| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| motovirus utente
 
  
 Iscritto: 27 Feb 2008
 Messaggi: 60
 Località: San giorgio di Piano (BO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Set, 2011 12:25 pm    Oggetto: Le Odle verso sera |   |  
				| 
 |  
				| Ho atteso per quasi due ore la luce che alla fine non è arrivata, questi sono stati gli unici raggi che sono riusciti ad attraversare le nuvole e a baciare le belle pareti nord del gruppo delle Odle. 
 Fuji Velvia50 - Canoscan 9000F
 _________________
 www.riccardorimondi.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mancio78 utente
 
  
 Iscritto: 06 Feb 2006
 Messaggi: 55
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Set, 2011 3:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Direi che l'attesa ha dato i suoi frutti! Complimenti, bella foto.... la velvia regala sempre contrasto/saturazione/dinamica che non mi stanco mai di ammirare.... magari saro' nostalgico!
 
 Posso chiederti i dati di scatto?
 Un'altra domanda: vedo che hai scansionato il tutto con uno scanner piano, come hai fato a mettere a fuoco?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| roby_foto utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2008
 Messaggi: 1386
 Località: TORINO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Set, 2011 3:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti e viva le Odle!!! _________________
 Felice possessore di
 Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
 Nikon 28-105 f4,5-5,6.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| motovirus utente
 
  
 Iscritto: 27 Feb 2008
 Messaggi: 60
 Località: San giorgio di Piano (BO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Set, 2011 7:24 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio entrambi per il commento. 
  	  | mancio78 ha scritto: |  	  | ...
 Posso chiederti i dati di scatto?
 Un'altra domanda: vedo che hai scansionato il tutto con uno scanner piano, come hai fato a mettere a fuoco?
 | 
 
 Ho usato una EOS33 + EF 17-40 + GND Lee 0.6 SE + GND Lee 0.6 HE + CPL Heliopan 105mm.
 I dati (vado a memoria) dovrebbero essere 35mm - f/13 - tempo non so forse oltre i 2".
 Per la scansione ho utilizzato un Canoscan 9000F (piano) con il software Vuescan Pro che trovo molto più efficace di quello originale, la messa a fuoco avviene in automatico prima della scansione.
 
 Saluti
 Riccardo
 _________________
 www.riccardorimondi.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Set, 2011 7:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Buona foto. La dominante rossa sugli alberi a destra c'è anche nell'originale o solo nella scansione?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| motovirus utente
 
  
 Iscritto: 27 Feb 2008
 Messaggi: 60
 Località: San giorgio di Piano (BO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Set, 2011 9:58 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | 12|40 ha scritto: |  	  | Buona foto. La dominante rossa sugli alberi a destra c'è anche nell'originale o solo nella scansione?
 | 
 
 Trovo che scansionare la Velvia nel formato 35mm sia davvero dura, non ho ancora trovato una buona combinazione tra impostazioni di scansione e successiva postproduzione in PS. Detto questo, sinceramente, non vedo la dominante sugli alberi a dx che mi fai notare. Io la guardo da un monitor wide gamut tarato e profilato con sonda esterna, e tu?
 A parte questa precisazione trovo ancora molto superiore, a livello di resa e godimento personale
  , una bella proiezione. 
 Grazie del commento
  . Riccardo
 _________________
 www.riccardorimondi.it
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mimmodimic utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Apr 2009
 Messaggi: 2985
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 13 Set, 2011 11:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| davvero bella, colori fantastici  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| 12|40 utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Feb 2011
 Messaggi: 2937
 Località: Vercelli
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Set, 2011 12:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | motovirus ha scritto: |  	  | Trovo che scansionare la Velvia nel formato 35mm sia davvero dura, non ho ancora trovato una buona combinazione tra impostazioni di scansione e successiva postproduzione in PS. Detto questo, sinceramente, non vedo la dominante sugli alberi a dx che mi fai notare. Io la guardo da un monitor wide gamut tarato e profilato con sonda esterna, e tu? A parte questa precisazione trovo ancora molto superiore, a livello di resa e godimento personale
  , una bella proiezione. 
 Grazie del commento
  . Riccardo
 | 
 Non ho la minima esperienza di scansioni di pellicole quindi non saprei proprio cosa dire.
 Ho guardato la tua foto sul mio monitor abituale, un televisore Samsung lcd, poi su un televisore LG, poi sul monitor del mio portatile e la dominante rossa la vedo dappertutto, ma non poco, parecchio.
 Se con il tuo monitor tarato non la vedi allora vuole dire che io vedo tutto sbagliato, e non di poco.
 Mi sembra strano dato che da qualche mese frequento assiduamente il forum e non avevo notato questo inconveniente.
 Ne altri mi avevano riferito di forti dominanti colorate nelle mie foto.
 Mi viene un terribile dubbio, potresti per cortesia cliccare sul link a questa mia foto per dirmi se vedi, a questo punto, forti dominanti azzurre?
 Non tenere conto della lieve velatura azzurra sulle pinete nello sfondo, quella è foschia.
 
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=542389
 
 Grazie!
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| cesars84 utente
 
 
 Iscritto: 12 Nov 2010
 Messaggi: 130
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Set, 2011 5:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella, da un senso di maestosità... _________________
 Nikon D7000 - D5000
 Nikkor AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 -- AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 -- AF-S DX 35mm f/1.8
 
 http://www.flickr.com/photos/cesar84/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |