| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| mgl non più registrato
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2014
 Messaggi: 173
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Giu, 2014 11:16 am    Oggetto: colline nella nebbia |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| beppe57 utente
 
 
 Iscritto: 09 Nov 2013
 Messaggi: 224
 Località: Ferrara
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Giu, 2014 11:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto bella, ottimo il bianconero...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| carcat utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Dic 2013
 Messaggi: 8512
 Località: Como
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Giu, 2014 1:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Benvenuto innanzitutto! 
 bell'immagine, non sarebbe male conoscere gli exif
  _________________
 Carlo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Giu, 2014 4:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Benvenuto anche da parte mia e dello staff. Ti presenti con un bellissimo biglietto da visita... uno scorcio gradevolissimo impreziosito da una efficace ripresa e da un pregevole b&n
  _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mgl non più registrato
 
  
 Iscritto: 15 Giu 2014
 Messaggi: 173
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Giu, 2014 6:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i vostri commenti. Per i dati exif dovrei vedere il file, ma in questo momento diventa complicato. Ti posso dire che quasi sicuramente ho tenuto gli iso al minimo (200 per la macchina che ho utilizzato qui), diaframma f8 che è quello che utilizzo nel 90% dei casi per questo tipo di foto e tempi di conseguenza per un 'esposozione adeguata in un pomeriggio d'inverno, che potrebbe essere, così ad intuito, 1/125 - 1/160. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Antonio Conti utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Ago 2010
 Messaggi: 3517
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Giu, 2014 6:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| come ti hanno già detto bello scatto ed ottimo biglietto da visita,una presentazione nell'apposita sezione non sarebbe male   
 ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 16 Giu, 2014 9:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spesso l'occhio dell'osservatore vaga alla ricerca di un centro d'interesse. In questo caso sono rimasta ferma a godermi il panorama.
 Prendo in prestito da Riccardo il termine "pregevole" per il b/n che copre tutta la gamma.
 Benvenuto anche da parte mia.
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |