| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Janx non più registrato
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 734
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Set, 2013 10:14 am    Oggetto: Temporale |   |  
				| 
 |  
				| Fortissimo rovescio temporalesco 
 Canon 7D + Sigma 8-16 @8mm
 
 f/11 - 1/125 sec - ISO 100 - mano libera
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Set, 2013 11:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottimo il tempismo e l'esposizione. La parte sotto non è particolarmente accattivante ma in questi casi dove la velocità è fondamentale ci si può passare sopra.
 Ho provato anch'io quest'estate a beccarne qualcuno ma senza successo.
 
 ciao
 _________________
 diegocampanelli.eu
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Janx non più registrato
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 734
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Set, 2013 3:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Diego. E' stato proprio un "mordi e fuggi"...
 Situazione meteo particolarmente intensa, pensa che dietro di me c'era un altro rovescio in atto.
 Allego una foto di ciò che avevo alle spalle.
 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 161.9 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 352 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| gattapilar utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Nov 2012
 Messaggi: 6095
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Set, 2013 3:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella anche per me! Marisa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Dorian Gray utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Gen 2013
 Messaggi: 2583
 Località: Almenno San Salvatore (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Set, 2013 5:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace il netto contrasto tra cielo e terra. Come già detto peccato per la parte bassa.
 Ma, a mio parere, resta una bella foto
 
   _________________
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Dorian Gray utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Gen 2013
 Messaggi: 2583
 Località: Almenno San Salvatore (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Set, 2013 5:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace il netto contrasto tra cielo e terra. Come già detto peccato per la parte bassa.
 Ma, a mio parere, resta una bella foto
 
   _________________
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| MaxMontella utente
 
 
 Iscritto: 30 Ago 2013
 Messaggi: 59
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 06 Set, 2013 5:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Secondo me al massimo avresti potuto tagliare un po' la parte bassa, ma nel contesto mi piace molto: i colori danno un contrasto molto gradevole! _________________
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Set, 2013 11:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella e tempestosa..colori bellissimi. Avrei tagliato la parte bassa che ha vari elementi di disturbo..
 Rimane però molto bella in ogni caso..
 
 
 buona luce ed ombrello:))
 _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Set, 2013 7:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti hanno già detto tutto gli amici che mi hanno preceduto. Uno scatto particolarmente accattivante che si avvale di un piacevole contrasto cromatico tra la parte bassa e quella alta del frame e di quella saetta che rappresenta ovviamente il plus dello scatto. La parte bassa poteva essere ampiamente sfoltita perché sostanzialmente vuota e priva di elementi catalizzanti.
 _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Janx non più registrato
 
 
 Iscritto: 10 Ott 2006
 Messaggi: 734
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Set, 2013 7:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i commenti. In realtà ho notato subito la parte bassa, l'ho lasciata per questioni di inquadratura, ho voluto includere nel fotogramma tutta la formazione nuvolosa che dava origine al rovescio lasciando l'orizzonte in una posizione non troppo bassa. In realtà avrei dovuto fare qualche passo in avanti, ma ormai pioveva. Ho pensato anche di procedere in post produzione con un taglio, magari mi date un consiglio. Come la vedreste?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |