photo4u.it


a pink sunset
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
snk666
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 1386

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 8:41 am    Oggetto: a pink sunset Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Those who come to know the grace of Nature will find in it a strength to nourish them for the rest of their lives

www.christianbonzi.com
https://www.facebook.com/cblandscapephoto/
https://www.instagram.com/cbphoto78/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
snk666
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 1386

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scattavo dalla parte opposta quando mi sono accorto di questo spettacolo dietro di me, il tempo di uno scatto e la luce era già cambiata...mi dite cosa non va secondo voi in questa foto?
Grazie! Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
NewLuzio
bannato


Iscritto: 12 Nov 2014
Messaggi: 165

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Splendidi colori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

snk666 ha scritto:
...mi dite cosa non va secondo voi in questa foto?

Cosa non dovrebbe andare... Rolling Eyes visto che rispetta perfettamente le tendenze di questo periodo? Una tinta generale innaturale ma che va tanto di moda e piace praticamente (quasi?) a tutti, un cielo che dovrebbe essere "naturalmente" celeste/blu invaso da un "meraviglioso rosa/magenta", lo stesso spolverato a piene mani come zucchero a velo su un pandoro sulla bella spianata di neve, certo, nella realtà è così solo in alcune piccole zone ma, sempre per non farci mancare nulla e per rispettare mode e tendenze, facciamo in modo che la ricopra tutta, comprese le ombre... perfetta così!

Complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E perchè mai dovrebbe esserci qualcosa che non va? Chi va in montagna in inverno ogni tanto si ritrova questi suggestivi scenari. Sono i momenti prima del buio... sono da vivere!
Direi ottima!
Ivo
PS:
Silvano è un dissacratore ...non ci badare! LOL LOL

_________________
Ivo



Ultima modifica effettuata da Ivo il Mar 13 Gen, 2015 9:55 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
rarifer
utente attivo


Iscritto: 04 Set 2014
Messaggi: 1726
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti! Oltre a quanto già detto, noto il nuvolone in alto che segue il profilo dei monti all'orizzonte e che si contrappone specularmente alla linea accennata non innevata in basso. Molto bella davvero Ok!
_________________
Federico Ferrari
Il mio sito http://federicoferrari5.wixsite.com/federicoferrariphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
rik007
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2014
Messaggi: 1426
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella e suggestiva, quando la natura ci regala questi spettacoli, dobbiamo cercare di catturarli..e tu l'hai fatto Ok!
_________________
rik

La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In condizioni particolari, con le nuvole che fanno da specchio in alto e la neve sul terreno, puo' succedere che anche le ombre abbiano una tonalità magenta; se poi c'é un po' di umidità in lontananza anche il cielo acquista in molta sua parte questi toni...
...o almeno cosi' mi sembra di ricordare pensando ai tramonti visti in montagna, ma chissà, magari è solo una suggestione...
...che comunque la tua foto è riuscita a suscitare.
Buona per me.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8461
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è magica!
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
snk666
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2008
Messaggi: 1386

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti, forse allora capisco che possono essere i colori che a qualcuno possono sembrare strani, anche se dal raw ho cercato di tirare fuori quello che ho visto con gli occhi, e vi assicuro che i colori erano questi!!

non capisco l'intervento ironico di Silvano (almeno così mi pare..), la mia è una domanda seria...di solito non sono abituato a 'taroccare' un'immagine

il cielo dall'altra parte era viola! e non scherzo

Grazie a tutti per il passaggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto Ok! Ok!
_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella luce che hai saputo attendere per me più che convincente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

snk666 ha scritto:
non capisco l'intervento ironico di Silvano (almeno così mi pare..), la mia è una domanda seria...di solito non sono abituato a 'taroccare' un'immagine

Io non ho detto che tu hai taroccato la foto, il mio intervento comunque lo era ironico Snk ma nota bene, non era "cattivo" nè era indirizzato alla tua foto ma a tutte quelle seguono la tendenza del momento (quindi anche la tua) che è quella di eccedere con la tonalità in discussione che, indipendentemente dai gusti personali, è tutto fuorchè naturale e veritiera.

Ero pronto a dare spiegazioni dettagliate (come mio solito) ma dopo aver letto queste tue affermazioni (che comunque, per esperienza, mi aspettavo)...
snk666 ha scritto:
...anche se dal raw ho cercato di tirare fuori quello che ho visto con gli occhi, e vi assicuro che i colori erano questi!!


snk666 ha scritto:
...il cielo dall'altra parte era viola! e non scherzo

ho deciso di essere stringato:

1) La parte limpida del cielo (blu/celeste) non è mai raggiunta dalla luce calda del tramonto (più precisamente perchè non c'è quasi nulla che rifletta tale luce colorata), sia essa magenta, rossa o gialla, ed il cielo, in quella zona non viene contaminato da tale tonalità.

2) Le parti in ombra della neve devono essere bianche o, al massimo, leggermente bluastre... e nemmeno il riflesso delle nuvole può incidere così tanto com'è stato supposto, tanto più che il sole, come puoi vedere, è già totalmente tramontato quindi non può tingere con la sua luce calda (che oltre tutto non è di certo il magenta) tutta la neve in ombra come invece c'è nel tuo paesaggio.

3) La tonalità magenta esiste in certe condizioni particolari come questa ma il sensore rimane ingannato e la esalta paurosamente (*), (così come fa col giallo/rosso al tramonto), quando poi andiamo ad aprire il raw siamo convinti che quella era la tonalità reale e, viste altre foto nei forum, visto l'effetto che fa ci convinciamo ancor di più che così era... ma pochissimi si prendono davvero la briga di mettersi seduti, con calma, ad osservare il paesaggio, il colore della neve, del cielo, delle ombre, del contrasto e della luminosità.

P.S. Dai un'occhiata a questo recente paesaggio di Magh (il primo che mi è capitato sottomano); è più o meno fatto pochi attimi dopo il tramonto, come il tuo; come vedi ci sono deboli riflessi rosa/magenta ma le ombre non vengono (ovviamente) contaminate da tale colore, anzi, sono bluastre... stessa cosa il cielo, vedi com'è blu dove deve essere blu?

Un'ultima cosa... una dominante si riconosce perchè si comporta come quelle copertine trasparenti colorate che servono per ricoprire i libri... si riescono a riconoscere tutti i colori sottostanti e sembra che solo i bianchi vengano "sporcati" ma in realtà vengono contaminati anche tutti gli altri che vengono così alterati ma... pochi se ne accorgono.

(*) Una temperatura colore che si discosta di 500/1000° K dalla luce del sole a mezzogiorno (5000/5500° K) in più o in meno viene facilmente corretta dalle moderne fotocamere, quando invece si arriva agli estremi della scala il sensore deputato a tale correzione mostra i suoi limiti perchè più di tanto non può fare quindi dobbiamo intervenire noi con la nostra esperienza e capacità discriminativa.... questo solo se ci si vuole anche solo avvicinare a quella che chiamiamo realtà; per risultati di fantasia, pittorici, personalizzazioni, preferenze eccetera ovviamente questo non vale.

Ciao


Ultima modifica effettuata da S R il Mar 13 Gen, 2015 2:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto in questione no è certamente spiacevole, anzi, ha pregi compositivi, nitidezza e gradevolezza di scenario che non si negano, sopratutto da un Autore che stimo molto e i cui lavori cerco di seguire sempre. Però bisogna ammettere che le precisazioni puntuali, generose e illuminanti di Silvano sono un esempio delle cose preziose che questo forum ha regalato e continua a regalare nel tempo. Si impara a mettersi in discussione ogni volta che si riconosce di aver riesaminato qualcosa e di aver volglia di imparare ancora e ancora. Poi la libertà di post produrre in più, in meno, solo in parte e così via è assolutamente legittima. E magari valorizza il risultato. Ma l'importante è essere sempre pienamente consapevoli di ogni parametro. Post prezioso che farei diventare un MEMO! Wink

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano è particolarmente sensibile alla questione della dominante magenta degli scatti al tramonto. E' un problema che è stato amplificato dal digitale e dalla postproduzione. Quasi sempre con un lieve bilanciamento verso il verde si elimina questa dominante che rende poco credibili (non è il tuo caso) certi scatti.
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ritengo utile ed istruttivo concludere con un esempio.
Togliendo 30 punti di magenta (a destra) secondo me, oltre che avvicinanarsi di più alla realtà, i toni assumono una delicatezza maggiore e la cromatica generale risulta più bella e gradevole... il tutto senza perdere l'atmosfera data dal magenta!

Grazie Clara e Fiorenzo!



Ultima modifica effettuata da S R il Lun 09 Nov, 2015 4:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
...
Però bisogna ammettere che le precisazioni puntuali, generose e illuminanti di Silvano sono un esempio delle cose preziose che questo forum ha regalato e continua a regalare nel tempo. Si impara a mettersi in discussione ogni volta che si riconosce di aver riesaminato qualcosa e di aver volglia di imparare ancora e ancora. Poi la libertà di post produrre in più, in meno, solo in parte e così via è assolutamente legittima. E magari valorizza il risultato. Ma l'importante è essere sempre pienamente consapevoli di ogni parametro. Post prezioso che farei diventare un MEMO! Wink
Ciao
Clara Smile

Vi sono altri topic interessanti ai quali ha contribuito Silvano con la sua professionalità e sarebbe il caso che non vadano persi nei meandri del Forum.
Per cui pensiamo ad una raccolta facilmente individuabile.
Mi perdonerà l'autore per questo mio intervento.
La foto con la correzione apportata risulta molto gradevole. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
laurapiscopo65
utente


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In una foto talvolta si può anche sognare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano ha il pregio ed il difetto di portarci sempre alla realtà, non ci concede "licenze poetiche" sulle dominanti... quelle sono cose da pittori. Ma noi non lo siamo un po'?
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 13 Gen, 2015 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi Ivo, non è che non concedo licenze poetiche perchè se così fosse avrei detto, tanto per fare un esempio, a Mauroq che le sue foto sono chiare, velate e con una dominante giallo/verde invece non mi sono mai sognato di farlo perchè so con certezza che quello è il suo stile e che lui conosce perfettamente l'equilibrio cromatico in fotografia e quando qualcuno gli ha detto che quella luce l'avrebbe preferita diversa lui non ha mai asserito: "così era perchè così me la ricordo" e questo perchè Mauro sa che non è possibile ricordare anche solo un'ora dopo certi dettagli... ho usato come esempio Mauro ma ce ne sono diversi qui di autori che usano "licenze poetiche" ma saggiamente se ne stanno zitti e non fanno battaglie con i mulini a vento come faccio io!

Concludo con una cosa che ho letto circa trent'anni fa su un libro di Piero Angela che dovrebbe far capire come la penso. Un ricercatore aveva scoperto che semplicemente toccando (perdonatemi ma me la ricordo così) alcune parti del cervello si generavano automaticamente delle reazioni tipo: terrore, paura, eccitazione, eiaculazione e, ebbene si, anche l'amore... e concludeva più o meno così: anche l'amore è riproducibile ma poi bisogna dimenticarlo... bhè, questo mi ha affascinato ed ha plasmato il mio modo di pensare e agire!
Quindi... usiamo tutte le licenze poetiche che vogliamo ma non cerchiamo scusanti Wink

Ok!

Ivo ha scritto:
... quelle sono cose da pittori. Ma noi non lo siamo un po'?

Mi sono accorto di non aver risposto a questa tua domanda... si che possiamo esserlo Ivo ma voglio farti un esempio.

Il dipinto/ritratto sotto è di Picasso e come molti suoi altri tutto è meno che corrispondente alla realtà; quello che voglio mettere in evidenza è che Picasso era, prima di tutto, un ottimo disegnatore e pittore e se ti faceva un ritratto sarebbe stato poi difficile riconoscerlo da una fotografia o dalla realtà.
Questo a dire che anche un fotografo per essere definito tale, a mio vedere, prima di passare alle licenze poetiche dovrebbe conoscere le basi della fotografia e saper fare foto tecnicamente perfette altrimenti sarebbe come se io domani mattina decidessi di fare "sgorbi" con matita e colori con la scusa che la mia è una "licenze pittorica".... non andrei di certo molto lontano non credi?



Ultima modifica effettuata da S R il Lun 09 Nov, 2015 4:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi