Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alidipollo utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 10:07 pm Oggetto: sapore di storia |
|
|
le saline di origine fenicia di Marsala (TP)
uno dei miei primissimi scatti con la OM-D
17mm
f/8
1/50
iso 200
mano libera
Consigli, suggerimenti e critiche sono molto graditi e fondamentali per migliorarsi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 6:16 am Oggetto: |
|
|
Bella ripresa!
Mi sembra poi ottima la resa della Olympus
A mio parere però la luce non è ottimale; forse ti conveniva scattare un po' prima delle ore 20.
Anche il taglio in basso mi pare un po' chiuso; se fosse stato possibile sarebbe stato meglio allontanarsi di qualche passo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alidipollo utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 9:33 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Bella ripresa!
Mi sembra poi ottima la resa della Olympus
A mio parere però la luce non è ottimale; forse ti conveniva scattare un po' prima delle ore 20.
Anche il taglio in basso mi pare un po' chiuso; se fosse stato possibile sarebbe stato meglio allontanarsi di qualche passo.
 |
grazie per il commento,
in effetti ho altre foto in galleria scattate prima e dopo questa, ho aspettato che il sole scendesse per non averlo presente e cmq prendo il consiglio per il prossimo scatto.
Quanto al taglio, è vero, me ne sono reso conto, dovevo includere l'intera ombra sull'acqua della barca magari spostando le piante che avevo davanti.
Vorrei sapere se la composizione e nitidezza in generale e dei riflessi dei cumuli di sale sulle saline in particolare sono soddisfacenti.
Ho usato il 12-50 zuiko in kit con la macchina che non è proprio luminoso per cui ho anche aggiustato alcuni parametri con LR (partendo cmq dal jpeg perchè non ho scattato in raw) ma in maniera molto soft perchè non so ancora usarlo. Vorrei sapere se sono riuscito a rendere il mio intervento "invisibile" all'occhio...grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 12:21 pm Oggetto: |
|
|
alidipollo ha scritto: |
Vorrei sapere se la composizione e nitidezza in generale e dei riflessi dei cumuli di sale sulle saline in particolare sono soddisfacenti.
Ho usato il 12-50 zuiko in kit con la macchina che non è proprio luminoso per cui ho anche aggiustato alcuni parametri con LR (partendo cmq dal jpeg perchè non ho scattato in raw) ma in maniera molto soft perchè non so ancora usarlo. Vorrei sapere se sono riuscito a rendere il mio intervento "invisibile" all'occhio...grazie |
Dunque, io artefatti di pw non ne vedo, ma ammetto di non essere un mago in postproduzione .
Anche la resa generale, che tu definisci nitidezza la trovo molto buona, e i dati di scatto mi sembrano adeguati; magari, conoscendo tu la macchina e le sue potenzialità, avresti potuto alzare gli ISO di un paio di stop: f11 e 1/100 mi sembrano più adatti, considerando che hai scattato a mano libera.
Ma bisognerebbe vedere il comportamento rispetto al rumore...Comunque abituati a scattare in RAW!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alidipollo utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 1:39 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie...in verità non sono totalmente padrone della macchina, diciamo che sto sperimentando. E il non aver scattato in RAW è un banale errore di mancata reimpostazione della macchina dopo averci smanettato a casa.
Come faccio a valutare il "rumore" prima di arrivare ad una eventuale stampa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 5:46 pm Oggetto: |
|
|
alidipollo ha scritto: |
Come faccio a valutare il "rumore" prima di arrivare ad una eventuale stampa? |
quello che generalmente si chiama rumore -digitale- può essere paragonato alla grana della pellicola quando veniva "tirata" oltre i limiti della sua sensibilità; ovvero si esponeva una pellicola a 100 ASA ( ) impostando l'esposimetro per una sensibilità di 400!
Già, perché la sensibilità massima delle normali pellicole era 400 ISO (allora ASA) e pellicole di qualità superiore erano di sensibilità ancora più bassa: 50 o 25 ISO!
Allora nessuno se ne preoccupava.
Il tormentone del rumore digitale nasce conl'avvento del digitale, dove la qualità di un apparecchio pare sia legato alla sensibilità del sensolre nella lettura delle scarse luci; oggi si arriva a 200.000 ISO!
Insomma, a mio parere fregatene del rumore. Se c'è scarsa luce semplicemente non fotografare, oppure usa un mezzo di illuminazione appropriato.
Oppure sfrutta la mancanza di luce per ottenere effetti creativi in cui il rumore (lo sgranamento dell'immagine) è funzionale all'effetto che vuoi ottenere.
Naturalmente questo a mio modesto parere e opinione
p.s. se vuoi fare una semplice stampa non penso tu ti debba preoccupare del rumore; molto di questo in fase di stampa risulterà invisibile.
Se invece vuoi fare stampa tipo fine art allora il discorso è diverso e più complesso; e in questo caso c'entra molto il laboratorio a cui ti appoggi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
designer75 utente

Iscritto: 30 Mgg 2012 Messaggi: 108 Località: Viareggio
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2012 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me la foto non dispiace per nulla, magari 30 minuti prima sarebbe stata perfetta...
Saluti Cristian _________________ Nikon D3 - nikon 24/70 f2.8 G ED - nikon 14/24 2.8 - nikon 80/200 AF ED 2.8 - nikon 105 df 2.0 - nikon 100 ais 2.5 - nikon 50 f1.8 D - nikon SB700. La fotografia notturna è tra le mie preferite..... E il cavalletto il mio compagno più fedele.
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alidipollo utente
Iscritto: 26 Lug 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2012 11:05 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | ...Comunque abituati a scattare in RAW!
 |
mi sono accorto che ho anche i file raw che LR non mi visualizzava perchè non supportava la mia macchina, adesso aggiornato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|