photo4u.it


2Due

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 2:22 am    Oggetto: 2Due Rispondi con citazione

A scanso di equivoci la metto qui in ritratto...
Ero indeciso se metterla in Street perché l'ho fatta un po' a quella maniera: vedo questi due ragazzi che si baciano come in un film, ho qualche secondo di esitazione scatto-non scatto mentre mi avvicino e alla fine decido di farla sperando che nessuno si incavoli (e intanto cercando di ricordarmi le normative sulla privacy, problemi legali eccetera).
Zac e via, non mi sono nemmeno voltato per vedere se si erano accorti della foto (pavidissimo!).

Le modifiche alla foto sono
- conversione in bn (ovvio)
- sistemazione dei contrasti
- raddrizzamento (della foto, non delle linee cadenti)
- ritaglio dal 6x4 al 6x7
Per il resto, non ho pulito, non ho aggiunto, clonato o spostato niente.


Ultima modifica effettuata da Santiago81 il Mer 30 Apr, 2014 2:33 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... un plauso, allora, al periglioso condottiero. Wink

... effettivamente in questi contesti armeggiare con la fotocamera rischia sempre d'attirare troppo l'attenzione.

Buona la tempistica e la semantica della composizione, che pur in un contesto articolato riesce a scandire con efficacia la gerarchia degli elementi.

Forse la poesia del momento avrebbe richiesto un pò meno incisione.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che strano bianconero Claudio... Rolling Eyes sembra che tu ti sia fermato ad un passaggio intermedio della draganizzazione, neri aperti e contrastati e alte luci attenuate... insomma se ci aggiungi un leggero seppia bruno diventa praticamente una foto Dragan!

Un piccolissimo spostamento verso destra ti avrebbe permesso di escludere la borsa e la mano mozzata con "panza"... comunque è Street, non di certo Ritratto!

Per me da rivedere la conversione e la PP partendo dallo scatto originale!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano, quanto hai ragione!
Io venivo proprio da dx e rimpiango quegli istanti di indecisione che, oltre a eliminare la mano, mi avrebbero permesso di riprendere meglio il viso di lui,
Però è già tanto che ho puntato e scattato Mi nascondo

Sul bianconero... È un po' il bianconero che uso sempre e che sicuramente a qualcuno può non piacere.
Il principio a cui tendo è rendere leggibili tanto le ombre che alte luci in modo da riempire l'istogramma e avere un po' tutti i passaggi tonali. Per raggiungere lo scopo sono solito applicare selettivamente diverse conversioni in bianconero in modo da prendere i dettagli più efficaci da ciascuna, motivo per cui dico sempre che il colore è molto importante per ottenere il bianconero che si vuole e non una semplice desaturazione. Il risultato è, come avete notato, un'immagine molto "incisa", quasi un hdr bianconero ma senza gli aloni fumettosi.
O, come ha notato Silvano, un effetto Dragan meno estremo.

In effetti, Mario, forse un po' meno "scolpita" sarebbe stata meglio ma ho la "fobia" del grigione e qualche volta, nonostante il principio sia sempre lo stesso, mi sono pure beccato la critica sul poco contrasto...
Insomma, chi vuole il bianconero più sparato, chi lo vuole più alla Weston, chi non vive senza Adams... Alla fine ho trovato il mio e amen. Ops
Un pelino più morbida era meglio, lavoreremo sulla flessibilità Wink
Quando torno al pc, magari aggiungo qualche info in più.
Per adesso, grazie a entrambi per le osservazioni.

Sulla sezione, fate voi: non sono un ritrattista nel modo in cui è definito il ritratto su P4U ma la street è proprio un pianeta alieno per me.
Quindi qualsiasi cambio di sezione - pure lo spostamento in "varie" Mandrillo - sarà accettato senza discutere. Su quello alzo le mani.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente anche a me il b/n lascia un po' perplesso, nel senso che dato il genere mi sarei aspettato qualcosa di meno contrastato, ma come sempre in questi casi è questione di gusti, per cui uno esprime il proprio parere e finisce lì.
Comunque la scena è così coinvolgente che tutto il casino intorno manco si vede. La mano a margine sì però! Imbarazzato

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo so, lo so... quella Incavolato di mano è il mio vero cruccio. Perché ho aspettato? Muro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido le osservazioni sin qui espresse. Lo sfondo c'è ma i protagonisti riescono a volare sulla loro nuvola incuranti del mondo che gira intorno.

Riguardo alla faccia tosta per scattare, se si fossero accorti che li avevi ripresi, potevi mostrare la foto e sentire se approvavano.
Finora, in casi analoghi, non mi hanno mai detto che non gradiscono essere ripresi.

Silvano Romanelli ha scritto:
... comunque è Street, non di certo Ritratto! ...
Sposto. Wink
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29619

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli innamorati sono sempre soli,anche in mezzo al caos!Bello scatto! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cavalex
nuovo utente


Iscritto: 14 Lug 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografare persone, che non stanno partecipando ad una manifestazione pubblica, e poi pubblicare la foto senza il loro consenso, oltre che illegale è, a mio parere, un comportamento scorretto, immorale ed anche profondamente vigliacco (bastava far vedere la foto e chiedere il consenso).
Poi ognuno fa quello che crede ma sia disposto a pagarne le conseguenze.

Se quella fosse una coppia di amanti e la sua legittima consorte avesse chiesto il divorzio dopo aver visto la foto su internet?

La nostra libertà finisce dove inizia quella altrui, questo, per me è un principio sacro e scattando questa foto non l'hai rispettato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavalex ha scritto:
... Se quella fosse una coppia di amanti e la sua legittima consorte avesse chiesto il divorzio dopo aver visto la foto su internet? ...


in un caso del genere direi che la colpa è più del marito che del fotografo Very Happy

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavalex, ti sorprenderà ma sono d'accordo con te... Rolling Eyes
Sono esattamente i pensieri che ho avuto io.
Doisneau si è trascinato dietro per tutta la vita le richieste dei protagonisti del suo famoso bacio.
Che posso dirti?
Le rare volte che scatto per strada (cosa che detesto per vari motivi, non ultimo quello della paura di eventuali conseguenze legali) cerco di riprendere le persone di schiena con i limiti espressivi che puoi ben immaginare ed evito come la peste non solo di fotografare ma anche di alzare la fotocamera con bambini nelle vicinanze perché chi fotografa è spesso visso come qualcosa a metà fra un terrorista e un maniaco e a questo mondo basta un vago sospetto per avere la vita rovinata.

Non mi sono avvicinato a questo tipo di scatto improvvisando, nonostante l'inesperienza. Ho letto, ovviamente meno di quanto ho fatto per la fotografia da studio, e ho cercato di capire non solo l'estetica e il linguaggio di questo genere ma anche spunti di riflessione sull'"etica" della fotografia street, oltre che varie note legali.
A questo proposito, c'è una corrente di pensiero - poco seguita in Italia ma, mi dicono, più considerata all'estero - per cui se sei in un luogo pubblico ti esponi comunque alla possibilità di essere ripreso e se vuoi fare qualcosa che vuoi tenere nascosta, non farla in pieno giorno davanti a tutti.
Sono d'accordo? Ni... probabilmente più no che sì.

Però, proprio perché non vivo di certezze e provo comunque ad andare contro quello che io stesso penso, ho cercato, stavolta, di pensarla "dall'altra parte".
Come limite morale mio - ma che, proprio per il suo aspetto "morale" e non tecnico, non pretendo minimamente di applicare ad altri, mi sono dato di non fotografare persone in situazioni imbarazzanti (cosa che alcuni fanno tranquillamente e di sicuro non chiedono il permesso per poi esporre alle mostre) e di non ritrarre disagi fisici e psicologici.
E credimi, per un paio di soggetti "positivi" (l'altro arriverà), ne ho incontrati molti di più in cui l'aspetto davvero interessante era un disagio fisico o mentale.
Il dubbio che ho avuto nello scattare questa foto, lì non l'ho avuto.

In generale sì, si dovrebbe chiedere il permesso a tutte le persone ritratte riconoscibili. A volte non lo si fa perché è impossibile... eppure si pubblica lo stesso. A quel punto, non so quanto senso abbia farlo in linea di principio, visto che anche la giustificazione di "impossibilità" spesso potrebbe essere contestata.

Questa foto è scorretta? Secondo il Claudio di tutti i giorni, sì; anche per questo scrivevo che la Street è un genere che mi è del tutto estraneo.
Ma nel momento in cui l'ho scattata ho pensato solo che stavo vedendo una cosa bella, forse lo era a tal punto che, per una volta, ho puntato l'obiettivo direttamente sui volti di due persone ignare.
Non ho una risposta lucida o sicura del perché ho scattato, né una giustificazione solida o razionale.
Posso spiegarti perché, dopo, non mi sono poi fermato a chiedere l'autorizzazione interrompendo il loro momento.
Da un punto di vista estetico - e, credimi, non è una scusa - non mi sono sentito in diritto di rompere qualcosa che proprio perché completamente staccata dal contesto aveva una bellezza difficile da razionalizzare.
Poi c'è una mia difficoltà (qualcos di più) nell'andare da una persona completamente sconosciuta e dirgli "ciao, senti..."
Non sai quante volte mi sono capitati visi ora interessanti, ora semplicemente belli che non ho mai fermato per non essere considerato una persona pericolosa e non ho mai fotografato per semplice paura.
Per una volta, ho fatto il contrario di quello che faccio di solito.
Quello che dici rimane valido, non voglio giustificarmi, non posso.
Però ho voluto comunque spiegare cosa c'era dietro e prima di quella foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavalex ha scritto:

Se quella fosse una coppia di amanti e la sua legittima consorte avesse chiesto il divorzio dopo aver visto la foto su internet?


forse avrebbe fatto bene, non pensi?

Santiago81 ha scritto:

A questo proposito, c'è una corrente di pensiero - poco seguita in Italia ma, mi dicono, più considerata all'estero - per cui se sei in un luogo pubblico ti esponi comunque alla possibilità di essere ripreso e se vuoi fare qualcosa che vuoi tenere nascosta, non farla in pieno giorno davanti a tutti.


personalmente la ritengo una corrente di pensiero più che ragionevole, e credo che sia il modo più sensato di comportarsi.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be', a pensarci bene ti esponi allo "sguardo" degli altri, come tutti; non al fatto che chi lo voglia possa "fissare" quello sguardo in qualche modo e poi farci quel che gli pare, come farlo girare in rete. Questo implica un certo grado di libertà, non assoluta, ma certo maggiore che a sapere d' essere registrati. Ma in definitiva ciò riguarda tutte le foto prese in questo modo. Speriamo bene che Claudio non sia così sfigato da aver beccato proprio due amanti clandestini e non due ragazzi che magari gli chiedono una copia della foto Very Happy
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
perozzi
staff foto


Iscritto: 25 Gen 2008
Messaggi: 4040
Località: prov. Cuneo

MessaggioInviato: Mer 30 Apr, 2014 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bello scatto, sicuramente.
Per essere stato preso abbastanza al volo (nonostante le titubanze descritte) lo trovo decisamente curato sia nella compo che nella realizzazione tecnica, specie per questo fuoco selettivo che stacca i protagonisti dallo sfondo.
Per il bn lo trovo piacevolmente ruffiano: io sono un tradizionalista e per me questo risultato sarebbe eccessivo e quasi irreale, ma il fatto che sia una tua scelta ben precisa lo mette fuori discussione.

Per il discorso privacy, di discussioni ce ne sono pieni i forum.

La regola è chiara: se vuoi pubblicare la foto di un soggetto riconoscibile (anche per un ritratto) ci vuole il suo consenso, e io aggiungo meglio se scritto. Vi immaginate, dopo ogni scatto, provare a contattare il soggetto chiedendogli di concedere una liberatoria da sottoscrivere su moduli prestampati che prontamente tiriamo fuori dalla tasca? Sarebbe una follia.
Ma in questa maniera le sezioni street si svuoterebbero di buona parte delle immagini, sicuramente anche di quelle pregevoli come questa.

Che dire allora? diciamo che il buonsenso dovrebbe prevalere e quando l'immagine ritratta non è lesiva della dignità e sensibilità altrui amp la si può pubblicare di buon grado. (consci del fatto che se il soggetto vedesse lo scatto pubblicato a sua insaputa e senza il suo consenso, potrebbe adire tranquillamente le vie legali)

Citazione:
A questo proposito, c'è una corrente di pensiero - poco seguita in Italia ma, mi dicono, più considerata all'estero - per cui se sei in un luogo pubblico ti esponi comunque alla possibilità di essere ripreso e se vuoi fare qualcosa che vuoi tenere nascosta, non farla in pieno giorno davanti a tutti.


Appunto.

Questo per la pubblicazione, ovviamente.
Nessuno, in luogo pubblico, mi vieta invece di fotografare chi e cosa voglio e tenere per me le immagini in un Hard disk.

Quindi per me se c'è l'occasione buona, scattare sempre e portare a casa l'immagine. Per la pubblicazione ne riparliamo.

_________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lo stacco del soggetto è merito del neoacquisto, il Sigma 35mm f/1.4 Art che, alla faccia dei problemi di maf da molti lamentati, sulla mia non ha perso un colpo. Economicamente parlando, è stato un bagno di sangue, però permette tante, tante cose. L'avessi avuto per il reportage sulla notte prima dei 4 papi...

vi posto la foto esattamente come scattata (flat) e dopo la conversione raw.

la composizione originale era orizzontale perché, proprio facendola al volo, non mi sono messo in posizione da scatto (abbassandomi e componendo): ho solo pregato il sensore autofocus della MkIV di fare il suo lavoro (e non mi ha tradito, brava bimba).

Per il resto, visto che difficilmente questa foto avrà la notorietà del bacio di Doisneau (posso sbagliarmi, eh... però punterei due eurini sul "no"), spero che il mio essere un oscuro pinco pallo della fotografia abbia almeno il vantaggio che nessuno verrà a chiedermi svanziche per una foto che vedremo noi di P4U e pochi altri (per lo più da altre parti del globo).



_RV_1469 raw.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  121.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 618 volta(e)

_RV_1469 raw.jpg



_RV_1469 flat.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  126.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 618 volta(e)

_RV_1469 flat.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al di là delle discussioni sulle foto street e la privacy (ben vengano eh, sia chiaro) e visto il buon comportamento dell'ottica in questione mi chiedo, non senza una simpatica frecciatina, il perchè non lasciare il colore: i soggetti vengono ben staccati dallo sfondo con la diaframmatura utilizzata e, tolte le due persone a lato (come hai fatto), non penso che il bianco e nero aggiunga più mordente allo scatto...
Non voglio passare per il solito talebano delle cromie ma trovo questa immagine più indicata per essere postata senza conversione, magari con l'elaborazione del file come da raw

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
mi chiedo, non senza una simpatica frecciatina, il perchè non lasciare il colore: i soggetti vengono ben staccati dallo sfondo con la diaframmatura utilizzata e, tolte le due persone a lato (come hai fatto), non penso che il bianco e nero aggiunga più mordente allo scatto...

Accetto la tua frecciatina e la risposta è semplice: perché la mia percezione è che invece in bianconero renda di più.
La versione flat la trovavo priva di mordente ma non avrei mai scelto la semplice elaborazione raw: in quel modo ha un'estetica troppo simile a quella di un classico hdr. Elaboro il raw in quel modo esclusivamente in funzione di una successiva conversione in bn. Se avessi voluto la foto a colori, avrei fatto un lavoro diverso. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
aledis
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2013
Messaggi: 917
Località: toscana

MessaggioInviato: Sab 24 Mgg, 2014 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho letto tutti i commenti alla tua futo...(troppo tardi)ma posso dirti che sei riuscito a cogliere un bel momento ,al di la' del lecito o meno..Personalmente preferisco di gran lunga 'rubare' uno scatto a due individui che emanano felicità piuttosto che a gente in difficoltà che anzi ,avrebbe il diritto di essere rispettata molto piu' di altri .
complimenti per la tempestività

_________________
La bellezza è l'armonia delle imperfezioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi