photo4u.it


Pavoniella

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabriziodoc
utente


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 416
Località: Provincia Granda

MessaggioInviato: Mer 18 Dic, 2013 9:40 pm    Oggetto: Pavoniella Rispondi con citazione

Pentax K5 + Pentax DA* 300/4
f/16 - 1/30 sec - ISO 800 - treppiede

Come sempre critiche e commenti bene accetti, grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Gio 19 Dic, 2013 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La farfalla, molto bella, mi sembra ottimamente ritratta.
Mi piace meno lo sfondo, specie nella parte destra, ma magari i difetti che vedo sono dovuti alla immagine rimpicciolita.

Sarei curioso di sapere in che zona e periodo l'hai fotografata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fabriziodoc
utente


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 416
Località: Provincia Granda

MessaggioInviato: Gio 19 Dic, 2013 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MauroV ha scritto:
La farfalla, molto bella, mi sembra ottimamente ritratta.
Mi piace meno lo sfondo, specie nella parte destra, ma magari i difetti che vedo sono dovuti alla immagine rimpicciolita.

Sarei curioso di sapere in che zona e periodo l'hai fotografata.

Per prima cosa grazie per il passaggio ed il commento.
Lo sfondo è naturale, come da mia abitudine non ci ho lavorato su in PP, mi rendo conto che avrei potuto renderlo più uniforme ma ... preferisco sempre "rispettare" quella che è la realtà, in questo caso un cespuglio posto a qualche metro di distanza. Di certo poi il ridimensionamento non ha migliorato le cose.

Lieto di soddisfare la tua curiosità dicendoti che lo scatto risale al 15 aprile, mentre per il luogo si tratta delle sponde del fiume Stura di Demonte, nei pressi di Cuneo, a circa 400-450 metri di altitudine Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
MauroV
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2013
Messaggi: 1757

MessaggioInviato: Ven 20 Dic, 2013 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.
Siccome non l'ho mai vista, mi chiedevo appunto dove provare a cercarla anche dalle mie parti...

Quanto alla mia "critica", premesso che faccio macro da pochi mesi, per cui non sono proprio titolato, il tuo concetto di "rispettare la realtà" evitando la post produzione, credo sia piuttosto discutibile, dato che la macchina fotografica è pur sempre un mezzo meccanico molto più rozzo della immagine che cattura (pensa alla risoluzione, alle aberrazioni cromatiche, alle distorsioni delle lenti, ecc.), per cui io vedrei qualche aggiustamento di post produzione semplicemente come la normale prosecuzione del lavoro di adattamento di una immagine reale che già compie la macchina fotografica stessa.

E comunque... bella foto!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 20 Dic, 2013 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto che muove sempre, in me..., un senso di invidia..., non riesco a ritrarlo...ho trovato spesso i bruchi ma mai il soggetto sfarfallato....mi toccherà portarmi le larve a casa...bellissima fotografia...complimenti...i difettucci sullo sfondo ai quali si riferisce Mauro, penso possano trattarsi di effetti di posterizzazione, o disturbi generati dagli iso usati: 800 non sono pochi...anche perchè sicuramente è stato usato un cavalletto, credo, e quindi, vento permettendo, il tempo di scatto non diventa una priorità, nel tal caso gli iso sempre meglio tenerli al palo...ribadisco i miei complimenti per il ritratto di questa meravigliosa Pavonia...buona serata.

Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 23 Dic, 2013 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una simile meraviglia meritava una versione più grandicella... Wink
A mio avviso lo sfondo andava "pulito" un tantino, se non altro per eliminare la leggera grana venuta fuori dagli 800 iso.
Composizione per i miei gusti un po troppo centrale, ma immagine che si lascia guardare molto volentieri!
Complimenti ed un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi