photo4u.it


Giochi d'acqua

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andycaw
non più registrato


Iscritto: 21 Nov 2010
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 17 Lug, 2014 8:58 pm    Oggetto: Giochi d'acqua Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
byllot
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2004
Messaggi: 609
Località: Porto d'Adda -MI-

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2014 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buono, io avrei stretto maggiormente sul soggetto, evitando elementi di disrturbo.
_________________
400D 2008 + EF-S 18-55 + EF-S 17-85 + EF 50 mm 1.8 + tanta passione.......
visita il mio blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
dao
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2013
Messaggi: 1467
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2014 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con byllot per quanto riguarda gli elementi di disturbo e la necessità di stringere maggiormente sul soggetto.
Aggiungerei anche che una correzione sull'orizzonte inclinato sarebbe opportuna.

Un saluto

_________________
Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2014 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo era un classico negli anni settanta! Guai a non fotografare la tua ragazza così... lo avrebbe preso per mancanza d'amore. Credo che tutti i fotografi di vecchia data ne abbiano almeno una per ognuna delle donne che hanno (più o meno) amato.

Questo premessa per dire che se replichi uno scatto visto alcune migliaia di volte lo devi fare con tutti i crismi della qualità, qui ci sono, nell'ordine, troppi elementi, la boa e il motoscafo disturbano molto; l'orizzonte storto di brutto; una macchia, sporco sul sensore, nel cielo; poca nitidezza; posizione di lei molto rigida; troppo spazio intorno; ambiente non interessante (il top era farlo al tramonto, se azzeccavi il colpo di flash passavi subito tra "quelli bravi").

In sostanza una foto che non presenterei e soprattutto non firmerei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2014 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono in accordo con la sostanza delle cose dette prima di me.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Ven 18 Lug, 2014 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con quanto detto dal Signor Mario e dagli altri che mi hanno preceduto. Uno scatto senza pretese probabilmente. Le vistose pecche presenti, potevano essere corrette, quantomeno in parte, in pw.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
andycaw
non più registrato


Iscritto: 21 Nov 2010
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2014 1:54 pm    Oggetto: Specifica Rispondi con citazione

Egr. Sig. Mario,
vorrei farLe presente che è una sua illazione l’affermazione che la foto sia stata copiata (malamente) da quelle degli anni ’70 in quanto, da esperto quale penso Lei sia, avrebbe dovuto notare che si tratta di una foto eseguita “al volo” senza alcuno studio propedeutico.
Mi meraviglia inoltre che, sulla scorta della Sua esperienza, non si sia accorto che lo scatto è realizzato con una compatta (quelle che si usano al mare) perché solitamente evito di portare l’”Ammiraglia” in posti dove il rischio per l’attrezzatura è elevato.
Le faccio altresì presente e mi scuso della mia ignoranza, di non conoscere i metodi per pulire il sensore in una compatta e che lo scatto è avvenuto “al buio” nel senso che, trattandosi di una fotocamera priva di mirino, la visione del display in piena luce è praticamente nulla.
La mia intenzione, pubblicando la foto, era semplicemente quella di rendere partecipe la comunità della sorpresa, che io stesso ho avuto, nel verificare che l’effetto ottenuto, ripeto, senza una corretta attrezzatura, risultava, a mio parere, molto gradevole.
Sono perfettamente d’accordo sul disturbo della boa e della barca in fondo a sinistra ma la loro presenza è una precisa scelta determinata dalla volontà di mantenere inalterato lo scatto originale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2014 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andycaw ha scritto:
Egr. Sig. Mario,
vorrei farLe presente che è una sua illazione l’affermazione che la foto sia stata copiata (malamente) da quelle degli anni ’70 in quanto, da esperto quale penso Lei sia, avrebbe dovuto notare che si tratta di una foto eseguita “al volo” senza alcuno studio propedeutico.


Noto che lei si sente offeso dalla mia osservazione che certamente ha travisato, non ho detto che ha copiato quella foto né che ha effettuato studi propedeutici si vede, eccome se si vede, che è eseguita al volo Wink



andycaw ha scritto:
Mi meraviglia inoltre che, sulla scorta della Sua esperienza, non si sia accorto che lo scatto è realizzato con una compatta (quelle che si usano al mare) perché solitamente evito di portare l’”Ammiraglia” in posti dove il rischio per l’attrezzatura è elevato.
Le faccio altresì presente e mi scuso della mia ignoranza, di non conoscere i metodi per pulire il sensore in una compatta e che lo scatto è avvenuto “al buio” nel senso che, trattandosi di una fotocamera priva di mirino, la visione del display in piena luce è praticamente nulla.


Non serve pulire il sensore, andrebbe fatto fare in assistenza ma non sempre ne vale la pena, basta un minimo di cura nel preparare la foto alla "pubblicazione, rimuovendo in post, con qualsiasi programma adatto l'antiestetico segno e raddrizzando l'orizzonte, evitando se possibile di cercar di salvare la nitidezza, se non c'è non c'è, con l'unico risultato di inserire quell'orribile linea di contrasto sulla linea d'orizzonte e intorno al corpo della "modella", io, ma in fondo siamo diversi, avrei evitato di proporre all'osservazione una foto "trasandata" sempre che lei, oltre a scattare al "buio", non abbia anche inviato la foto in questione al "buio"


andycaw ha scritto:
La mia intenzione, pubblicando la foto, era semplicemente quella di rendere partecipe la comunità della sorpresa, che io stesso ho avuto, nel verificare che l’effetto ottenuto, ripeto, senza una corretta attrezzatura, risultava, a mio parere, molto gradevole.
Sono perfettamente d’accordo sul disturbo della boa e della barca in fondo a sinistra ma la loro presenza è una precisa scelta determinata dalla volontà di mantenere inalterato lo scatto originale.


Dal tono generale dei commenti ricevuti immagino che lei sia l'unico o quantomeno tra i pochi che trova questa foto "molto gradevole"; per quanto riguarda boa e motoscafo non serve intervenire in post sarebbe bastato evitare di riprenderli cambiando, anche di poco, l'angolo di ripresa.

Le ripeto è una foto io che non pubblicherei e che soprattutto non firmerei

Detto questo, nel ricordarle che pubblicando una foto in particolar modo mantenendo la scritta: "Suggerimenti e critiche sempre ben accetti" si è disponibili, o almeno si dichiara di esserlo, a ricevere tutte le critiche soprattutto se, come nel mio caso, sono state rispettose ed educate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 19 Lug, 2014 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I suggerimenti per migliorare almeno in parte questa foto li hai ricevuti, sta a te saper prenderli e farne tesoro.

E poi non prendiamo la scusa che usiamo la compatta.. allo spettatore non interessa, quello che conta è ciò che si vede, e da ciò che si vede si critica, spesso suggerendo migliorie.

Il mio suggerimento è di ascoltare le critiche costruttive, che senza di esse quei pochi scatti decenti.. ( diciamo cosi, almeno per me ) li ho fatti appunto grazie a questo.

Un saluto!

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2014 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario ha già detto tutto, e concordo.

Personalmente trovo lo scatto - a parte la scarsità di nitidezza - monotono o quantomeno ripetitivo, visto ormai in tutte le "salse". Cerca magari una visione differente, cambia prospettiva, abbi la pazienza di vedere e mostrarci un punto di vista diverso.

Non te la prendere se riceverai critiche (ma anche suggerimenti), serviranno per la tua crescita fotografica. All'inizio magari non faranno piacere, ma poi le metterai in pratica e ringrazierai. Sempre se vorrai!

Amici

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2014 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come riuscita fotografica (tema a parte) credo le si debba un' onorevole archiviazione: non è proprio venuta bene. Come eventuale oggetto sentimentale (ogni foto che facciamo ci è cara per tanti motivi) non ci si può esprimere da semplici osservatori. Da osservatori, fruitori di immagini a quell' unico scopo che è il goderne, si può dire che andrebbe rifatta meglio.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Viola Lorenza Savarese
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2011
Messaggi: 3807
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 20 Lug, 2014 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi accodo. un caro amico fa foto con foro stenopeico su scatoletta di mentos metallo che sono di una grazia e di una meraviglia uniche. non è il mezzo. è che l'immagine è piena di difetti in ripresa, e questi difetti non sono stati almeno un pò aggiustati in camera chiara (mentre ci sei passato per apporre il firmone). Se tu la metti a commento è ovvio che quel che ti si fa notare sono, per l'appunto, questi difetti ^__^
_________________
Viola Lorenza Savarese
violalorenzasavarese.tumblr.com ... www.violalorenzasavarese.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi