| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Ott, 2010 9:16 pm    Oggetto: Tra due file di alberi |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| francodipisa utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11116
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Ott, 2010 9:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In genere mi colpiscono dalla miniatura, le tue foto, prima ancora di leggere il nome dell'autore. E aprendole, raramente mi deludono. Così anche questa volta. Io non sono capace di analizzare le immagini o capire perché mi piacciano, ed altrettanto mi succede in campo musicale, architettonico o altro; quindi non mi ci provo neanche. La trovo molto bella e capisco perfettamente perché hai deciso di premere il pulsante di scatto, questo sì... Delicatissima, estremamente suggestiva. Ben eseguita per comunicare tali sensazioni. Bravo veramente. Ciao
 _________________
 Franco fotografato da Onaizit8 -  Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento (
  ) o un po senza apostrofo (  )! E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| SMS bannato
 
 
 Iscritto: 10 Lug 2010
 Messaggi: 1110
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Ott, 2010 9:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, Ne hai postata una sbagliata?
   
 La vedo mossa, fuori fuoco e con nessuna delle tue ormai consolidate caratteristiche (in termini di qualità visiva intendo perchè la compo risulta gradevole).
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Ott, 2010 9:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La fuga prospettica ed interminabile degli alti fusti caratterizza l'immagine e ne scolpisce il senso e la coerenza formale. La tua capacità di risolvere nella maniera più funzionale i problemi di composizione si coglie nella scelta di non cercare (come 99 fotografi su 100 avrebbero fatto) la simmetria delle due file di alberi, riuscendo così ad enfatizzare la diagonale formata dal susseguirsi dei tronchi, mentre si riesce comunque a percepire il senso di chiusura a destra.
 Contemporaneamente, il punto di ripresa dal basso esalta la verticalità degli andamenti e, in questo senso, la scelta di alleggerire l'esposizione ha la funzione di alleggerire il fotogramma, per valorizzare questo afflato a salire.
 Uno scatto meno classico ma proprio per questo davvero pregnante.
 Molto bravo!
 Ciao.
   massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Ott, 2010 9:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ringrazio Franco per il bel pensiero... @SMS: ho dei seri dubbi anch'io sulla nitidezza generale dell'immagine. L'ho postata per avere lumi: focale 200mm, f20, 4 sec, cavalletto, messa a fuoco manuale sul primo albero di sinistra, (a circa 5 metri dalla macchina), nessun filtro..... o  mi sono accecato completamente (ma altre 2 o 3 sono uguali)...o non so.....
 
   ciao, Fiò
 PS: leggo ora il tuo commento di Massimo che apprezzo molto per l'attenta analisi della composizione  ....ma anche tu la vedi fuori fuoco?
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| berna utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Mar 2008
 Messaggi: 8233
 Località: FINALE LIGURE
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Ott, 2010 10:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'idea è senz'altro molto buona ma l'immagine ha una strana mancanza di nitidezza che mi ha provocato una specie di mal di mare......   Ciao fiò
  _________________
 Mauro
 Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18450
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Ott, 2010 10:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | cheroz ha scritto: |  	  | Ringrazio Franco per il bel pensiero... @SMS: ho dei seri dubbi anch'io sulla nitidezza generale dell'immagine. L'ho postata per avere lumi: focale 200mm, f20, 4 sec, cavalletto, messa a fuoco manuale sul primo albero di sinistra, (a circa 5 metri dalla macchina), nessun filtro..... o  mi sono accecato completamente (ma altre 2 o 3 sono uguali)...o non so.....
 
   ciao, Fiò
 PS: leggo ora il tuo commento di Massimo che apprezzo molto per l'attenta analisi della composizione  ....ma anche tu la vedi fuori fuoco?
 | 
 
 L'immagine è in effetti morbida, ma ho attribuito questa caratteristica alla foschia che si coglie in mezzo al bosco.
 Fra l'altro a me l'effetto, enfatizzato da una scelta dell'esposizione un pò spostata verso la sovra, piace molto, tanto che l'avevo ritenuto voluto.
 Alla fine, guardando meglio, non la definirei precisamente fuori fuoco.
 Ciao.
   massimo
 _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| marco64 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Lug 2007
 Messaggi: 12875
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Ott, 2010 10:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Luce e nitidezza non eccessiva rendono una piaicevole atmosfera, avrei tagliato un po' in alto. Ciao
  _________________
 Libertà l'ho vista dormire  nei campi coltivati  a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
 La mia galleria su Streephers
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 16 Ott, 2010 10:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Hai preso il 70- 200??? In effetti la maf è un pò incerta, forse è dovuta alla tua poca esperienza con il cannoncino bianco      c,è anche una forte mancanza di mdc. Ma è una tua foto???    CIAOOOOOOO. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| zanve utente attivo
 
  
 Iscritto: 01 Gen 2006
 Messaggi: 4055
 Località: Merano (BZ)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Ott, 2010 7:46 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il fuoco sembra cadere sul fondo,ma l'erba in pp mi da anche l'idea del mosso. Come dice pure Zanve la luce risulta piatta e anonima.
 La composizione c'è e dalla miniatura mi aspettavo un altro dei tuoi capolavori in boschina.
 Conoscendo la tua galleria dico che o hai sbagliato foto oppure urge consulenza dall'oculista.
 Facci sapere...
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 17 Ott, 2010 7:56 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Pio Baistrocchi ha scritto: |  	  | Il fuoco sembra cadere sul fondo,ma l'erba in pp mi da anche l'idea del mosso. Come dice pure Zanve la luce risulta piatta e anonima.
 La composizione c'è e dalla miniatura mi aspettavo un altro dei tuoi capolavori in boschina.
 Conoscendo la tua galleria dico che o hai sbagliato foto oppure urge consulenza dall'oculista.
 Facci sapere...
 Ciao
 | 
 
 nel mentre che mi verifico l'apparato oculare, la tolgo dalla circolazione questa foto....
 
   ciao e grazie dei commenti a tutti
 fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |