photo4u.it


Macro di moneta da 1 Euro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nando
non più registrato


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 7:33 pm    Oggetto: Macro di moneta da 1 Euro Rispondi con citazione

Le prime macro con la nuova 5D

Rapporto 1:1
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=48262

Rapporto 5:1
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=48263

La moneta era purtroppo usata, alla prima occasione mi procuro qualche monetina nuova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
lupin-3
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 2135

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carina la prima...forse troppo chiara...e la foto ne risente Wink

la seconda non mi piace Ops

Poi non potevo prendere una moneta + in buono stato..... Pallonaro LOL Very Happy

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bLiZ
utente


Iscritto: 31 Mgg 2005
Messaggi: 479
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me la seconda sembra mossa o fuorifuoco
_________________
CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Suppongo che entrambe siano state scattate con il 65 MPE.
La prima è buona, la seconda soffre di una messa a fuoco imprecisa e di un non perfetto parallelismo tra il piano sensore e la moneta. A questi RR bisogna essere micrometrici, ogni piccola imperfezione risulterà ingigantita sulla foto.
Che diaframma hai utilizzato?

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Nando
non più registrato


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bLiZ ha scritto:
A me la seconda sembra mossa o fuorifuoco


Mossa non dovrebbe, salvo terremoto, era su cavalletto e blocco specchio e scatto flessibile.
Probabilmente è un discorso di fuoco.Con quegli ingrandimenti e diaframma aperto per mancanza di luce, non ho usato il flash, la PDC è inferiore al decimo di millimetro, quindi anche lo spessore della scritta non viene coperta.
Grazie del commento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Svelato il mistero allora....
A 5:1 il flash è irrinunciabile pena una pdc davvero esigua.
Però, visto che si tratta di una moneta, potevi usare un tempo lungo.....

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bLiZ ha scritto:
A me la seconda sembra mossa o fuorifuoco


quoto, meglio la prima, anche se come hai giustamente notato, una monetina nuova avrebbe fatto la sua porca figura! Maiale Wink

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Nando
non più registrato


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
Svelato il mistero allora....
A 5:1 il flash è irrinunciabile pena una pdc davvero esigua.
Però, visto che si tratta di una moneta, potevi usare un tempo lungo.....
Alessandro


Hai perfettamente ragione, la colpa è stata dell'impazienza, volevo vedere l'effetto del 65 sul FF e non ho nemmno montato il flash.
Ho utilizzato F/5,6 3 secondi, certo che potevo utilizzare tempi più lunghi.

Cercherò di fare le cose con più calma, ma sai ..... l'impazienza dei giovani!

Ciao, Nando
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Nando,
complimenti per l-acquisto! Smile Sbav
Aspettiamo scatti più "ragionati" per valutare la performance della tua 5D.
A proposito... qual è la dimensione in pixel di una foto scattata alla massima risoluzione? 4.368 per 2912?
Altra domanda: cosa significa che gli iso <<sono espandibili>> fino a 50 e a 3200?
Smile

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Nando
non più registrato


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 331

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2005 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu ha scritto:
Ciao Nando,
complimenti per l-acquisto! Smile Sbav
Aspettiamo scatti più "ragionati" per valutare la performance della tua 5D.
A proposito... qual è la dimensione in pixel di una foto scattata alla massima risoluzione? 4.368 per 2912?
Altra domanda: cosa significa che gli iso <<sono espandibili>> fino a 50 e a 3200?
Smile

Passata l'euforia, se la stagione mi aiutasse... ma in valpadana in novembre non ci sono belle luci e per due mesi non posso muovermi.
Adesso ho la scusa, devo andare in vacanza per provare la macchina. Very Happy

Le dimensione in mega, alla massima risoluzione, sono in media:RAW:13, JPG:8, TIF 8 bit:35, TIF 16 bit:70.

Gli iso espandibili significa che in menù abbiamo l'opzione di espansione SI o NO. Se seleziono no, ruotando la rotellina di selezione , va da 100 a 1600, se seleziono SI ho anche L(50 ISO) ed H(3200 ISO)

Se vuoi altre informazioni, per non inatasare inutilmente il servizio, puoi contattrmi direttamente.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi