Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mariner utente

Iscritto: 11 Mar 2009 Messaggi: 208 Località: Montignoso (MS)
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2011 3:11 pm Oggetto: Raschiando il barile |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2011 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi colori. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
....bozze di ruggine tra lamiere multicolore o colonie di batteri in espansione?
Mi piace l'idea di una microscopica lettura per questo scatto
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mariner utente

Iscritto: 11 Mar 2009 Messaggi: 208 Località: Montignoso (MS)
|
Inviato: Lun 31 Gen, 2011 8:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie a Sisto e Luca per il commento. Si tratta del fondo arrugginito di un barile, ma effettivamente somiglia molto ad una coltura batterica.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|