Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 1:19 pm Oggetto: Passetto |
|
|
war memories
Click sull'immagine per ingrandirla
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Ultima modifica effettuata da Francesco Catalano il Mer 26 Ott, 2005 8:39 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 9:14 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la ripresa dal basso e la drammaticità del b/n
forse un'inquadratura meno centrale l'avrebbe resa più cominicativa, IMHO
ciao, Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 8:20 am Oggetto: |
|
|
difficile evitare una inquadratura centrale di un colosso simile anche perchè inseriresti solo degli elementi di disturbo
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 9:14 am Oggetto: |
|
|
In questo caso, vista l'imponenza e la tipologia del soggetto, l'inquadratura centrale si addice, proprio per la sensazione di staticita', di quiete, di riflessione, perche' no
Bella la conversione in BN ricca e drammatica
Ciao
Max
PS sposto in architettura
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 9:17 am Oggetto: |
|
|
massimiliano ingrosso ha scritto: | In questo caso, vista l'imponenza e la tipologia del soggetto, l'inquadratura centrale si addice, proprio per la sensazione di staticita', di quiete, di riflessione, perche' no
Bella la conversione in BN ricca e drammatica
Ciao
Max
PS sposto in architettura |
grazie
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Concordo sul fatto che l'inquadratura centrale ci stia bene. Mi piace anche il bn, anche se vedo una forte presenza di magenta e di giallo. Il magenta lo vedo nelle aree scure, il giallo in quelle chiare.
Ciao
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 12:31 pm Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: | Concordo sul fatto che l'inquadratura centrale ci stia bene. Mi piace anche il bn, anche se vedo una forte presenza di magenta e di giallo. Il magenta lo vedo nelle aree scure, il giallo in quelle chiare.
Ciao  |
avrai sicuramente capito che non si tratta di un b/n ma di una quadricromia
è un tipo di conversione che sto provando e che devo dire mi piace molto avendo la capacità di caricare di drammaticità certe foto ma non disdegna di essere usata in situazioni ben diverse donando toni particolari come ad esempio ritratti di bambini
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Dottmistero ha scritto: | toxine ha scritto: | Concordo sul fatto che l'inquadratura centrale ci stia bene. Mi piace anche il bn, anche se vedo una forte presenza di magenta e di giallo. Il magenta lo vedo nelle aree scure, il giallo in quelle chiare.
Ciao  |
avrai sicuramente capito che non si tratta di un b/n ma di una quadricromia
è un tipo di conversione che sto provando e che devo dire mi piace molto avendo la capacità di caricare di drammaticità certe foto ma non disdegna di essere usata in situazioni ben diverse donando toni particolari come ad esempio ritratti di bambini |
Anche a me piace come conversione, anche perchè trovo i bn un po' troppo freddi. Hai mai provato a convertire in bn e poi creare un duotone (due tonalità) ed aggiungere, come secondo colore, un pantone giallo/verde? In questo modo eviteresti il magenta nei neri.
Ciao
_________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 12:51 pm Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: |
Anche a me piace come conversione, anche perchè trovo i bn un po' troppo freddi. Hai mai provato a convertire in bn e poi creare un duotone (due tonalità) ed aggiungere, come secondo colore, un pantone giallo/verde? In questo modo eviteresti il magenta nei neri.
Ciao  |
sto provando ma meti come prima il nero ???
ricordi il codice pantone che usi in abbinamento ??
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2005 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo, sia per il taglio che per la nitidezza.
Il b/n è molto interessante. Come l'hai ottenuto? Mi puoi dare qualche info anche in MP, grazie
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 9:49 am Oggetto: |
|
|
toxine ha scritto: |
Come primo colore sempre il nero. Come secondo mi pare il 3985
Comunque sia, dopo aver applicato il secondo colore, ne modifico anche la curva.
Ti posto questo esempio che mi sembra più chiaro. Scusami se ti inquino il topic... |
gentilissimo .......... dopo provo
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 9:58 am Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | Mi piace moltissimo, sia per il taglio che per la nitidezza.
Il b/n è molto interessante. Come l'hai ottenuto? Mi puoi dare qualche info anche in MP, grazie  |
e perche in MP meglio qui casomai può interessare anche ad altri
comunque molto semplice si deve prima convertire il file in scala di grigi (Image/Mode/Grayscale) e quindi convertire in quadricromia (Image/Mode/Duotone) selezionando i quattro colori che si voglio miscelare per ottenere il risultato finale casomai variando anche le curve dei vari colori ............. chiaramente prima durante e dope queste conversioni si faranno delle regolazioni di vario tipo a seconda del file di partenza tipo livelli curve contrasto ecc. ecc.
una possibilità è poi quella di usare solo due colori come consigliato da toxine .........
chiaramente questa tecnica permette anche di simulare altre tipologie particolari (vecchie tecniche di stampa prima dell'avvento dell'argento e del colore ) tipo stampa in cianotipa (azzurra) o stampa alla gomma bicromata (marrone)
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2005 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Doc per la dritta, sperimenterò molto volentieri
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|