| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Gen, 2012 5:45 pm    Oggetto: Al diradar della nebbia... |   |  
				| 
 |  
				| Dati scatto: Modello fotocamera	Canon EOS 600D
 Data/ora scatto	21/01/2012 09:09:32
 Modalità di scatto	AE priorità diaframma
 Tv (Velocità otturatore)	1/2500
 Av (Valore diaframma)	5.6
 Modalità di misurazione della luce	Misurazione di valutazione
 Compensazione esposizione	-1/3
 Velocità ISO	100
 Obiettivo	150-500mm
 Distanza focale	198.0mm
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Gen, 2012 6:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E ancora notte la nebbia circonda ognidove il bosco e la montagna hanno un aspetto sinistro e tetro che mette ansia ad ogni passo dandoti una sensazione di smarrimento. Poi all'improvviso i primi bagliori del nuovo giorno ridanno fiducia, e come un novello Dante vedo apparire al diradar delle nebbie la croce di un campanile....
 
 Ultima modifica effettuata da tafy il Sab 21 Gen, 2012 6:20 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Gen, 2012 6:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima post per questa foto nebbiosa. Hai saputo rendere bene l'atmosfera sfruttando al meglio le condizioni presenti. _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 21 Gen, 2012 9:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un retrò ben fatto  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Gen, 2012 12:57 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| uno stato d'animo un interpretazione..direi nostalgica....ciao antò....  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 22 Gen, 2012 10:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i cortesi commenti, a presto, Antonio  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11622
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Gen, 2012 10:35 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' una elaborazione molto ben fatta, ma soprattutto una bellissima inquadratura; mi piace proprio molto. Ciao Francesco _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Gen, 2012 10:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pulchrum ha scritto: |  	  | E' una elaborazione molto ben fatta, ma soprattutto una bellissima inquadratura; mi piace proprio molto. Ciao Francesco | 
 Grazie Francesco. E' il campanile che s'intravede dalla sponda destra del lago di Fimon!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pulchrum utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Ott 2008
 Messaggi: 11622
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Gen, 2012 10:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | tafy ha scritto: |  	  | Grazie Francesco. E' il campanile che s'intravede dalla sponda destra del lago di Fimon! | 
 
 Sì, dovrebbe essere la frazione "Chiesa Vecchia" di Pianezze di Arcugnano
 _________________
 Fotocamere Olympus OMD e PEN, Panasonic G3. Software GIMP
 No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come  ho voluto.
 https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 23 Gen, 2012 10:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pulchrum ha scritto: |  	  | Sì, dovrebbe essere la frazione "Chiesa Vecchia" di Pianezze di Arcugnano | 
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |