Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 9:21 am Oggetto: Aliante vicino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
Bella fotografia ... è strano, anche tu evidentemente ami il volo ed anche Lanzarote (fuori argoento ... ma ho visto la tua galleria).
Spero solo che tu stessi sedendo sul posto posteriore di un altro biposto ... tempo addietro un altro utente ha sottoposto a commento una fotografia molto bella scattata durante un atterraggio su un ghiacciaio ed a una critica relativa all'inquadratura ha risposto che è difficile scattare con la fotocamera fuori dal finestrino mentre si sta pilotando
E poi ti tolgono punti dalla patente se parli con il telefonino mentre guidi ... mah!
La scelta di scattare contro il blu mi convince solo in parte: forse avrei preferito vedere di più del paesaggio dall'alto, mentre ti tenevi ad una quota appena superiore, ma penso che ti abbia condizionato la presenza di una leggera foschia in basso che avrebbe tolto molto al fascino del panorama.
A proposito, dove sei? L'aliante fotografato poi è un vero gioiello, credo sia anche molto recente ...
Ho intenzione di realizzare qualche cosa di simile (anche se in fondo molto diverso) con la mia (non) modella preferita in abito da sera con lei ai comandi però di un piccolo aereo, ma vorrei effettuare le riprese seguendola durante una virata molto stretta, per avere inquadrato praticamente dall'alto il mio amato faro ...
Ce la faremo? Hai idea di quale focale sia meglio utilizzare? Non credo di avere molti tentativi a disposizione e non vorrei passare ad essere io un ex-fotografo (anche se ormai, come urlò Emilio del Bono quando lo fucilarono "Mi fregate di poco") ma soprattutto perché la ragazza ha tanto tempo davanti e tante cose da fare per gli altri, non solo giocare con le fotografie e gli aerei.
Un po' fuori argomento tutto il discorso ... non volermente, la tua fotografia mi piace e mi ha portato a divagare.
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 1:29 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Bella fotografia ... è strano, anche tu evidentemente ami il volo ed anche Lanzarote (fuori argoento ... ma ho visto la tua galleria).
Spero solo che tu stessi sedendo sul posto posteriore di un altro biposto ... tempo addietro un altro utente ha sottoposto a commento una fotografia molto bella scattata durante un atterraggio su un ghiacciaio ed a una critica relativa all'inquadratura ha risposto che è difficile scattare con la fotocamera fuori dal finestrino mentre si sta pilotando
E poi ti tolgono punti dalla patente se parli con il telefonino mentre guidi ... mah!
La scelta di scattare contro il blu mi convince solo in parte: forse avrei preferito vedere di più del paesaggio dall'alto, mentre ti tenevi ad una quota appena superiore, ma penso che ti abbia condizionato la presenza di una leggera foschia in basso che avrebbe tolto molto al fascino del panorama.
A proposito, dove sei? L'aliante fotografato poi è un vero gioiello, credo sia anche molto recente ...
Ho intenzione di realizzare qualche cosa di simile (anche se in fondo molto diverso) con la mia (non) modella preferita in abito da sera con lei ai comandi però di un piccolo aereo, ma vorrei effettuare le riprese seguendola durante una virata molto stretta, per avere inquadrato praticamente dall'alto il mio amato faro ...
Ce la faremo? Hai idea di quale focale sia meglio utilizzare? Non credo di avere molti tentativi a disposizione e non vorrei passare ad essere io un ex-fotografo (anche se ormai, come urlò Emilio del Bono quando lo fucilarono "Mi fregate di poco") ma soprattutto perché la ragazza ha tanto tempo davanti e tante cose da fare per gli altri, non solo giocare con le fotografie e gli aerei.
Un po' fuori argomento tutto il discorso ... non volermente, la tua fotografia mi piace e mi ha portato a divagare.
Un saluto  |
Tranquillo, ero seduto sul sedile posteriore, è stato il mio primo volo, bellissimo.
In merito all'inquadratura, ne ho una ventina con lo sfondo sulla terra, in questa mi piace l'ala dell'aliante che mi ospitava per dare un'idea della vicinanza.
Per darti un'dea della focale, io avevo un 24-105 su FF e la foto postata è stata scattata a 65 mm. non ho sentito l'esigenza di una focale più lunga.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Nando ha scritto: | (...)Per darti un'dea della focale, io avevo un 24-105 su FF e la foto postata è stata scattata a 65 mm. non ho sentito l'esigenza di una focale più lunga. |
Si, l'informazione mi è utile ... grazie!
In effetti l'inquadratura così composta è interessante, ma temo dovrò orientarmi su focali un po' più lunghe, l'aliante vola molto lento e siete praticamente livellati ... quindi è relativamente facile volare molto vicini.
Per gli scatti che ho in programma la situazione dovrebbe essere ben diversa, anche se il mio aereo sarà pilotato da una persona particolarmente esperta non sono così sicuro della (non)modella-pilota ... temo sarà necessario farla assistere da un istruttore a bordo, anche se mi piacerebbe moltissimo fotografarla da sola.
Per le fotografie di paesaggio dall'aereo porto sempre un 24-120 mm (ma la mia fotocamera ha un fattore 1,5) e sul secondo corpo un'ottica molto più corta per le fotografie all'interno ... ma non ho mai provato a fotografare da un'aereo all'altro.
Speriamo di riuscirci ... è da già un anno che pensiamo di realizzare queste fotografie!
Grazie e ciao! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 4:31 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: |
Per le fotografie di paesaggio dall'aereo porto sempre un 24-120 mm (ma la mia fotocamera ha un fattore 1,5) e sul secondo corpo un'ottica molto più corta per le fotografie all'interno ... ma non ho mai provato a fotografare da un'aereo all'altro.
Speriamo di riuscirci ... è da già un anno che pensiamo di realizzare queste fotografie!
|
L'importante è che tu abbia un finestrino apribile, in caso contrario il riflesso del vetro ti creerà grossi problemi.
Fammi sapere, auguri.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2011 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Nando ha scritto: | L'importante è che tu abbia un finestrino apribile, in caso contrario il riflesso del vetro ti creerà grossi problemi. |
Lo so ... purtroppo! Il brutto è che molti Cessna hanno un solo finestrino apribile lato pilota e solo difficilmente riesci a far togliere tutta la portiera ...
In questo modo ai bei tempi, su un ULM, ho perso anche una macchina fotografica mentre cercavo di recuperare il rullino che mi stava sfuggendo di mano ...
 _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 8:39 am Oggetto: |
|
|
Molto ben riuscita questa....
il riferimento con l'ala del proprio velivolo da anche una sensazione di vicinanza e relax....
e detto da uno che ha paura del volo....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nando non più registrato

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 331
|
Inviato: Mar 17 Mgg, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Molto ben riuscita questa....
il riferimento con l'ala del proprio velivolo da anche una sensazione di vicinanza e relax....
e detto da uno che ha paura del volo....
ciaoo |
Grazie mille.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|