Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flash utente

Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 230 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 2:56 pm Oggetto: |
|
|
ciao
come ti ho già detto, le tue foto sono fantastiche, è un continuo climax di immagini meravigliose, sembra di potersi "immergere" nel paesaggio.
Unico dubbio sulla foto dell'aquila, vedo uno strano alone chiaro intorno alle ali, ha x caso schiarito con ps? _________________ Un vincitore è un sognatore che non si è arreso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 3:34 pm Oggetto: |
|
|
flash ha scritto: | ciao
come ti ho già detto, le tue foto sono fantastiche, è un continuo climax di immagini meravigliose, sembra di potersi "immergere" nel paesaggio.
Unico dubbio sulla foto dell'aquila, vedo uno strano alone chiaro intorno alle ali, ha x caso schiarito con ps? |
Si, purtroppo è fortemente sottoesposta, aveveo la macchina impostata a misurazione semi-spot, ma è comunque rimasta sottoesposta.
I gabbiani sono bianchi e l'esposizione era OK, poi di colpo arriva l'aquila, il momento è emozionante, faccio appena in tempo a inquadrare e a scattare a raffica una decina di foto in 20 secondi.
Solo poi, con calma, mi rendo conto che le aquile sono scure e che avrei dovuto dare almeno 1,5 stop in più.
Così ora non rimane che recuperare qualcosa in postproduzione, ma il risultato è quello che è.
Tutta esperienza, la prossima volta (e quando mai ci sarà di nuovo un aquila che vola a 3 metri sopra di me ) forse mi ricorderò di sovraesporre. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
flash utente

Iscritto: 19 Mgg 2005 Messaggi: 230 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Focaccia ha scritto: |
Si, purtroppo è fortemente sottoesposta, aveveo la macchina impostata a misurazione semi-spot, ma è comunque rimasta sottoesposta.
...
Così ora non rimane che recuperare qualcosa in postproduzione, ma il risultato è quello che è.
Tutta esperienza, la prossima volta (e quando mai ci sarà di nuovo un aquila che vola a 3 metri sopra di me ) forse mi ricorderò di sovraesporre. |
Grazie della risposta, era solo un'osservazione che nulla toglie alla tua bravura  _________________ Un vincitore è un sognatore che non si è arreso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 22 Set, 2005 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Benvenute le osservazioni, sono il modo migliore per imparare e per migliorarsi e dato che non essite la perferzione c'e' sempre spazio per un miglioramento. Il guaio che da soli è difficile vedere gli errori, ed è qui che i commenti e le osservazioni diventano preziose, aiutano a migliorarsi. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Photoart utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 640
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Guardo e riguardo le tue foto senza trovare una sola pecca(fatta eccezione per quella dell'aquila che tu stesso hai ammesso esser stata scattata in fretta e furia)..percui mi associo a tutti gli altri..complimenti davvero..è un reportage bellissimo..dalla prima all'ultima foto!!  _________________ ------------- WWW.FTPHOTO.IT -------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Dom 25 Set, 2005 8:09 pm Oggetto: |
|
|
23 Agosto 2005
Abbiamo dormito vicino a BODO e da qui prendiamo la statale 17, si tratta della strada che segue la costa verso sud.
Ogni 30-50 KM c'e' un fiordo da attraversare e un traghetto da prendere.
Lungo la strada il panorama è il solito:
Verso sera arriviamo a Holland, piove, ma da qui in 10 minuti di traghetto si arriva al secondo ghiacciaio della Norvegia, il ghiacciaio Svartisen che arriva a pochi metri dal mare.
Decidiamo di fermarci sperando in un miglioramento del tempo per il giorno dopo (che ci sarà ) _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maestro_Yodo_San utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 727 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 9:23 am Oggetto: |
|
|
Focaccia ha scritto: | 22 Agosto 2005
Al mattino presto, prima di fare colazione, faccio un giro su un molo abbandonato. Le travi di legno sono marce, bisogna muoversi con attenzione, ogni tanto qualcuna cede sotto il mio dolce peso....
|
ciao focaccia!
quelle sul molo abbandonato sono fortemente deformate ... oppure hanno una prospettiva troppo strana ... hanno dei colori che mi piacciono ma la deformazione è talmente forte che sembra la classica proiezione prospettica dei videogiochi 3d in soggettiva in cui lo sfondo è proiettato sulla superficie interna di una sfera...
davvero strano
hai dovuto giocare un po' con qualche distorsione in postproduzione oppure avevi un grandangolo forse troppo spinto oppure ancora hai forse dovuto fare un mix con qualche software per panorami?
 _________________ Guardate gli abusi commessi dal perfido Navar, cliccando QUI. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 10:19 am Oggetto: |
|
|
Sono fatte con il 12mm.
Volutamente ho provato a giocare con la prospettiva, nel primo caso ero in piedi, ma ho inclinato l'obiettivo verso il basso, nel secondo caso ero molto basso, quasi sdraiato.
In tutti e 2 i casi gli oggetti in primo piano erano molto vicini.... _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 12:13 am Oggetto: |
|
|
Complimenti.. penso di aver visto le foto più belle della Norvegia.
Tempo fa mi sono innamorata dell'Irlanda grazie alle foto di Leopoldo.. adesso all'Irlanda aggiungo la Norvegia .
Le foto sono bellissime e il tuo racconto entusiasmante. Sinceramente penso che con il sole le foto non sarebbero state così belle. Amo questa atmosfera..
Bravo!!
Zila
P.s. hai scattato solo con 12-24 e 80-200 ? Hai usato il bracketing per tutte le foto? _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Mar 27 Set, 2005 5:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie Zila.
La maggior parte delle foto l'ho fatta con il 12-24, le foto degli uccelli con l'80-200 VR, il resto con l'80-200.
In molte ho usato il braketing, ma non in tutte. Spesso, poi, in postproduzione sono riuscito a recuperare le ombre da una delle foto fatte con il braketing evitando quindi di dover fondere 2 foto insieme.
Alla luce dell'esperienza consiglio fortemente un filtro neutro graduato.  _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Mer 28 Set, 2005 7:32 am Oggetto: |
|
|
24 Agosto 2004 (mattina)
Alle 7 del mattino il tempo è migliorato:
Alle 8 arriva il vaporetto che in 10 minuti ci porterà all'altra sponda del lago.
Da qui in circa 3-4 km di strada piana e sterrata (portatevi la bicicletta) si arriva ai piedi del ghiacciao
Riprendiamo il vaporetto verso le 11, da qui si vede come il ghiacciaio arrivi a pochi metri dal livello del mare
Nel frattempo le nuvole se ne sono andate:
La scia del vaporetto crea strani disegni sulla superfice del lago:
 _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 29 Set, 2005 11:21 am Oggetto: |
|
|
24 Agosto 2005 (pomeriggio)
Rientrati dalla gita al ghiacciaio riprendiamo la rotta verso sud lungo la statale 17.
Ogni 30-40 KM si prende un traghetto per attraversare un fiordo, la velocità di crociera è bassa e i costi sono alti, ma lo spettacolo è assicurato
 _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 4:48 pm Oggetto: |
|
|
25 Agosto 2005
Ripartiamo proseguendo sulla N17 dove non si capisce se si fanno più km sull'asfalto o sull'acqua.
26 Agosto 2005 niente foto.... solo tanti KM verso sud
27 Agosto 2005
Siamo tornati sulla E6, ormai è tempo di rientrare velocemente verso casa, la sera dormiamo vicino a un lago
Qui lungo la E6 i boschi sono molto interessanti:
Il muschio è spesso, molto spesso:
28 Agosto 2005 niente foto.... solo tanti KM
29 Agosto 2005
Abbiamo dormito a Malmo, il famoso ponte Oresundbron lo potete vedere qui:
Questa è l'ultima foto del viaggio, un gabbiano che ha seguito il traghetto dalla Danimarca alla Germania senza mai battere le ali, semplicemente veleggiava stando praticamente immobile sulla verticale del ponte e prendendo al volo il pane che tutti gli offrivano.
Vorrei ringraziare tutti per aver avuto la pazienza di seguire questa telenovela, e se posso permettermi, darvi un consiglio..
Andate in Norvegia, ma prendetevi qualche mese di ferie !!!!!
 _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per il bellissmo reportage
E inoltre
Citazione: | Andate in Norvegia, ma prendetevi qualche mese di ferie !!!!! |
ti quoto alla grande.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Newzeus utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 1496 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Bravo focaccia hai fatto un reportage impressionante le tue foto sono veramente comunicative |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, Focaccia, io non mi sono perso nemmeno una puntata della 'fotonovela', bellissima!
Sulla Norvegia, confermo... è un viaggio unico, specie per un appassionato di fotografia e paesaggi, non certo economico ma sicuramente ne vale la pena.
E se avete la possibilità di andarci in inverno (io ci sono stato... ) vi lascio immaginare cosa possano essere i paesaggi ammantati di neve.
Complimenti
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
quattropezze utente

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 160 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 10:12 am Oggetto: |
|
|
Complimenti!
Ci sono stato due anni fa ed avevo con me la F70 (diapositive) e la Finepix 2800 digitale...
Cercherò di farti concorrenza!!
Interessante la tecnica... ne approfitto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi !!! _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Focaccia ha scritto: | Grazie ragazzi !!! |
Grazie a te per questo bellissimo viaggio!!!  _________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MisticFoto utente

Iscritto: 01 Ott 2005 Messaggi: 120 Località: submondo sibillino
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Focaccia,sei ricco di famiglia o ci lavori con ste foto?
Non è proprio per tutti i fotoamatori un corpo macchina da 3500 euri(se lo prendi in svizzera).
Certo la qualità del corredo pro della nikon,zittisce ogni dubbio, e le foto sono delle cartoline veramente preziose,ma sempre che una d2x costa!
Fai l'avvocato???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|