Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 10:51 am Oggetto: Sant'Antoni e su Fogu 2012 |
|
|
Le maschere arrivano per la prima volta, tra il 16 e il 17 gennaio. Appaiono all’improvviso e danno il via al carnevale in tutta la Barbagia. In un attimo, il sacro diventa profano e inizia la festa: nel calendario cattolico, infatti, il 17 gennaio è il giorno di Sant’Antonio Abate. E’ giorno del fuoco benedetto, il giorno di “Sant’Antoni ‘e su ‘ocu”, il Santo del fuoco.Secondo l’usanza, tramandata da generazioni, vengono accesi in tutti i rioni o nei sagrati delle chiese dei grandi falò, alimentati da frasche, alberi o radici di grandi dimensioni. Il fuoco del falò centrale, vicino alla chiesa principale, viene benedetto dal sacerdote che fa fare tre giri attorno al fuoco alla statua del santo. Da quel falò centrale vengono poi prese le scintille per accendere gli altri. A conclusione del rito cristiano, si presentano le maschere. Inizia così il Carnevale, “carrasecare” in sardo (da “carre a secare”, “carr’a secare”, letteralmente carne viva – carre – da tagliare – secare).
Il rituale:
I Mamuthones , con visera lignea nera(maschera facciale) fermata da un fazzoletto scuro, mastruca nera (pelle di pecora senza maniche) e garriga (gruppo di campanacci), si dispongono incolonnati su due file, creando uno spazio all'interno. Una fila procede a piccoli passi, andando avanti col piede sinistro, retrocedendo col piede destro; la fila opposta, avanza col piede destro e retrocede col sinistro. Entrambe le colonne modificano il passo di danza con una variante di tre piccoli passi eseguiti più velocemente.
Gli Issohadores , con un corpetto rosso e pantaloni bianchi, panno frangiato, cintura di piccoli sonagli, lungo laccio ( soha ) e cappello nero ad ampia falda, si dispongono all'esterno, davanti, al centro e dietro, lasciando solo a uno il compito di coordinamento e di guida. La funzione esteriore appare quella di garantire lo svolgimento del rituale e di catturare prede, oggi prevalentemente femminili, con la soha . quasi a riaffermare e riproporre le modalità dell'azione che ha portato al dominio del gruppo che controllano
Fonte: http://www.mamuthones.it/storia.asp
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 10:54 am Oggetto: |
|
|
002
003
004
005
006
007
008
009
010
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 11:00 am Oggetto: |
|
|
011
012
013
014
015
016
017
018
019
020
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 11:05 am Oggetto: |
|
|
021
022
023
024
025
026
027
028
029
030
Saluti da Mamoiada!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
molto bello, direi emozionante.
(ci sono, secondo me, dei "doppioni" 21-23; 25-27)
per il resto..solo Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
petik89 utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 89 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 11:34 am Oggetto: |
|
|
Questo bianco e nero è meraviglioso secondo me, complimenti!
Lo scatto N° 11 secondo me ha qualcosa di speciale, il bimbo ha un'espressione magnifica.
Forse avrei composto il reportage con qualche fotografia in meno, ancora complimenti! _________________
Nikon D90 + Nikkor 50 f1,8D + SIGMA 24-70 f2,8 EX DG MACRO + SIGMA 70-200 f2,8 EX APO HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nicolas74 utente

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 402 Località: Toscana - Carrara
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 11:41 am Oggetto: re |
|
|
Veramente Veramente Belle queste Foto. _________________ Nicola
Nikon D7000 - Tamron SP AF 28-75mm F2,8 XR DI LD Aspherical IF Macro - Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro 1:1 - Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD - Flash Nikon SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
Bellissime immagini, splendido il bn, ma a mio parere manca il protagonista principale...il fuoco.
Ciao, Franco  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 12:07 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | Bellissime immagini, splendido il bn, ma a mio parere manca il protagonista principale...il fuoco.
Ciao, Franco  |
Ciao Franco grazie per il passaggio, il fuoco è presente in buona parte degli scatti mi pare. Non pensare che siano fuochi che bruciano con chissa quale fiamma. Il fuoco rimane basso e fa parecchio fumo!
La scelta del bianco e nero ha i suoi limiti nel catturare il fuoco....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5731 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente lo ritengo un bellissimo reportage che definirei di carattere, carattere di una terra che purtroppo non conosco e che vedendo queste immagini mi viene voglia di visitare. Ottimo l'uso del B/N che non stanca ma che da emozioni.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 12:42 pm Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | Personalmente lo ritengo un bellissimo reportage che definirei di carattere, carattere di una terra che purtroppo non conosco e che vedendo queste immagini mi viene voglia di visitare. Ottimo l'uso del B/N che non stanca ma che da emozioni.  |
Dovresti venirci prima o poi! Non so se dalle foto arriva quello che si respira in questi giorni nei paesi del centro Sardegna, ma vi posso assicurare che è una cosa magica. Sarà l'odore dei Fuochi o il passo cadenzato e pesante dei Mamuthones, ma c'è un qualcosa di misterioso e affascinante nel rito di questa tradizione, che sopratutto a Mamoiada è molto sentito e si rinnova da secoli.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Uno bellissimo reportage. Dove insieme alla foto
postata la n.7 e la n.10 a mio avviso sono due ritratti
stupendi e carichi di espressività. Esaustiva l'introduzione
scritta che ci accompagna in questo bel viaggio.
Complimenti sinceri.
Un saluto a te e alla splendida Barbagia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi ricordo benissimo di questo:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4093635#4093635
e al riproporsi dell'evento tu non manchi sei puntuale nel girarlo a noi più copioso in scatti e in veste bianconera....
Non conoscendo la tradizione ma leggendola nelle tue introduzioni e vedendola per immagini credo sia molto completa in questa serie che ripercorre temporalmente l'intera durata dell'evento focalizzando su attimi importanti e, soprattutto, sulle persone protagoniste...
La folla si intravede di contorno, quasi dietro le scene e, in questo caso, penso sia una buona scelta non dedicare troppo spazio al pubblico ma concentrarsi sul fulcro della manifestazione...
Ottime le riprese sui protagonisti: ritratti diretti, con buoni dettagli sui costumi, oppure ambientati con panoramiche esaustive dell'attimo colto.
Un solo appunto (sperando non dipenda dal mio monitor) per i bianchi alti nelle riprese frontali (7, 10, 22 e 26)...
Una sola conclusione: il lavoro odierno misto ai colori del precedente per avere il resoconto perfetto della giornata (a mio avviso ovviamente)
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 1:44 am Oggetto: |
|
|
9-10-11-12 bellissime, come altre più avanti
un reportage bellissimo _________________ "Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
Richard Buckminster Fuller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio e per aver lasciato un commento!!
Sisto forse la 26 è un po' eccessiva di bianchi.....per le altre al mio monitor vedo i bianchi abbastanza sotto controllo!
Grazie Ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2012 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Mi par più bello del precedente. |
Beh menomale! vuole dire che piano piano si cresce!
Grazie Mario!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Sab 21 Gen, 2012 9:42 pm Oggetto: |
|
|
COMPLIMENTI....FANTASTICO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Mi par più bello del precedente. |
sottoscrivo. questo l'hai affrontato in maniera più matura e con uno stile, il tuo , ancora più tagliente ed emozionante. grandi foto, bravissimo
 _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | sottoscrivo. questo l'hai affrontato in maniera più matura e con uno stile, il tuo , ancora più tagliente ed emozionante. grandi foto, bravissimo
 |
Grazie Mille Salvatore!
Mi spiace solo che certe foto si ridimensionino da sole perchè si adattano alla pagina e al formato quadrato delle altre. Spero che cliccandoci sopra siate riusciti a vederle per intero.
Il carnevale sta appena iniziando in Sardegna!! Quando volete venire fatemelo sapere che vi faccio da Cicerone ahahahaha! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|