Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 5:04 pm Oggetto: Al sole... |
|
|
Commenti e critiche sempre graditi.
Grazie
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Non so Sergio, il momento colto è piuttosto significativo ed un pò malinconico, però forse i vari elementi di disturbo ed un taglio un pò problematico a sinistra ed in basso ne limitano la comunicazione.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo, cosa intendi per elementi di disturbo, è una ripresa di strada con tutto quel che ne consegue, ad esempio il non modificare quasi per nulla la situazione dei soggetti che, non dovrebbero accorgersi di essere ripresi, anche se il personaggio in primo piano ha mangiato la foglia..Il taglio basso deriva dal fotogramma originale e da uno scatto con il 50mm. più di così non potevo fare, ma credo che debba essere valutata, forse, per alcuni elementi che hai colto bene, gli stati d'animo diversi dei personaggi.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 10:51 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il significato dello scatto traspare e questo in effetti è importante in questo genere di fotografia.
Ma l'effetto risulta un pò diluito proprio a causa del punto di ripresa e del tipo di inquadratura.
Un punto di ripresa al livello delle persone sedute avrebbe probabilmente enfatizzato maggiormente le diverse attitudini e le diverse espressioni.
Però mi rendo conto che qui non siamo in studio con la modella bella in posa e neppure con persone conosciute.
Quindi hai ragione quando dici che, data la situazione, hai ottenuto anche troppo.
Io ho provato in passato a cimentarmi nella street, ma devo ammettere di non avere il tipo di carattere e di prontezza necessari per questo genere.
Ciao.
 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marco.rilli utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2009 Messaggi: 2132 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 9:45 am Oggetto: |
|
|
haydn ha scritto: | ...la situazione dei soggetti che, non dovrebbero accorgersi di essere ripresi, anche se il personaggio in primo piano ha mangiato la foglia..
Ciao
Sergio |
Mha..personalmente ho qualche dubbio, a parte che ci sarebbe da dire circa l'affermazione "non dovrebbero accorgersi di essere ripresi " , dove metteremmo tutta quella steet fatta di sguardi in camera e l'agognata interazione soggetti/fotografo?
Per tornare alla foto, non la trovo particolarmente significativa, i vari elementi che compogono l'immagine non sono sufficientemente caratterizzati, non mi arriva il citato contrasto di stati d'animo..non bastano posture e espressioni diverse .
Ciao e perdona la franchezza
Marco _________________ Tanto potente è la luce dell'unità che può illuminare il mondo intero.
Scritti Baha'i |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 11:04 am Oggetto: |
|
|
Torno ancora una volta a rivedere la fotografia ... ho atteso a lungo prima di scrivere qualche cosa, volevo vedere prima il tenore di eventuali commenti.
Mi chiedevo e continuo a chiedermi quale interesse possa avere un'immagine che raffigura delle persone anziane (diversamente giovani) che semplicemente prendono in pace il primo sole, caratterizzata da un taglio in basso quanto meno discutibile e da uno sfondo veramente dispersivo ed invadente.
Sembra che il fotografo abbia cercato più che altro il momento in cui i soggetti non si accorgono di essere ripresi ... del resto ha fatto chiaramente riferimento al-
... la situazione dei soggetti che, non dovrebbero accorgersi di essere ripresi ...
impresa riuscita solo in parte ... infatti la persona a destra guarda in camera, l'espressione mi sembra esprimere quanto meno disappunto se non ira.
Vuoi vedere che alle categorie di diversi che sembra possibile fotografare di nascosto si deve aggiungere (oltre a quelle degli sfigati vari) anche quella delle persone semplicemente non più troppo giovani?
Ed allora ci sono anche io fra i bersagli possibili ... e la cosa non mi piace per nulla.
Ho visto tante fotografie che trattano con sensibilità e rispetto il tema della vecchiaia ... dove il fotografo cerca almeno, anche semplicemente scambiando uno sguardo, di trovare un punto di comunicazione fra le diverse età.
Questa mi sembra davvero molto diversa ...
Un saluto.
Aggiungo, benché sempre sotto inteso, tutto questo a mia opinione _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo agli ultimi interventi per puntualizzare alcune cose.
Ho sempre cercato la massima sensibilità nel riprendere (da poco) le persone più o meno ignare fotografando per strada o luoghi similari, ovviamente il discorso del "diverso" non mi interessa perchè non cerco la morbosità della situazione, nella fattispecie ho fotografato uomini anziani che si godevano il sole chiacchierando seduti sulle panchine, e il mio intervento non voleva e non doveva essere invasivo, anzi era in qualche modo "affettuoso" e disteso visto anche il titolo (al sole) che dovrebbe esprimere una sensazione di relax. Poi si può discutere sulla qualità dello scatto, ma non c'entra nulla con l'intenzione di semplice e rilassata documentazione di un momento di riposo al primo sole.
Credo che eccessive ricerche di retropensiero non siano nelle corde delle mie foto, belle o brutte che possano apparire. Del resto nei miei commenti non ho mai fatto riferimento alle intenzioni degli autori perchè ritengo che siano parte del vissuto privato di chi espone. Grazie Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 6:28 pm Oggetto: |
|
|
haydn ha scritto: | (...)Del resto nei miei commenti non ho mai fatto riferimento alle intenzioni degli autori perchè ritengo che siano parte del vissuto privato di chi espone. (...) |
Sulle intenzioni dell'autore mai e poi mai mi permetterei di fare commenti o ipotesi!
Semplicemente mi limito ad esprimere un parere su cosa la fotografia mi comunica e non amo per nulla vedere fotografati soggetti ignari di esserlo o - peggio - assolutamente contrari ad essere ritratti.
Potrò sbagliare, ma in questo il caso l'espressione del primo personaggio a sinistra mi sembra piuttosto eloquente.
Un commento non può, non deve essere solo tecnico!
Su questa strada l'unica consderazione sulla fotografia di Edward T. Adams (Word Press Award) sarebbe quella di invitare l'autore a ripetere la fotografia con un tempo di scatto più veloce ... mentre credo che il discorso possa e debba essere più ampio.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo e chiudo l'argomento. Quanta fotogragrafia di strada ha ripreso e riprenderà persone ignare di essere fotografate? Controlla anche sul forum.
Ovviamente senza denigrare e/o mettere in ridicolo nessuno.
Credo tu abbia ingaggiato la battaglia sbagliata con la persona sbagliata!
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
haydn ha scritto: | (...)Credo tu abbia ingaggiato la battaglia sbagliata con la persona sbagliata!(...) |
In parte hai ragione  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Io non credo che si possa assimilare questa foto a quelle, effettivamente molto discutibili, del barbone colto mentre rovista nel bidone dell'immondizia, come sembra insinuare Gparrac quando parla di "diversi" o di "sfigati".
Basta uno sguardo alla foto per escludere questa affrettata similitudine.
Io per primo ho notato che lo scatto non funziona come probabilmente nelle intenzioni dell'autore, ma certamente non si ravvisa alcun intento, non dico offensivo, ma neppure vagamente discriminatorio nei confronti di una condizione normalissima, in cui tutti noi già si trovano o si troveranno.
Semmai, come è nelle corde dell'autore, ravviso una riflessione, agrodolce ma improntata a grande partecipazione umana, su questo obbligatorio percorso a cui nessuno potrà sottrarsi e la cui meta è fin troppo conosciuta ed inevitabile.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Certo Massimo, lo sguardo era di uno che, come età, si avvicina alla panchina al sole, ma da solo.
Ciao e grazie
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|