Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 1:32 pm Oggetto: Coccinellidae...ambientato |
|
|
d7000 ,tamron 90 ,pannello traslucido
F/13
1/250
iso 180
90mm
Non sò che coleottero è di preciso....forse un qualche tipo di oenopia conglobata? Chiedo lumi....consigli e critiche
versione hires
http://img821.imageshack.us/img821/7678/dsc349420120525180659.jpg _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Sul coleottero non ti so rispondere, la foto però è ben composta con belle cromie, i riflessi son ben contenuti solo un poco di rumore da eliminare
Ciao.
Carlo. _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Sciondar bella composizione e molto ben ripreso il posatoio....ma perche' il coleottero e' cosi' "sacrificato" ?!?
Non potevi dare piu' "spazio" a lui..visto che questa doveva/voleva ?!
essere una macro ?
Con simpatia
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Marcello....che dirti....
il titolo non mente...questa volevo fosse la compo
tenendo presenti le reali dimensioni dei due soggetti....penso non ci possano essere dubbi sul fatto che sia una macrofotografia...
che poi esistano scatti più o meno ambientati o spinti dipende da ciò che si vuole ottenere.....
la mia scelta...li per li...è dipesa anche dal fatto che la livrea di questo insetto non è che sia particolarmente interessante
grazie del passaggio ad entrambi...  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai visto un coleottero di questo tipo.
Buona la composizione.
Non posso sapere se la luce era di questo tipo, personalmente smorzeri un po' il giallo, ma solo tu puoi rispondere. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Adesso ho capito...e ti chiedo scusa per l'osservazione
Certo che per essere ambientata la coccinella lo e'...forse anche troppo
Cmq ...battute a parte ...e' molto carina
Con simpatia
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Hai clonato il riflesso del lampo ?!
Forse si vede
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
No Marcello...non ho usato il flash.....
in realtà quello che si vede è il riflesso del pannello diffusore che ho utilizzato per evitare quello del sole  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 26 Mgg, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|