| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Nov, 2013 11:34 pm    Oggetto: Ambientiamo la Luna... |   |  
				| 
 |  
				| Un semplice trucchetto per avere una "Luna ambientata"... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Nov, 2013 11:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Chi ama fotografare la Luna (o ha solo provato a farlo qualche volta) si è sicuramente accorto che è praticamente impossibile rendere visibili anche le nuvole che spesso accompagnano il nostro satellite perchè la differenza di esposizione tra i due soggetti è talmente diversa che se si espone per la Luna le nuvole spariranno (B), viceversa, esponendo per nuvole la Luna verrà completamente bruciata (sovraesposta) (A). 
 Senza farla troppo lunga, stasera, verso le 21, mentre provavo un 300 mm della Tamron mi è venuto in mente di far vedere agli utenti di Primi scatti il risultato che è possibile ottenere con pochissimi passaggi.
 
 Si devono fare solo due scatti, uno per la Luna e uno per le nuvole, l'unica accortezza da avere è che i due scatti siano fatti in rapida successione per evitare che la Luna si sposti troppo all'interno del fotogramma creando problemi di allineamento quando andremo a montarli, quindi è bene fare delle prove di esposizione prima di fare i due scatti.
 Ovviamente è d'obbligo il cavalletto.
 
 Io ho fatto così.
 Dopo alcune prove ho stabilito che a 200 ISO, a f/6.3 dovevo usare per la Luna 1/400 e per le nuvole 1/10 di sec., ho aspettato un momento favorevole e ho scattato (in manuale) rapidamente le due foto.
 
 Con Photoshop ho sovrapposto i due fotogrammi e, dopo aver allineato perfettamente la foto B sopra la A (in 10 secondi si era spostata di due pixel) non ho fatto altro che:
 
 1) Selezionare la Luna,
 2) rientrare di due pixel (contrai),
 3) sfumare la selezione di tre pixel (3 pixel sul formato originale, 0,5 su su 800 o 1024 pixel),
 4) invertire la selezione,
 5) Cancellare tutto il nero con il tast Canc.
 
 Et voilà, la nostra Luna con le sue nuvolette...
   
 P.S. La colorazione bluastra è dovuta dal WB settato su tungsteno.
 
 
   
 
  
 Ultima modifica effettuata da S R il Sab 27 Giu, 2015 8:06 am, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| CuorerouC utente
 
 
 Iscritto: 08 Mgg 2007
 Messaggi: 444
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Nov, 2013 11:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu !!!!!!!!! Grande Silvano _________________
 Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Nov, 2013 11:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Silvano, anche quello che hai scritto lo conoscevo da tempo… per es. qui:
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=575356
 Leggo sempre con immenso piacere ed interesse le tue magistrali lezioni di "VERA" Fotografia.
 Grazie!
 Con affetto e immensa stima.
 Antonio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Nov, 2013 12:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella, non l'avevo vista Antonio, quante belle foto mi perdo   Comunque non avevo e non ho alcun dubbio sul fatto che tu (e mille altri) conosci questi semplici quanto banali trucchetti... però sono convinto che c'è sempre qualcuno che non lo sa ed è a lui che io mi rivolgo
   
 Grazie Antonio e grazie Cuore... buonanotte!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Nov, 2013 12:13 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Silvano Romanelli ha scritto: |  	  | Bella, non l'avevo vista Antonio, quante belle foto mi perdo   Comunque non avevo e non ho alcun dubbio sul fatto che tu (e mille altri) conosci questi semplici quanto banali trucchetti... però sono convinto che c'è sempre qualcuno che non lo sa ed è a lui che io mi rivolgo
   
 Grazie Antonio e grazie Cuore... buonanotte!
 | 
 Il mio era un vero e sincero attestato di stima, e ti ringrazio perché è proprio per merito di amici come te che io posso sperare di crescere e migliorare non solo come fotografo ma soprattutto come Uomo.
 Ancora Grazie.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ruichiobian utente
 
 
 Iscritto: 30 Set 2010
 Messaggi: 457
 Località: South Calabria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Nov, 2013 9:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Uh, leggere le indicazioni di Silvano è sempre gradevole, soprattutto per i principianti come me. A tal proposito chiedo come muoversi ( funzioni, tasti dedicati.. ) per far rientrare i pixel dovuti al disallineamento della luna nel secondo fotogramma.
 Scattando in raw, non è necessario ritoccare su macchina il wb vero? è possibile farlo successivamente da camera raw?
 
 Grazie Silvano.
 _________________
 ban at ban at banjai
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Bee2013 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Ott 2013
 Messaggi: 1198
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Nov, 2013 10:33 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Silvano Romanelli ha scritto: |  	  | Bella, non l'avevo vista Antonio, quante belle foto mi perdo   Comunque non avevo e non ho alcun dubbio sul fatto che tu (e mille altri) conosci questi semplici quanto banali trucchetti... però sono convinto che c'è sempre qualcuno che non lo sa ed è a lui che io mi rivolgo
   
 Grazie Antonio e grazie Cuore... buonanotte!
 | 
 
 Grande Silvano.....meno male che qualcuno pensa anche a noi piccolini di Primi Scatti  ♥ Grazie Grazie noi siamo piccoli fiorellini da annaffiare
   Molto....interessante....ho appreso come una spugna, appena possibile provo....a me luna/sole/cielo piacciono moltissimo...
 _________________
 Armata di buoni propositi & Nikon V1 + Nikon d90
 Founder MIARK  @Instagram : https://www.instagram.com/kings_miark/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Nov, 2013 2:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ruichiobian ha scritto: |  	  | .....come muoversi ( funzioni, tasti dedicati.. ) per far rientrare i pixel dovuti al disallineamento della luna nel secondo fotogramma. | 
 Evidenzi cliccandoci il livello B (che sta sopra), se il cielo è completamente nero basta che prendi la bacchetta magica e clicchi sul nero, poi ingrandisci e controlli che la selezione sia precisa su tutto il bordo, se non lo è devi ritoccarlo a mano con lo strumento "Lazo poligonale" (per aggiungere tenere premuto il tasto Shift per togliere quello Alt), quando va bene vai su Selezione --> Modifica --> Contrai e digiti 3 (se il formato della foto è quello originale), poi vai su "Sfuma" e digiti ancora 3 (o 2, devi fare delle prove), inverti la selezione e batti il tasto "Canc".
 
 
  	  | ruichiobian ha scritto: |  	  | Scattando in raw, non è necessario ritoccare su macchina il wb vero? è possibile farlo successivamente da camera raw? | 
 Si certo, in Camera Raw puoi stravolgere tutto ma attenzione, non è magico quindi... per questa prova io non ho avuto problemi, ho messo il WB su Tungsteno e ho scattato solo in Jpeg... che poi comunque ho aperto in Camera Raw e aggiustato
   
 
  	  | Bee2013 ha scritto: |  	  | ....appena possibile provo....a me luna/sole/cielo piacciono moltissimo... | 
 Bene, allora seresti un'ottima "astrofila"... dai allora Bee, datti da fare, la Scienza ha bisogno anche di te
   
 Ciao ragazzi!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| ruichiobian utente
 
 
 Iscritto: 30 Set 2010
 Messaggi: 457
 Località: South Calabria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Nov, 2013 3:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @Silvano.    _________________
 ban at ban at banjai
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Sargon6 utente
 
  
 Iscritto: 08 Set 2013
 Messaggi: 163
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 18 Nov, 2013 8:12 pm    Oggetto: Ambientiamo la Luna... |   |  
				| 
 |  
				| Una bella foto accompagnata da una interessante spiegazione di come la foto sia stata ottenuta. Che dire... la mano del maestro, quando c'è, c'è!
 _________________
 Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o->  Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
 Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax  28-80;  o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
 Software per elaborazione immagini: GIMP
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| edgar amministratore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2003
 Messaggi: 6378
 Località: Milano
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Nov, 2013 2:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Questa è un ulteriore riprova delle tue innate doti didattiche. Sei un grande e per il forum sei una preziosa risorsa.
 
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Nov, 2013 5:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il Maestro sarà Lei Sargon  ...ah ah, grazie mille   Ben cinque inchini da Ed per una cosuccia così... e stasera chi dorme...
       Lily... grazie
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| nerofumo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Dic 2004
 Messaggi: 6896
 Località: Satriano (cz)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Nov, 2013 8:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non basta saperle le cose, bisogna anche avere le capacità di insegnarle agli altri. Impagabile Silvano. _________________
 Non mi prenderete mai.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| S R bannato
 
 
 Iscritto: 11 Nov 2006
 Messaggi: 17391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 19 Nov, 2013 11:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nero...   
 Grazie!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |