photo4u.it


Fafalla tropicale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ceccodavide
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2012
Messaggi: 1237

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2012 12:47 pm    Oggetto: Fafalla tropicale Rispondi con citazione

scatto su trepiede e telecomando.
Dati exif: ISO 200 f/6.3 ts 1/6 sec.
Obiettivo macro Tokina 100mm f/2.8
visualizza in hr

_________________
Davide; Nikon D90 ;Nikon 18-200 mm f3.5-4.5 VR;Sigma 24-70 f2,8,nikon 35mm f1,8
Tokina 100 mm f2.8 Macro;Nikon 20mm f/2,8

Diceva Joel Sartore " se credete di aver fatto la foto perfetta dovete cambiare mestiere"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2012 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Davide, soggetto indubbiamente meraviglioso...però la MF la percepisco indecisa/sbagliata, manca di incisività, di dettaglio....e non pare essere dovuta a micromosso, difatto cè una zona della foglia particolarmente nitida...poi il diaframma a 6.3 rende nulla la PDC, oltre a presentare anche una possibile diffrazione, comunque, spesso, sussistono dei problemi in fase di scatto ed è impossibile calcolarli stando seduti come stò facendo ora io...quindi quanto detto potrebbe essere stato deciso da tè per portare comunque a casa un ricordo di un bel soggetto...obiettivo raggiunto, a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2012 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Osserva la farfalla è posta in diagonale rispetto alla fotocamera, quindi in questo caso il parallelismo avrebbe dovuto essere maggiormente curato. Naturalmente poteva starci che la sommità alare non fosse a fuoco dovuto al fatto che la farfalla avesse il culmine leggermente piegato.
Comunque come ti è stato detto avresti dovuto sopratutto con questo enorme soggetto chiudere maggiormente. Non aver paura quando puoi spingerti anche con f16, tanto con il cavalletto ed uno scatto remoto puoi tranquillamente fregartene dei tempi.
Naturalmente devi fare molta attenzione anche alla precisione della messa a fuoco. Eventualmente puoi utilizzare quel pulsantino posto sul fronte della macchina che premuto ti mostra cosa rientra nella pdc di lavoro del diaframma usato.
Infine, persevera, non scoraggiarti perchè i risultati arriveranno.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi