| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 4:59 pm Oggetto: |
|
|
non riesco ad emozionarmi, forse perchè nell'approccio con lo "street" ragioni ancora troppo e non lasci che le tue emozioni passino nella foto.
In questa inquadratura cosa ti ha colpito?
tutte le persone inquadrate sono in posizioni normali e non c'è un centro di attenzione.
la scelta di aver mantenuto la foto a colori comporta poi un rischio, ossia che il manifesto sopra il portone acquisti troppa importanza e di conseguenza risulti un errore l'averlo tagliato.
Spesso le street vengono convertite in bn in modo da esaltare il gesto, lo sguardo, la plasticità di una forma...
qui il punto di attenzione è catturato dai tre elementi gialli (camiciotto, tovaglia e stendardo), ed essendo tutti sulla dx si crea un pericoloso sbilanciamento.
che dire... mi dà l'impressione di una foto scattata controvoglia...
stefano
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 5:07 pm Oggetto: |
|
|
ho capito il tuo punto di vista, effettivamente per me la street "classica" non attira. perchè cerco comunque di avere più composizione che altro (forse retaggio di trascorsi in studio), anche se l'emozione che colgo in questi generi è proprio di cercare una inquadratura in cui "convergano" nello stesso fotogramma, storie varie che potrebbero essere scisse dal contesto e vivere di vita propria; insomma, avere in una foto tre, quattro, cinque momenti
come ad esempio anche in questa:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=35741&mode=next
_________________ le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Io credo di capire cosa cerchi...ma forse in una foto come quest'ultima da te postata,l'occhio gira tra le 5 diverse storie non sapendo da quale di esse farsi attrarre con il risultato che non si fa attrrarre da nessuna di esse.
Non credi?
Gian.
_________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
M__R utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2005 Messaggi: 2145 Località: Bergomum
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Quoto pixelcube.
In effetti è un'immagine con poca storia ... o forse troppe storie.
Sembra una foto fatta con timore (reverenziale?)
Anche io NON faccio un sacco di foto per timore o vergogna e mi perdo molte opportunità di comunicare con i soggetti.
Della foto mi piace la ricerca compositiva (anche se la locandina sopra la porta disturba anche perché lì convergono le linee della scala) molto il particolare del ragazzo semisdraiato sulla scalinata a sx in linea con il corrimano. Forse si poteva giocare maggiormente su questo particolare.
Forse tu già fai street senza saperlo perché nel tuo album ho visto delle foto street bellissime: solo per citarne alcune:
- il ritrovo - Genova, la fontana - le madame.
Mi raccomando di postare molte altre foto... perché street è bello..
Ciao e grazie.
Mario
_________________
+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 6:09 pm Oggetto: |
|
|
promesso, allegherò foto con più frequenza, anche perchè uno scambio e una critica sono sempre positivi, grazie mille a tutti. cercherò di scattare senza pensare a costruire troppo.
_________________ le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 9:10 pm Oggetto: |
|
|
buona la composizione, forse anche troppo! infatti sembrano tutti messi in posa come se fosse il ciack di un film!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
penso che l'esempio a cui aspiri, il tipo di street che descrivi sia molto vicina ad alcuni scatti del maestro Robert Doisneau, in particolare i due che ti allego.
Credo comunque che questo tipo di visione street sia molto rara e difficile da incontrare, e frutto di interi giorni "on the road" alla ricerca dell'attimo giusto.
Ti posso consigliare di iniziare da situazioni più semplici, con pochi soggetti e man mano allargare l'inquadratura.
Anche perchè in questo tipo di street la composizione passa in secondo piano, a favore delle storie "non dette".
non è facile
ste
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
61.23 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 612 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
37.25 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 612 volta(e) |

|
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 10:44 pm Oggetto: |
|
|
ecco, proprio così.
non sapevo nemmeno di ispirarmi a Doisneau, ma quello che ho in mente è esattamente una cosa del genere, un fotogramma-contenitore con più storie. chiaramente da quello che si ha in testa a quello che si riesce a realizzare c'è un abisso, ma vorrei perseverare in quella direzione.
_________________ le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 10:45 pm Oggetto: |
|
|
diciamo comunque che le foto che hai postato hanno fascino perche' datate, t'immagini le stesse foto con le persone vestite ai giorni nostri?
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2005 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Direi che pixelcube ha fatto un commento (ed una analisi) perfetta, postando anche quelle due stupende foto.
Rispetto alle quali, Enrico, la tua ha in fondo una sola differenza: le storie delle persone che vi sono ritratte sembrano meno interessanti, attraenti.
Non credo sia solo questione di abiti d'epoca come dice Victor... è che nelle foto postate da pixel "succedono" delle cose: due ragazzi si baciano, un vigile cerca di rimorchiare, un bambino guarda chissa cosa...
Quella foto, la prima, è come un quadro.
nella tua ccadono cose meno interessanti, non vi si leggono subito delle storie, tutto qua.
Ho provato anche io, e provo tuttora, a fare foto così, e so quanto è difficile farsi capitare davanti agli occhi degli insiemi davvero interessanti. Ci vogliono, in effetti, ore di strada e chilometri
Questa è una mia che avevo postato, se volete vederla
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=35564
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
da inesperto di foto, non posso aggiungere altro a quanto già datto (benissimo) da pixel.
riesco solo a descrivere le "emozioni visive" che mi trasmettono le foto.
mentre nella prima mi "stona" il cartellone in alto troppo presente "a metà" nel senso che è molto pressante ma è tagliato..., salverei senz'altro il tipo spaparanzato sugli scalini a sinistra dell'inquadratura.
la seconda foto mi sembra invece molto meglio... i due turisti, con un taglio verticale, sono perfetti, così si può dire per il suonatore all'angolo, ma questa volta con un taglio orizzontale...
lo so che tutto ciò va contro lo spirito con cui enrico ha scattato la foto, vale a dire quello del "contenitore", ma visto che non riesce a trasmettermi la'idea stessa del vissuto in un unico momento, secondo me tanto vale "separarle"... magari in b/n
ciao!
_________________ Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 8:45 am Oggetto: |
|
|
per Derby:
davvero bella la tua foto, peccato la ragazza sulla sx tagliata...
ste
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 9:17 am Oggetto: |
|
|
Nella tua Enrico ci sono troppi soggetti, ma se ti piace così, taglia almeno il cartellone
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico53 utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 978 Località: Torino
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
grazie ancora. proverò "per allenamento" anche vari tagli sull' inquadratura.
davvero efficace la tua immagine Derby, effettivamente l'unica pecca è la ragazza tagliata.
-
tanti anni fa avevo visto un documentario su Doisneau sulla televisione svizzera (ve la ricordate? facevano anche un bellissimo programma didattico sulla fotografia che si intitolava "clic and clic") e ricordo anche a distanza di tutto questo tempo, il maestro girare alla ricerca dei soggetti, per Parigi.
andrò a Milano a vedermi la sua mostra, credo mi sia molto necessaria
_________________ le mie fotografie sull'album di Photo 4u:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=686 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4776 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Concordo abbastanza sul fatto che i (tanti) soggetti non siano stati colti in attimi "interessanti". Oltretutto più soggetti ci sono e più è miracoloso ottenere il cocktail giusto.
Io la locandina l'avrei inclusa tutta, è un particolare che contestualizza l'ambientazione e in questo particolare caso è significativo per noi appassionati di fotografia.
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
calys utente

Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 336 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 1:21 pm Oggetto: Re: ho provato anche io la street |
|
|
Quoto Pixelcube,
senza offesa, la foto mi sembra un po' sottoesposta, io avrei contrastato anche un po'
IHMO
_________________ --
Nikon D70s - Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 - Nikkor 28-80mm f/3.3-5.6 G AF - SIGMA 105mm f/2.8 EX DG MACRO - SIGMA 10-20mm f/2.8 EX DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tinetta utente
Iscritto: 11 Lug 2005 Messaggi: 176 Località: roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Non pretendo di dare un giudizio tecnico, quindi mi limito alle mie modeste impressioni: secondo me la locandina ci sta bene, perchè da' un'ambientazione inequivocabile (leggo Arles, è lì che hai scattato questa foto?) e ad includerla tutta forse avrebbe attirato troppo l'attenzione per via dei colori, distraendo dal resto della foto.
A me poi ha attirato molto il ragazzo che guarda verso l'obiettivo, non so magari questo aggiunge un non so che di particolare alla scena.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|