photo4u.it


family - una confutazione di Arnheim -

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2012 11:08 pm    Oggetto: family - una confutazione di Arnheim - Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2012 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non riesco a cogliere il messaggio che vuoi dare con questo scatto che tuttavia non mi permette di smettere di guardarlo.
_________________
Una foto non scattata, è un ricordo che non c'è..

IL MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2012 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gigiboxmail ha scritto:
Non riesco a cogliere il messaggio che vuoi dare con questo scatto che tuttavia non mi permette di smettere di guardarlo.

Grazie Gigi, felice di averti procurato tale sensazione e con la Tua affermazione spieghi in parte l'idea alla base della foto. L'approccio alla immagine, il perchè una foto piaccia o non piaccia, il più delle volte, è un dato "misterioso" non spiegabile matematicamente: sono attratto e non sono attratto senza soffermarti sul perchè veramente ti attiri o meno quella immagine.

Rudolf Arnheim, tra moltissimo altro, cercò di spiegare "matematicamente" il perchè di questa "attrazione "visiva" verso una immagine fissa o in movimento, e il perchè del "rigetto" o dell'allontanamento rispetto ad un' altra . Questo in estrema, estremissima sintesi, meglio documentarsi e "perdere un po' di tempo" su questo grande studioso, storico dell'arte e psicologo.

Venendo al tema specifico della foto,

Arnheim sosteneva che ..."L'opera d'arte è un mutuo gioco tra visione e pensiero. La singolarità dell'esistenza particolare e la generalità dei tipi si uniscono in un'unica immagine. II concetto e il percetto, ciascuno animando ed illuminando l'altro, si rivelano come i due aspetti di un'unica e medesima esperienza"........


Con questa foto ho voluto, pudicamente, con assoluta apertura mentale, riconoscendo di non essere nemmeno un'infinitesima parte del genio di Arnheim, "confutare" e nel contempo, "aggiornare" la sua definizione, sostenendo che.......L'opera d'arte è un mutuo gioco tra visione, pensiero ed elaborazione tecnica.
La singolarità dell'esistenza particolare, la generalità dei tipi e l’elaborato, si uniscono in un'unica immagine. II concetto, il percetto e la mera tecnica di elaborazione, ognuno animandosi e illuminandosi reciprocamente, si rivelano come i tre aspetti di un'unica e medesima esperienza.........

C'è voluto un po' di coraggio...ma ormai l'ho detta!!
Ciao, grazie
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi