Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
walter.fantauzzi non più registrato
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 1308
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 2:11 pm Oggetto: Serena P. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
walter.fantauzzi non più registrato
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 1308
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 5:07 pm Oggetto: |
|
|
oddio non vedo differenza sinceramente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 5:31 pm Oggetto: |
|
|
per me troppo soft
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace la versione di brunomar. E la differenza si nota!
_________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
walter.fantauzzi non più registrato
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 1308
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
peccato che non sia nel mio stile...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Come si può dire meglio una o meglio l'altra? Se parliamo di errori grossolani tipo fuoco sbagliato, scontorni sbagliati o tonalità totalmente sballate ci può stare, ma qui secondo me è nella volontà del fotografo rappresentare una foto "soft".
A me personalmente le foto "soft" non piacciono ma io questo caso penso che la scelta sia giusta, dato il vestiario e il trucco molto aggressivo della modella aver conferito un aspetto morbido tende a bilanciare la foto. La versione più nitida e contrastata offerta da brunomar passatemi il termine la rende un po' pacchiana.
Ma come detto nessuna delle due è quella giusta dipende dallo "stile" del fotografo.
Ciao
_________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione non vorrei essere frainteso, ho scitto che la posa e tutto il resto è ok ma secondo me un ritratto così ben fatto deve spiccare un pochino.
Penso che questo mio commento sia servito specialmente a me per imparare che uno scatto può essere anche soft, essendo io acerbo in questa tipologia di scatti ho cercato di capire se il mio occhio aveva colto una differenza in questo caso senzaltro personale
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io non vorrei essere frainteso, non volevo essere polemico e nemmeno attacare nessuno, volevo solo sottolineare che ogni fotografo ha il suo "stile". E quando si vede una foto come questa dove tutto è curato nei minimi dettagli vuol dire che il fotografo non è un pivello e quindi se è la foto è morbida è perchè lui l'ha voluta così.
Però è anche vero che siamo qui per confrontarci quindi ben vengano le critiche ma sarebbe meglio sottolineare i difetti oggettivi e non soggettivi.
Ad esempio noto ora che il fondale che hai usato è sporco (per terra) , un po' di pennello correttivo ci stava.
Ciao
_________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
walter.fantauzzi non più registrato
Iscritto: 30 Giu 2005 Messaggi: 1308
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 9:07 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Anch'io non vorrei essere frainteso, non volevo essere polemico e nemmeno attacare nessuno, volevo solo sottolineare che ogni fotografo ha il suo "stile". E quando si vede una foto come questa dove tutto è curato nei minimi dettagli vuol dire che il fotografo non è un pivello e quindi se è la foto è morbida è perchè lui l'ha voluta così.
Però è anche vero che siamo qui per confrontarci quindi ben vengano le critiche ma sarebbe meglio sottolineare i difetti oggettivi e non soggettivi.
Ad esempio noto ora che il fondale che hai usato è sporco (per terra) , un po' di pennello correttivo ci stava.
Ciao |
Abbravo altrimenti la differenza tra me e gli altri quale sarebbe?
Oggi come oggi basta avere una reflex e si crede di essere fotografi senza neanche conoscere le coppie equivalenti magari o la profondità di campo, o la fisica della luce...
Io ho solo un difetto grosso, che a quando dice il mio insegnante potrebbe essere un bene... ovvero che da 17 anni sono un designer molto abituato a ragionare con Photoshop... cosa che sto cercando di tenere dissociata dalla fotografia.
Il fotografo fa la foto un'istante prima del click...senza prevere lavorazioni in photoshop... ma questa potenzialità credo che l'acquisirò nel tempo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 3:34 pm Oggetto: |
|
|
ryosaeb4 ha scritto: | Abbravo altrimenti la differenza tra me e gli altri quale sarebbe?
Oggi come oggi basta avere una reflex e si crede di essere fotografi senza neanche conoscere le coppie equivalenti magari o la profondità di campo, o la fisica della luce...
Io ho solo un difetto grosso, che a quando dice il mio insegnante potrebbe essere un bene... ovvero che da 17 anni sono un designer molto abituato a ragionare con Photoshop... cosa che sto cercando di tenere dissociata dalla fotografia.
Il fotografo fa la foto un'istante prima del click...senza prevere lavorazioni in photoshop... ma questa potenzialità credo che l'acquisirò nel tempo  |
Una volta la pellicola stava alla camera oscura come oggi il RAW stà alla camera chiara.
Quindi è d'obbligo imparare ad utilizzare strumenti di editing, questo non vuole assolutamente imputare un ragionamento in fase di scatto, nel senso che lo scatto deve essere subito buono e "parzialmente finito" parzialmente perchè scattando in RAW (negativo digitale" e necessaria una PP.
Per quanto riguarda la tua foto:
lo scatto non è male, non ci sono errori particolari, la volevi soft e ci sei riuscito, però manca di impatto.
Trucco, abiti e colori,makeup, sguardo e fisicità della modella sono tutto un po fashion per questo preferisco la seconda versione,ancora meglio se il fondale fosse stato illuminato.
Capisco il tuo stile, ma questo scatto è uno scatto come tanti in cui è difficile personalizzarlo con uno stile.
Forse con qualche luce in più ed un bel pannello avrei potuto rendere la luce più originale.
_________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|