Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giacomo78 utente

Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 170 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 11:14 am Oggetto: Abbazia di Chiaravalle di Fiastra 3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ http://www.giacomoattili.it
Nikon D800 - Nikon D700 - Obiettivi Nikkor: 14-24mm f/2.8 - 24-70mm f/2.8 - 70-200mm f/2.8 - 105mm micro f/2.8 - TC-20E III - 3 flash SB 900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giacomo78 utente

Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 170 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
Canon s90 - 6mm (28mm equivalenti)
ISO 80, 3 scatti a f/5 1/20s, +2 e -2 stop variando i tempi con diaframma fisso.
Unione HDR con photomatix _________________ http://www.giacomoattili.it
Nikon D800 - Nikon D700 - Obiettivi Nikkor: 14-24mm f/2.8 - 24-70mm f/2.8 - 70-200mm f/2.8 - 105mm micro f/2.8 - TC-20E III - 3 flash SB 900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 12:20 pm Oggetto: |
|
|
L'inquadratura della foto è molto bella ed è stata effettuata con precisione e cura; bello il pozzo inquadrato all'interno del primo degli archi romanici del portico del chiostro.
In tutta onestà però il processo di HDR è stato davvero estremizzato, al punto da proporre una situazione di illuminazione francamente impossibile; è concettualmente interessante che siano conservati dei dettagli nelle zone più buie sotto la copetura del portico, ma nella realtà tali zone potrebbero essere così visibili solo in presenza di una forte illuminazione artificiale. E' quindi una situazione non reale.
Questo quindi pone un dilemma: come "PostWork" è una immagine che può sicuramente affascinare, come scatto di architettura è "impossibile".
A te la scelta !
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giacomo78 utente

Iscritto: 11 Feb 2011 Messaggi: 170 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti. Devo ammettere che ho scoperto l'hdr da veramente poco tempo (un mese o poco più), e ancora non riesco a trovare il giusto equilibrio durante l'unione dei fotogrammi per rendere lo scatto reale, o quantomeno verosimile. Il problema forse è che questa tecnica inizialmente affascina, e porta ad estremizzare (come hai ben sottolineato) i risultati.. Cercherò di migliorare, moderando gli effetti dell'hdr, magari a discapito dell'impatto iniziale, ma a tutto vantaggio del realismo nell'immagine finale.
Grazie, a presto. _________________ http://www.giacomoattili.it
Nikon D800 - Nikon D700 - Obiettivi Nikkor: 14-24mm f/2.8 - 24-70mm f/2.8 - 70-200mm f/2.8 - 105mm micro f/2.8 - TC-20E III - 3 flash SB 900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|