche io. Wink
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Vieri
bannato


Iscritto: 17 Ott 2015
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2015 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie a tutti per i commenti, molto apprezzati!

Per quanto riguarda il colore delle rocce, erano effettivamente così rosse - questa è una foto del 2010, e ai tempi mi tenevo decisamente più "modesto" nel PP Very Happy Non so dirvi perché le nuvole siano meno rosse delle rocce, però posso raccontarvi il progredire del tramonto: fino al calar del sole, le rocce erano di un rosato mattone, non particolarmente brillante; dopo il calar del sole, si sono prima "spente" quasi del tutto, e poi per pochissimi minuti si sono "riaccese", come spesso accade, dell'ultima luce... per quanto riguarda le nuvole, la mia impressione è che dipendesse da come fosse l'orizzonte dove è calato il sole; possibile che ci fosse qualche nuvola che schermava il sole impedendogli di colorare anche le nuvole sopra la roccia. Purtroppo il sole è calato fuori dalla mia vista, quindi non saprei dirvi in maggiori dettagli quello che sia successo... Muro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2015 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vieri ha scritto:
...possibile che ci fosse qualche nuvola che schermava il sole impedendogli di colorare anche le nuvole sopra la roccia.

Si che è possibile, raro ma possibile, grazie per l'intelligente ipotesi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Vieri
bannato


Iscritto: 17 Ott 2015
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2015 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà capita abbastanza spesso, vedi per esempio qui:

https://vieribottazzini.com/product/impression-nr-33-skye-fine-art-print

Poi, devi anche considerare che la roccia è già rossa di suo e riflette estremamente il rosso, mentre invece la nuvola essendo bianca lo riflette un po' meno intensamente (rosato)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2015 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè no Vieri... in quella che hai postato come esempio la temperatura colore delle nuvole è logica, quelle a destra non vengono colpite dalla luce (non solo per la colorazione ma anche per l'intensità) perchè la stessa, propagandosi in linea retta (non considerando le riflessioni), illumina solo quelle che incontra e non può arrivare su quelle fuori dal suo percorso Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Vieri
bannato


Iscritto: 17 Ott 2015
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2015 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Bhè no Vieri... in quella che hai postato come esempio la temperatura colore delle nuvole è logica, quelle a destra non vengono colpite dalla luce (non solo per la colorazione ma anche per l'intensità) perchè la stessa, propagandosi in linea retta (non considerando le riflessioni), illumina solo quelle che incontra e non può arrivare su quelle fuori dal suo percorso Wink


Esattamente - la luce, se viene bloccata in qualche punto, non illumina direttamente ugualmente tutto il cielo, onde il mio esempio Wink Poi è chiaro che il caso è nettamente diverso, nel caso specifico di questa foto penso che il fatto fondamentale per determinare la colorazione delle rocce sia che esse sono, per l'appunto, rosse, mentre le nuvole no; ho vissuto un fenomeno esattamente uguale in Cappadocia lo scorso novembre, dove una mesa di rocce che di giorno parevano grigio-rosato alla sera, dopo il tramonto, si coloravano di un rosso incredibilmente intenso per la bellezza di due-tre minuti (lasciando il cielo completamente intonso). Purtroppo non ho una foto perché la sera in cui ho visto il fenomeno non ero pronto con una composizione decente, e la sera successiva il cielo era completamente coperto e non si è verificato il fenomeno - una luce davvero incredibile soprattutto vedendo il posto di giorno... Spero l'anno prossimo di avere più fortuna e di essere pronto al momento giusto! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi