Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mgl non più registrato

Iscritto: 15 Giu 2014 Messaggi: 173
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2014 10:21 am Oggetto: pizzica |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a
sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso
del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato.
La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita.
Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio
della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mgl non più registrato

Iscritto: 15 Giu 2014 Messaggi: 173
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2014 10:33 am Oggetto: |
|
|
la pizzica è un ballo che fa parte della tradizione culturale del salento. durante l'estate vengono organizzate diverse feste nelle quali questa tradizione viene mantenuta viva. questo è un breve racconto fotografico del concerto dei kalascima alla sagra di morciano di leuca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mgl non più registrato

Iscritto: 15 Giu 2014 Messaggi: 173
|
Inviato: Dom 31 Ago, 2014 10:35 am Oggetto: |
|
|
nel post precedente non si vede la seconda della serie. la inserisco qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 8:59 am Oggetto: |
|
|
Un lavoro molto "sospeso" che pare avere un potenziale non pienamente sfruttato dalle immaginiche ci proponi...
La frenesia dell'evento e del ballo spunta solamente in qualche scatto mentre altri ne smorzano il dinamismo ed il coinvolgimento con momenti all'apparenza molto statici e "fuori tema" (3 e 7)...
Il filo da seguire, a mio avviso, è quello di tenere il visitatore sempre col cuore pulsante al ritmo della musica...mai un momento di pausa...solo ritmo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 9:06 am Oggetto: |
|
|
...e soprattutto non ti scordare del tamburello, il cuore pulsante della pizzica: va tenuto sempre in grossa considerazione e non relegato a qualche sporadico secondo piano.
Ps: non riesco a visualizzare l'immagine nr.2. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mgl non più registrato

Iscritto: 15 Giu 2014 Messaggi: 173
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Un lavoro molto "sospeso" che pare avere un potenziale non pienamente sfruttato dalle immaginiche ci proponi...
La frenesia dell'evento e del ballo spunta solamente in qualche scatto mentre altri ne smorzano il dinamismo ed il coinvolgimento con momenti all'apparenza molto statici e "fuori tema" (3 e 7)...
Il filo da seguire, a mio avviso, è quello di tenere il visitatore sempre col cuore pulsante al ritmo della musica...mai un momento di pausa...solo ritmo
ciaoo |
Ti ringrazio per il commento. sono in generale d'accordo con la tua analisi, nel senso che è un lavoro molto sospeso perchè è il frutto di una partecipazione ad una festa una sera e nulla più. quindi direi che più che un reportage è un'istantanea. sulle foto mi trovi d'accordo sulla staticità della 3, meno sulla incoerenza della 7, infatti con questa immagine volevo rappresentare, come in parte nella foto di apertura, la stupore dei bambini nel guardare tutti quei "tarantolati", e l'emozione simile che ho provato pure io, ma che penso potrebbero provare altri, la prima volta che ho assistito a questo spettacolo. ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mgl non più registrato

Iscritto: 15 Giu 2014 Messaggi: 173
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | ...e soprattutto non ti scordare del tamburello, il cuore pulsante della pizzica: va tenuto sempre in grossa considerazione e non relegato a qualche sporadico secondo piano.
Ps: non riesco a visualizzare l'immagine nr.2. |
hai ragione per il tamburello, questo è quello che succede a voler riprendere un evento senza prima essersi documentati. la foto 2 non capisco perchè non si veda, ma l'ho messa in coda (quindi è l'ultima di quelle allegate). ciao e grazie anche a te per il commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Set, 2014 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con i commenti di Sisto ed Alessandro. Sarebbe stato bene se assieme all'esuberanza cromatica spesso presente ci fosse stata anche altrettanta esuberanza "dinamica", ed inquadrature maggiormente incentrate su particolari e momenti significativi. Andrà meglio la prossima volta
P.S. - La 2 non la vedo neanch'io  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|