Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 11:44 pm Oggetto: Temporale estivo |
|
|
Temporale di quest'estate.
Spero gradiate.
 _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
Ultima modifica effettuata da Mach1 il Ven 07 Ott, 2005 1:04 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
zopolino utente

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 68 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 12:19 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, e la cornice è adattissima.
Direi una foto ....elettrica!
Come si fa a realizzare una foto ai fulmini? Quali sono i dati di scatto? _________________ Canon 350D - Canon EF-M - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Canon 18-55mm/f4-5.6 (Kit)
Canon 28-135/f3.5-5.6 IS USM - Canon 35-80/f4-5.6 - Sigma APO 70-300mm/f4-5.6 II
Treppiede Cullmann 53100 - Treppiede Manfrotto 055CL + Testa 128RC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 12:22 am Oggetto: |
|
|
davvero splendida... tempi di scatto e diaframmi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 12:35 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, è una delle migliori foto di fulmini viste.
E' dritta? L'andamento della costa del lago inganna un po' l'occhio.
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 1:00 am Oggetto: |
|
|
chiedo scusa. per ora la devo togliere, abbiate pazienza. la riproporrò a fine mese. poi vi spiegherò _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 1:02 am Oggetto: |
|
|
un contest?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 1:04 am Oggetto: |
|
|
chiedo scusa di nuovo, mi ero addirittura confuso con un altra foto, la rimetto online  _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 1:11 am Oggetto: |
|
|
l'hai copiata!? è una fotocopia a colori?
perchè la togli?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 6:42 am Oggetto: |
|
|
E' splendida. Info info info ! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 1:51 pm Oggetto: |
|
|
che faccio, svelo il segreto? _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Raffaele utente

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 369 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 2:46 pm Oggetto: |
|
|
svela svela _________________ Canon EOS 20D EF S 17-85mm f/4,0 5,6 IS USM
Syd se n'è andato...brilla pazzo diamante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 3:36 pm Oggetto: |
|
|
allora, non è che ci sia molto da svelare.
innanzitutto devo ammettere che la foto non è il risultato di uno scatto singolo ma di più scatti sovrapposti con photoshop.
la macchina fotografica è stata montata su un cavalletto, le foto sono prese in modalità manuale Bulb cercando sempre di sottoesporre, in modo che la caduta del lampo non portasse troppa luce nella foto e attivando il telecomando cercando di intuire quando sarebbe caduto il fulmine ( bene o male durante questi tipi di temporale hanno sempre una cadenza quasi regolare ).
In pratica quindi ad ogni saetta che si vede nella foto corrisponde una differente foto. Alla fine, grazie al perfetto fissaggio del cavalletto, sovrapporre le foto in photoshop è stato un lavoro di un attimo.
come ultimo tocco, una volta composta la foto finale, ho giocato con i colori di photoshop in modo da conferire al cielo una dominante di colore "blu elettrico" in modo da rimarcare ulteriormente la sensazione di "elettricità" trasmessa dalla foto.
diciamo che a mio avviso la cosa più difficile da fare per ottenere una foto del genere è trovare un "punto di osservazione" che consenta di assistere al meglio al temporale, nel mio caso ho la fortuna di avere questa panoramica dal giardino di casa mia e come si sa sui laghi durante i temporali cadono un sacco di fulmini. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Sarà che grazie alla favolosa gestione dell'ubanistica del mio comune, quando c'è un temporale del genere non tempo di mettermi a fare foto del genere perchè sono più che altro occupato ad eviater che mi si allaghi la casa...
La tua è davvero bella e (dopo la tua spiegazione) direi anche molto ben composta.
Che lago é? Da dove hai scattato?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 5:30 pm Oggetto: |
|
|
niente da ridire sulla tecnica, il risultato e' ottimo.
l'unica cosa e' che mi sembra storta
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CyberKaos utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 806 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 9:42 pm Oggetto: |
|
|
bellissima
sei riuscito a dare un colore al cielo davvero bello, bravo.
Una curiosità, eri sul lago di como ?? sembrerebbe la zona di brunate ma il profilo del lago in quel punto è differente.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20138 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 9:44 am Oggetto: |
|
|
Se tu non avessi dato delle spiegazioni sarebbe stato impossibile trovare difetti. I fulmini hanno una colorazione bluastra come il cielo, cosa non naturale. Una ruotatina a destra sicuramente gioverebbe.
Comunque i miei complimenti sei stato grande.
Saluti Ivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Cosa significa la modalità manuale Bulb?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Sab 08 Ott, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
ELECTRIC DELIGHT !! (Rockets 1979)
...tu con il brutto tempo ci vai proprio a braccetto (vedi la Lotus a Monza)!!  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|