photo4u.it


Anziano

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ed alonso
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2013
Messaggi: 641

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2014 2:00 pm    Oggetto: Anziano Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Mar, 2014 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai in firma : Cerco di ottenere delle belle immagini senza manipolazioni in post produzione.
In questo caso riportare il colore del viso ad una tonalità più "umana" sarebbe stato utile.
Ho provato con Photoshop -> Tonalità e Saturazione a portare la saturazione a -40 ed il viso sembra più naturale.
La prossima volta prova a scattare ponendo la fotocamera alla stessa altezza del soggetto.
E' vero che possono entrare elementi di disturbo nello sfondo ma starà alla tua bravura nell'evitarli. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
ed alonso
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2013
Messaggi: 641

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2014 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Hai in firma : Cerco di ottenere delle belle immagini senza manipolazioni in post produzione.
In questo caso riportare il colore del viso ad una tonalità più "umana" sarebbe stato utile.
Ho provato con Photoshop -> Tonalità e Saturazione a portare la saturazione a -40 ed il viso sembra più naturale.
La prossima volta prova a scattare ponendo la fotocamera alla stessa altezza del soggetto.
E' vero che possono entrare elementi di disturbo nello sfondo ma starà alla tua bravura nell'evitarli. Wink


Grazie Liliana per i tuoi preziosi consigli,
Si tratta di uno scatto rubato con la compatta che avevo in tasca mentre mi trovavo sulla soglia di un attività commerciale, la persona in questione non si è accorta di nulla.
Per quanto riguarda Photoshop, preferisco non utilizzarlo, anche se lo conosco molto bene, è una scelta che mi sono imposto, se la qualità complessiva dell'immagine non è buona è perché evidentemente non ho avuto la prontezza per ottenere il meglio. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mar 01 Apr, 2014 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'assenza di interazione tra fotografo e soggetto, a mio modo di vedere, è quasi sempre necessaria (ci sono eccezioni, naturalmente), nell'imbastire una trama narrativa del soggetto fotografato.
detto questo, trovo comunque più coerente spostare quest'immagine in ritratto.
sono in linea con le osservazioni di carattere tecnico di cui ha già fatto rilievo Liliana.

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2014 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ed alonso ha scritto:

Per quanto riguarda Photoshop, preferisco non utilizzarlo, anche se lo conosco molto bene, è una scelta che mi sono imposto, se la qualità complessiva dell'immagine non è buona è perché evidentemente non ho avuto la prontezza per ottenere il meglio. Smile


Scusa se mi intrometto. Ma che c'entra? Intervenire su una foto in post produzione per aggiustare parametri come saturazione o bilanciamento del bianco non significa necessariamente "correggere una mancanza del fotografo in fase di scatto". Il JPG che esce dalla macchina mica corrisponde alla riproduzione fedele della realtá! Anch'esso é il risultato di un'elaborazione applicata dal software della fotocamerain base a parametri preimpostati, decisi dal costruttore o dall'utente. L'idea che il non toccare il file uscito dalla fotocamera equivalga a "non manipolare la realtá" é un'idea che non ha fondamento, una pura illusione.

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ed alonso
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2013
Messaggi: 641

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2014 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Scusa se mi intrometto. Ma che c'entra? Intervenire su una foto in post produzione per aggiustare parametri come saturazione o bilanciamento del bianco non significa necessariamente "correggere una mancanza del fotografo in fase di scatto". Il JPG che esce dalla macchina mica corrisponde alla riproduzione fedele della realtá! Anch'esso é il risultato di un'elaborazione applicata dal software della fotocamerain base a parametri preimpostati, decisi dal costruttore o dall'utente. L'idea che il non toccare il file uscito dalla fotocamera equivalga a "non manipolare la realtá" é un'idea che non ha fondamento, una pura illusione.


Ciao Franco, se certi parametri lì imposti in fase di scatto è diverso,
sei tu che li decidi, e sai anche quanta corrispondenza c'è con la realtà,
perché puoi fare una comparazione con ciò che vedi al monitor della macchina, lo scatto è quello che tu hai impostato,
con simpatia Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2014 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ed alonso ha scritto:
Ciao Franco, se certi parametri lì imposti in fase di scatto è diverso...


Impossibile nella Street impostare i "parametri perfetti", c'è sempre qualcosa da aggiustare così come in camera oscura si aggiustavano quei piccoli "difetti" tipici di questo tipo di fotografia... se ragioni così ti rimangono solo le foto in studio; pensa che anche il famoso "salto" di Bresson è stato croppato di circa il 40%, Henri beccò l'asta della ringhiera e l'inquadratura era spostata un po' troppo verso il basso (vedi sotto) Wink

Ciao



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
ed alonso
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2013
Messaggi: 641

MessaggioInviato: Mer 02 Apr, 2014 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Silvano Romanelli"]Impossibile nella Street impostare i "parametri perfetti", c'è sempre qualcosa da aggiustare così come in camera oscura si aggiustavano quei piccoli "difetti" tipici di questo tipo di fotografia... se ragioni così ti rimangono solo le foto in studio; pensa che anche il famoso "salto" di Bresson è stato croppato di circa il 40%, Henri beccò l'asta della ringhiera e l'inquadratura era spostata un po' troppo verso il basso (vedi sotto) Wink

Ciao

Ciao Silvano, si può fare un'eccezione per la fotografia street accendi e scatti,
rimane comunque una mancanza del fotografo.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi