| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Dic, 2010 8:48 pm    Oggetto: amarillis |   |  
				| 
 |  
				| scansione 6x6 kodak xp 
 f 5,6
 1/30
 cavalletto
 luce artificiale
 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Dic, 2010 6:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Anche se la maf sul pistillo è precisa, in questo caso la scelta del b/n penalizza un po' la foto, forse il colore avrebbe aiutato a staccare maggiormente il punto di messa a fuoco dai petali. Anche la luce che cade sui pistilli meglio attenuarla, probabilmente avrebbe aiutato gli stessi ad essere più visibili. _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| diego campanelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 15 Apr 2009
 Messaggi: 4717
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Dic, 2010 3:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie dell'attenzione Pierluigi.....fare macro in b-n e a pellicola in un settore in cui la tecnica ha un ruolo così importante è una scelta difficile da portare avanti, soprattutto per chi, come me, è la prima volta che maneggia un obbiettivo macro. Ma sono piuttosto ostinato e poi sono rimasto folgorato da queste
 
 http://www.dominiquebollinger.com/gallery/flowers/
 
 
 Spero vorrai continuare a seguirmi nei miei progressi(sempre che ce ne siano
    ) 
 
 ciao
 diego
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Dic, 2010 4:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 
 A parte che non stiamo parlando di fotoamatori come lo siamo noi, però se hai notato nell'uso del b/n il contrasto è notevole tra ciò che si desideri visualizzare ed il resto. Anche la luce è molto curata. La prima della serie ne è un tipico esempio.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |