| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 10:07 am    Oggetto: l'agguato del vampiro |   |  
				| 
 |  
				| Dati exif: Modello fotocamera	Canon EOS 600D
 Data/ora scatto	25/07/2011 17:32:48
 Modalità di scatto	AE priorità diaframma
 Tv (Velocità otturatore)	1/125
 Av (Valore diaframma)	7.1
 Modalità di misurazione della luce	Misurazione di valutazione
 Compensazione esposizione	-2/3
 Velocità ISO	800
 Obiettivo	EF100mm f/2.8L Macro IS USM
 Distanza focale	100.0mm
 Flash	On
 Tipo flash	E-TTL esterno
 Compensazione esposizione con il flash	-1 2/3
 Modalità AF	Messa a fuoco manuale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 10:21 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ieri sera, come mi succede da un pò, ero al lago per fare qualche scatto alle damigelle, quando la mia attenzione è attratta da un'ape che ad in certo punto ha cominciato a dibbattersi in modo forsennato. Quando ho guardato meglio sono rimasto esterrefatto. Un ragnetto bianco con uno scatto felino le era balzato al "collo" accalappiandola e non mollandol fino a quando l'ape non ha più dato segni di vita. A questo punto il ragno ha iniziato a iniettare all'interno della malcapitata i suoi succhi gastrici permettendomi tutta una serie di scatti come questo. Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate.
 Ciao e grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| jgiulio utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2007
 Messaggi: 251
 Località: Schio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 10:41 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso che anche nel piccolo la natura è violenta. Comunque l'hai colta dalla giusta anogolazione, terribile!
 LE seguenti foto saranno raccapriccianti ...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 10:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jgiulio ha scritto: |  	  | Penso che anche nel piccolo la natura è violenta. Comunque l'hai colta dalla giusta anogolazione, terribile!
 LE seguenti foto saranno raccapriccianti ...
 | 
 Grazie Giulio per il tuo commento a seguire se la prima dimostrerà interesse penso di allegarne qualcun'altra.
 P.S. visto che sei di Schio (paese tra l'altro dove sono nato) ti potrebbe interessare sapere che il grosso delle foto macro che metto sul sito(compresa questa) le faccio al lago di Fimon, che immagino tu conosca bene.
 Ciao e grazie ancora
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 11:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai saputo cogliere un momento particolare con molta bravura. 
 ottimo scatto.
 
 Complimenti.
 
 ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 11:20 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Cesoia ha scritto: |  	  | Hai saputo cogliere un momento particolare con molta bravura. 
 ottimo scatto.
 
 Complimenti.
 
 ciao
 | 
 Grazie Salvatore per il tuo gradito commento.
 Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 11:51 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Momento molto dinamico...il Thomisidae adotta quella tecnica...alcuni esemplari prendono il colore dei fiori dove stanno, mimetizzandosi, e non fanno ragnatele, ma agguati...ottimo documento. Stefano
 _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 12:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | pocck ha scritto: |  	  | Momento molto dinamico...il Thomisidae adotta quella tecnica...alcuni esemplari prendono il colore dei fiori dove stanno, mimetizzandosi, e non fanno ragnatele, ma agguati...ottimo documento. Stefano
 | 
 Ciao Stefano in effetti è avvenuto proprio hai detto. Ma ti posso garantire che pur essendo biologo da quasi 20 anni e conoscendo alla perfezione certe situazioni e meccanismi della natura una situazione del genere ti riempie sempre d'adrenalina e tu che sei li pronto a fotografare sei preso dal terrore di aver dimenticato come si fotografa.
 Grazie ancora Stefano del tuo competente commento.
 A presto
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 12:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| uno scatto molto valido anche dal punto di vista documentativo, vista la situazione...anche emotiva, te la sei cavata bene...ciao...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| jgiulio utente
 
  
 Iscritto: 30 Dic 2007
 Messaggi: 251
 Località: Schio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 1:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ecco un altro scledense espatriato! Certo che conosco il lago di Fimon,
 quindi magari ci si vedrà là,
 visto che tutte ste foto macro
 mi hanno fatto venir voglia di provarci anch'io.
 Dovrebbe arrivarmi a breve un Nikon 105 2.8
 e un flash anulare.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 1:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rockstarblu ha scritto: |  	  | uno scatto molto valido anche dal punto di vista documentativo, vista la situazione...anche emotiva, te la sei cavata bene...ciao...  | 
 Ti ringrazio per il gradito commento.
 Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 1:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | jgiulio ha scritto: |  	  | Ecco un altro scledense espatriato! Certo che conosco il lago di Fimon,
 quindi magari ci si vedrà là,
 visto che tutte ste foto macro
 mi hanno fatto venir voglia di provarci anch'io.
 Dovrebbe arrivarmi a breve un Nikon 105 2.8
 e un flash anulare.
 | 
 Bene mi fa piacere quando ti va fatti vivo io tra l'atro (non vedo l'ora) entro in ferie questo venerdì.
 quando l'attrezzatura ti arriva fammi un fischio sarà un piacere passare insieme qualche ora divertendoci a far foto.
 Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| stefano63 sospeso
 
 
 Iscritto: 20 Mgg 2011
 Messaggi: 6970
 Località: Livorno
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 7:25 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| avevo già visto una scena simile,proprio con un ape..la potenza del ragno è terrificante non ti lascia scampo..ottima foto.....     
 ciaooo...
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Lug, 2011 7:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | stefano63 ha scritto: |  	  | avevo già visto una scena simile,proprio con un ape..la potenza del ragno è terrificante non ti lascia scampo..ottima foto.....     
 ciaooo...
  | 
 Grazie Stefano mi fa piacere che sia piaciuta anche a te.
 Ciao
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Lug, 2011 12:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un bel documento   
 Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| tafy utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 7371
 Località: Bolzano Vicentino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 27 Lug, 2011 1:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | joe b ha scritto: |  	  | Un bel documento   
 Ciao
  | 
 Grazie Joe
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |