Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
red64 utente attivo
Iscritto: 05 Apr 2015 Messaggi: 591
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ANGEL.ABBOTT008 utente
Iscritto: 12 Nov 2012 Messaggi: 279 Località: Eboli (SA)
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2015 8:57 am Oggetto: |
|
|
Interessante e piacevole effetto. Il tono dell'immagine diventa molto piacevole a guardarsi... _________________ Angelo Abate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2015 9:09 am Oggetto: |
|
|
Al di là delle linee cadenti da correggere il cielo bianco ed anonimo non aiuta certo a dare una consistenza qualitativa all'immagine.
L'hdr (sempre che l'acronimo si riferisca alla tecnica) non credo abbia qui il suo uso migliore, non tanto per l'applicazione concreta ma per la motivazione nell'usarlo; non trovo particolari dettagli da far emergere o mettere in risalto che non possano essere evidenziati da un comune scatto.
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
red64 utente attivo
Iscritto: 05 Apr 2015 Messaggi: 591
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2015 9:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie.
Una sola precisazione.
Il mio maestro mi insegnò com'è difficile far accettare le linee cadenti nell'era dell'elaborazione elettronica.
Quando la fotografie era analogica e linee cadenti erano naturali con l'utilizzo dei grandangolari, nessuno se ne doleva. Oggi nell'era di photosciop tutto è rettificabile.
Ma, tant'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 25 Ott, 2015 10:57 am Oggetto: |
|
|
Spesso credo che le linee cadenti diano un tocco in più allo scatto; nelle immagini d'architettura si gioca molto con queste distorsioni per accentuare certe linee e forme o per stravolgere la percezione del soggetto.
Amo questi scatti ed ammetto che pure io ho abusato del genere; però vi sono situazioni dove le linee cadenti infastidiscono la lettura globale.
La tua proposta non si limita all'architettura della piazza ma propone anche contenuti "umani" per cui, io personalmente, preferirei una pulizia geometrica per riportare il tutto ad una realtà visiva appropriata.
Da sempre comunque, anche nell'analogico, esistono i decentrabili per correggere "on camera" il problema
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
red64 utente attivo
Iscritto: 05 Apr 2015 Messaggi: 591
|
Inviato: Lun 26 Ott, 2015 7:37 am Oggetto: |
|
|
red64 ha scritto: | erano naturali con l'utilizzo dei grandangolari, |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|